Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

quoto quanto descritto da Finizio, infatti io prima dell'instrallazione con cura ho smussato travasi sia del cilindro che del pistone e lisciato i "brufoli" della testa del DR..

sarà economico ma da 2 anni tira benissimo.

paragone con gasolio azzeccato.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La piccola va che è una bomba....non la posso tirare più di tanto per il rodaggio ma la sento BRIOSA.....unica pecca credo che dal carburatore coli un po d'olio, più che un colare è un trasudare.

Vorrei risolverlo chi sa come aiutarmi?

Inviato

fatto anche quello. Era proprio quella che era messa una schifo.

Ho visto i getti ed ho getto max 102/BE3/150, sul minimo si intravede un 160 ma non è chiaro.

Ho pulito il filtro con la benzina e una bella soffiata con il compressore, non era sporco, poca roba.

Nella scatola del carburatore ho trovato un lieve accumulo di olio nero, anche quello pulito è tirato di lucido.

Adesso sono indeciso se sostituire i getti o lasciarli cosi?!?!?

La prova della candela mi risulta un po grassa ma per me va bene cosi, posso avere complicazioni?Secondo voi devo sostituirli?

Vi ricordo che ho montato su un:

GT 177DR

Scarico SITOPLUS.

Inviato

sei grasso,

devi mettere su un filtro aria del T5

poi un getto del max da 105 e sei a posto.

la vite carburazione ( retro carburo) è svitata a 2.5 giri ( da tutto avvitato )?

meglio un 105 per avere sicurezza, devi pensare che la miscela lubrifica tutto.

Inviato

scusa ma non sono d'accordo per niente.

la vite di regolazione del circuito del minimo di tutti i carburatori si regola "ad orecchio" e non con la candela. E in ogni caso la candela deve essere cosniderata la conferma di quello che "l'orecchio" ha sentito in fase di messa appunto, e per regimi più alti.

forse 2.5 giri è la regolazione dei px usciti da pontedera 30 anni fà perchè non è affatto detto che vada bene.

Io in tutti i carburatori faccio così:

motore acceso in folle con il minimo regolato parecchio alto (o se si ha mano basta tenere il gas un pò aperto ad un regime costante), si procede ad avvitare/svitare ( smagire/ingrassare) sentendo quando il motore sale di giri e si stabilizza.

Poi si riabbassa il minimo se la regolazione è sufficiente e non serve cambiare il getto del minimo, controllando che parta bene e non si ingolfi ne salga di giri quando resta al minimo per un pò.

  • 2 anni dopo...
Inviato

Salve ragazzi ho montato oggi il gruppo in questione ho notato anche io che è un po' rumoroso ma ho notato che quando tiro le marce_blaaa mi fa un rumore che scompare con il calare dei giri , non riesco a capire da dove proviene visto che ho cambiato praticamente tutto dall'albero a tutto il resto questo è il secondo gruppo che monto nel giro di 3 mesi l'altro era larghissimo di tolleranza e l'ho dovuto smontare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...