Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 4 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Incuriosito dall'affermazione in quoting, oggi a NA ho interogato un vigile.

Sig. Vigile, posso circolare con la mia vespa 125 del 1983?

E lui: no, c'è una sanzione da 150 euro in alcuni casi oppure 80 euro in taluni altri casi.

Io: ma non è previsto il sequestro del veicolo?

Lui: NO, assolutamente.

Quindi era una fandonia quella del sequestro della vespa che mi avevano raccontato.

Poi ho chiesto: ma se il veicolo ha un regolare certificato di iscrizione al Registro veicoli Storici ... ASI ... FMI può circolare?

E lui: si se ha revisione e bollino in regola.

Pertanto, grande mio stupore e allarme rientrato, almeno spero. Se diceva il vero con una 50 euro (iscrizione personale FMI)+50 euro (iscrizione mezzo al registro), una tantum, sarò in regola per sempre!!??

Non mi convinceva l'affermazione del Vigile Urbano e ho studiato e scaricato la norma vigente a Napoli venendo finalmente a capo del problema.

Confermo che non c'è sequestro, ma ... NON SI PUO'CIRCOLARE NELL'AREA URBANA DI NAPOLI CON 2 RUOTE EURO 0 DUE TEMPI DALLA MATTINA PRESTO FINO ALLA SERA. LIBERA CIRCOLAZIONE LA NOTTE, LA MATTINA PRESTO E IL SAB E DOM. Allego dispositivo vigente per nostra comune utilità. NIENTE DEROGHE AI DIVIETI, COME AD ES. IN LOMBARDIA, PER LA VESPA STORICA.

[ATTACH]52264[/ATTACH]

Salute vespisti

Ans

_cry_

Inviato (modificato)

norma creata ad arte per essere interpretata e per giustificare multe : ""DALLA MATTINA PRESTO FINO ALLA SERA. LIBERA CIRCOLAZIONE LA NOTTE, LA MATTINA PRESTO E IL SAB E DOM""

mattina presto : cosa significa ? prima o dopo l'alba ? a che oa FINISCE la mattina presto ? e la SERA ? comincia al tramonto ?

la sera iniza di solito alle 19 ma d'estate quando tramonta alle 21:30 ? si è in multa o meno se si circola alle 20 ?

ahi ahi..

STORICI : attenzione, perchè mi risulta che se un mezzo è "storico" possa circolare SOLO per andare a manifestazioni/raduni..

tantomeno può beneficiare di libera circolasione solo perchè registrato al registro storico..

Modificato da massits
storico
Inviato
A Firenze il blocco è integrale per tutti i mezzi a due tempi targati, ma girano moltissime Vespe (compresa la mia) e i vigili non mi hanno MAI fermato. Una volta la polizia mi ha fermato solo per vedere la Vespa e per fare due domande.

IL DIVIETO PER TUTTI I 2 TEMPI ANCHE EURO 3 è SOLO NELLA ZTL,e nei giorni di blocco per sforamento pm10 dalle ore 8,30 12,30 e dalle 15,30 18,30.Il preoccupante è la nuova normativa in discussione al parlamento europeo per metterci al bando cioè usare la nostra beneamata vespa solo ai raduni

Inviato

Discussione al parlamento europeo? Ma a quello che so il blocco euro 0 è un invenzione del tutto italiana,e spesso regionale/comunale. Gli euro zero a due ruote,quattro e chi più ne ha più ne metta circolano in tutta Europa!

Mi ricordo anche di qualcuno che fece cause e ricorsi proprio al parlamento europeo per il blocco alla circolazione imposto dal proprio comune! Poi ci stà che sia cambiato qualcosa,ma in rete non ho trovato nulla su legge europee e blocchi degli euro 0.

Inviato

questo è quello che c'è sul sito della Regione Lombardia:

"Per tutto il territorio regionale

A partire dal 15 ottobre 2011 e senza più alcuna interruzione temporale, fermo permanente della circolazione per i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi di classe Euro 0, in tutte le zone del territorio regionale (A1, A2, B, C1 e C2), da lunedì a domenica, dalle 00,00 alle 24,00.

Si ricorda che rimane vigente fermo permanente degli autobus M3 adibiti al Trasporto Pubblico Locale (TPL) di classe Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 diesel, da lunedì alla domenica dalle 00.00 alle 24.00 su tutto il territorio regionale."

quindi, vuol dire "tutti fermi"?

Inviato
In lombardia c'è la deroga per le "storiche"

oggi mentre ero in giro per i primi caldi mi hanno fermato i vigili di calcinato(bs):controllato documenti,patente ,assicurazione ecc(non l'iscrizione al registro e oltretutto siamo anche in periodo di blocco totale fino ad aprile..mi pare).mi han salutato,ringraziato e via....posso dire che come primo test è andato benissimo!

  • 11 mesi dopo...
Inviato

ciao ragazzi, scusate se riattivo questa vecchia discussione ma purtroppo l'argomento è molto attuale... Io sono della zona di Firenze (blocco totale, come in Lombardia) e ho ripreso a circolare da poco dopo un incidente, PX 125 euro 0, non iscritto a nessun registro; qualcuno mi sa dire con esattezza cosa rischio se mi fermano? Ho scandagliato a lungo Internet, ma non ho trovato una risposta univoca

@Tuttomio e @CICCIOBELLO: per quanto ne sapevo io, a Firenze (e tutti i comuni limitrofi) non si può circolare col due tempi euro 0, 24h su 24, sette giorni su sette. Siete sicuri che il divieto riguardi solo la ZTL e i giorni di blocco per sforamento pm10?! Sarebbe fantastico...

Inviato

Lombardia, vecchi motori euro zero fermi per sempre se non sono certificati come storici - Blog di Roberto Manieri - Giornale di Brescia

VEICOLI ESCLUSI DAL FERMO:

4. veicoli storici, purchè in possesso dellÔÇÖattestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici.

personalmente ho iniziato proprio oggi le pratiche per iscrivere ASI la mia PX125E dell'82, ho fatto le foto necessarie e compilato i vari moduli...

sono un po' più "preoccupato" per l'auto, dato che è un autocarro del 1988 che non posso iscrivere ASI, spero di non avere mai problemi perchè non posso e non voglio assolutamente cambiare veicolo solo per sottostare ad una legge alquanto discutibile.

Inviato
ciao ragazzi, scusate se riattivo questa vecchia discussione

... ma ci mancherebbe, se non ci aiutiamo tra noi che siamo lungo il viale del tramonto _michael

La cosa più rapida serebbe contattare il comando dei Vigili Urbani di FI e chiedere. Eventualmente chiedi anche gli estremi del Regolamento/Ordinanza/Decreto che regola la circolazione delle euro 0 a due ruote (orari, zone, ecc.).

Inviato

Personalmente confermo quanto scritto. Attualmente il divieto euro zero non è in vigore perchè con l'anno nuovo si sono azzerati i conteggi dei giorni di sforamento dei livelli PM10. A riprova puoi vedere che i cartelli agli ingressi delle ZTL riguardanti tale divieto sono attualmente coperti. Quando sarà emanata una nuova ordinanza di divieto verranno resi visibili.

Inviato
Personalmente confermo quanto scritto. Attualmente il divieto euro zero non è in vigore perchè con l'anno nuovo si sono azzerati i conteggi dei giorni di sforamento dei livelli PM10. A riprova puoi vedere che i cartelli agli ingressi delle ZTL riguardanti tale divieto sono attualmente coperti. Quando sarà emanata una nuova ordinanza di divieto verranno resi visibili.

piuttosto che abbandonare la mia amata in garage, la converto a gas.....

Inviato

dato che il resgistro storico è costola di altro Ente governativo.. comincio a pensar che sia tutto ideato per far cassa..

la causa è dovuta al fatto che la gente sta vendendo veicolo recenti per acquistare viecoli storici.

come dire, se vuoi risparmiare, devi pagare il balzello.

senza dimenticare che prima della verde la puzza di "traffico" non era così asfissiante..

Inviato

questa cosa la pensiamo in molti loro vedono in che direzione va il mercato di conseguenza spostano le tariffe detto molto in generale....perchè dovrebbero perdere l'occasione di fare cassa!?

Inviato

La cosa più rapida serebbe contattare il comando dei Vigili Urbani di FI

è quello che ho pensato anch'io, ebbene ti potrà sembrare incredibile, ma al telefono col Comune o i Vigili non è per niente facile individuare una persona che ti dìa risposte certe; un Vigile per strada mi ha detto che è prevista una multa consistente ma non vi è sequestro, però non ne era del tutto sicuro... pensa te... Ecco perchè mi piacerebbe individuare una fonte normativa certa

Inviato
Personalmente confermo quanto scritto. Attualmente il divieto euro zero non è in vigore perchè con l'anno nuovo si sono azzerati i conteggi dei giorni di sforamento dei livelli PM10. A riprova puoi vedere che i cartelli agli ingressi delle ZTL riguardanti tale divieto sono attualmente coperti. Quando sarà emanata una nuova ordinanza di divieto verranno resi visibili.

no, purtroppo non ci sono dubbi sul fatto che non si può circolare con i motocicli due tempi euro 0, già dal dal 1°gennaio 2009, vedi qui: Provvedimenti per la limitazione delle emissioni inquinanti :: Comune di Firenze ::

quello a cui ti riferisci riguarda semmai i motocicli due tempi euro 1

Peccato, mi sarebbe garbato parecchio!

Mi rimane la domanda originaria, cosa si rischia se ti fermano. L'ordinanza del Comune di Firenze 01188 del 17/12/2008 fa riferimento generico per le sanzioni al Codice della Strada, ma non mi è riuscito di identificare in quest'ultimo la fattispecie che ci riguarda e conseguentem. la sanzione

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...