brollo81 Inviato 30 Novembre 2011 Segnala Inviato 30 Novembre 2011 Cosa ne pensate? http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/0a5ff280493cd80081f1954f5eab1cf9/RIS+112e+del+29+11+11.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=0a5ff280493cd80081f1954f5eab1cf9 Cita
brollo81 Inviato 30 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2011 "In considerazione del disposto dellÔÇÖarticolo 63, si ritiene che possano beneficiare del regime agevolativo i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico ultraventennali di proprietà di soggetti, associati o meno allÔÇÖASI o alla FMI, se compresi nelle determinazioni annuali predisposte da tali enti, in base alle caratteristiche precisate dal comma 2, lettere a), b), c) del citato articolo (veicoli costruiti per le competizioni; veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; veicoli che pur non appartenendo alle predette categorie rivestano un particolare interesse storico o 6 collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume). LÔÇÖesenzione dalla tassa automobilistica trova, quindi, applicazione qualora il veicolo sia compreso nelle apposite determinazioni predisposte dai suddetti enti che individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti previsti dallÔÇÖarticolo 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali in commento." Non sono un tecnico... ma il contenuto mi sembra chiaro. Anche senza iscrizione ASI o FMI, i veicoli ultraventennali non pagano più il bollo. Giusto? Qualcuno può dare una conferma? Che valenza hanno queste risoluzioni? Grazie Cita
GiPiRat Inviato 1 Dicembre 2011 Segnala Inviato 1 Dicembre 2011 "In considerazione del disposto dellÔÇÖarticolo 63, si ritiene che possano beneficiare del regime agevolativo i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico ultraventennali di proprietà di soggetti, associati o meno allÔÇÖASI o alla FMI, se compresi nelle determinazioni annuali predisposte da tali enti, in base alle caratteristiche precisate dal comma 2, lettere a), b), c) del citato articolo (veicoli costruiti per le competizioni; veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; veicoli che pur non appartenendo alle predette categorie rivestano un particolare interesse storico o 6 collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume). LÔÇÖesenzione dalla tassa automobilistica trova, quindi, applicazione qualora il veicolo sia compreso nelle apposite determinazioni predisposte dai suddetti enti che individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti previsti dallÔÇÖarticolo 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali in commento." Non sono un tecnico... ma il contenuto mi sembra chiaro. Anche senza iscrizione ASI o FMI, i veicoli ultraventennali non pagano più il bollo. Giusto? Qualcuno può dare una conferma? Che valenza hanno queste risoluzioni? Grazie 1- la risoluzione della Agenzia delle Entrate è esecutiva solo per le regioni a statuto speciale, per le altre è solo consultiva. 2- esiste una sentenza della Corte Costituzionale, citata nella risoluzione, che ha già stabilito l'incostituzionalità delle disposizioni delle regioni diverse da quanto stabilito dall'art. 63 della legge 342/2000, però le regioni persistono, quindi, per avere giustizia, si deve fare opposizione davanti alla commissione tributaria provinciale o regionale. Si vince quasi sicuramente, ma bisogna vedere se è conveniente farla! 3- comunque, se si circola, si paga il bollo come tassa di circolazione agevolata. Vedi: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/45494-bollo-2008-2009-e-2010-per-moto-con-piu-di-20-anni.html Ciao, Gino Cita
brollo81 Inviato 1 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2011 Grazie mille Gino! Esauriente e preciso come al solito. Grazie ancora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini