t5 Inviato 24 Febbraio 2012 Segnala Inviato 24 Febbraio 2012 Ciao, mi è capitato d'avere tra le mani la Cosa 1 di un amico per dargli una sistemata. La domandina facile facile è la seguente: il livello minimo dell'olio della miscela è segnalato dalla spia sul cruscotto oppure da quella specie di bolla (simile a quella del PX) che si trova sotto la sella sul serbatoio? Grazie... Cita
SteX Inviato 25 Febbraio 2012 Segnala Inviato 25 Febbraio 2012 La bolla e' un galleggiante, quando l'olio scende scopre il rosso sottostante, quando e' bianco l'olio c'e'. Comunque fai il pieno d'olio e tien sempre sott'occhio la percorrenza 1 litro d'olio dovrebbe durare circa 800 km. Cita
t5 Inviato 25 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2012 Perfetto, grazie 1000, quindi allora devo dedurre che la spia sul cruscotto come indicata dal libretto di uso e manutenzione che era in dotazione non corrisponde al modello che ho per le mani (trattasi di una CLX 150 del 1990). Cita
SteX Inviato 26 Febbraio 2012 Segnala Inviato 26 Febbraio 2012 C'e' anche la spia ma se si brucia una lampadina da 60 centesimi grippi un cilindro da 200 euro.... Cita
t5 Inviato 26 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2012 Quindi in definitiva la spia sul cruscotto è attiva, ma per sicurezza c'è anche l'indicatore di livello sotto la sella. Quello che mi ha tratto in inganno è che il libretto uso e manutenzione fà riferimento solo alla spia... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini