belloccio Inviato 22 Novembre 2011 Segnala Inviato 22 Novembre 2011 Ciao, domanda da 1milione di $... se dovessi rifare la frizione che slitta di un motore da ETS, praticamente il PK125 devo prendere come ricambi gli stessi di PK, ET3 etc o ci sono differenze ulteriori? Qualche consiglio? vedo modifiche a 4 dischi, polini, campane o altre cose.. o vado sullo standard? Cita
t5 Inviato 24 Novembre 2011 Segnala Inviato 24 Novembre 2011 Sono gli stessi del PK, se non hai particolari esigenze secondo me puoi restare sugli originali. Io sulla mia ho i 4 dischi, c'è chi li consiglia e chi li sconsiglia, diciamo che ci sono un pò 2 scuole di pensiero, l'unica cosa è che con i 4 dischi è forse un pò meno modulabile. Ricordati comunque che in particolare con quelle frizioni ad una sola molla, per evitare che slittino conta molto anche la durezza dell'olio. Cita
belloccio Inviato 9 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2012 si alla fine come ricambi, visto che ho rifatto alla fine tutto il motore e non solo la frizione, li ho presi come PK125S.. alla fine la cosa importante come differenza è che l'albero ha il cono da 25mm e non da 19/20 come primavera/et3 di frizione ho messo il 3 dischi standard originale e olio SAE30, per ora tutto ok! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini