Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

curva abbastanza veloce sui 60 kmh sulla via ardeatina e mi accorgo che qualcosa nella ruota posteriore non va ....

riesco comunque a rallentare , con il buco del c.ulo in gola, il muro e di seguito le macchine che arrivavano in direzione opposta avrebbero fatto polpette...

scendo controllo la ruota completamente dondolante il dado era svitato, mi ha salvato la vita quella molletta di acciaio che fa da sicurezza, come sia capitato non lo so

comunque prima di trovare la chiave per stringere il dado avrò percorso una decina di kilometri , secondo voi posso avere causato dei danni al mozzo o ad altro?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se hai fatto danni lo vedi guardando il millerighe del mozzo e del perno. Ma se quando ti sei fermato hai stretto a mano non dovresti avere rotto nulla..

Anche a me è successo qualche volta...

Inviato

ai tempi che non consideravo la manutenzione della vespa una cosa buona e giusta ebbi una vicenda simile ma portata alle estreme conseguenze...

per alcuni giorni camminai con la ruota posteriore che "danzava"....la sera di natale mi trovavo a cena dai miei genitori e vi ero arrivato quasi camminando per storto,sulla strada di ritorno fui costretto ad andare pianissimo per non cadere finche...all'altezza di ponte marconi davanti al cinodromo la vespa perse la ruota!!!!!

la lasciai li e il giorno dopo,era ovviamente natale,la recuperai........non so se il millerighe si rovinò oppure no,quando rimanevo in panne ricorrevo alle amorevoli cure di mio padre che per qualsiasi motivo senza perdere tempo visto che aveva molti amici fra i demolitori,cambiava direttamente il blocco motore......all'epoca di vespe allo sfascio ne trovavi a iosa e ti prendevi un blocco motore per due lire.....

Inviato

ai tempi che non consideravo la manutenzione della vespa una cosa buona e giusta ebbi una vicenda simile ma portata alle estreme conseguenze...

per alcuni giorni camminai con la ruota posteriore che "danzava"....la sera di natale mi trovavo a cena dai miei genitori e vi ero arrivato quasi camminando per storto,sulla strada di ritorno fui costretto ad andare pianissimo per non cadere finche...all'altezza di ponte marconi davanti al cinodromo la vespa perse la ruota!!!!!

la lasciai li e il giorno dopo,era ovviamente natale,la recuperai........non so se il millerighe si rovinò oppure no,quando rimanevo in panne ricorrevo alle amorevoli cure di mio padre che per qualsiasi motivo senza perdere tempo visto che aveva molti amici fra i demolitori,cambiava direttamente il blocco motore......all'epoca di vespe allo sfascio ne trovavi a iosa e ti prendevi un blocco motore per due lire.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...