samcbu Inviato 12 Marzo 2012 Segnala Inviato 12 Marzo 2012 Ciao a tutti ho preso un px125e arcoblaeno elestart del 97 a maggio dell'anno scorso verso novembre il primo problema elettrico piove molto per parecchi giorni quasi un alluvione prima mi si scarica la batteria poi inizia a fumare il regolatore di tensione e partono tutte le lampadine controllo generale fili del generatore un po spellati li ho coperti con della temorestringente cambio il regolatore carico la batteria cambio tutte le lampadine e tutto ok sino a qualche giorno fa di nuovo 2 giorni di piogge torrenziaili mi si scarica la batteria la tolgo e la metto sotto carica nel frattempo giro 3 giorni senza domenica la rimonto faccio 20 km e mi trovo con la luce molto fioca e l'aviamento ele che non va apro vedo a moto accesa il regolatore che fuma ricontrollo i cavi del generatore e sono ok tolgo il fusibile e le luci vanno tutte (alimentate dalla batteria) il regolatore non fuma (credo che ora vada in corto con la batteria) uniche cose che non vanno clacson e avve eletttrico che funziano con il fsibile su ma dopo poco si brucia il fusibile e il regolatore inizia a fumare ora ordinero un nuovo regolatore ma vorrei capire sono sfigato e ne ho montato uno marcio che eà durato solo 4 mesi oppure ho un problema ..contatto da qualche parte ? avete qualche consiglio sui controlli da fare ? nota dopo la prima sostituzione avevo controllato e a motore acceso e un po' su du guri alla batteria arriva corrente (mise mbra di aver rilavato un tensione di 13 13,5) quindi il circuito di carica funzionava grazie a tutti Chry Cita
SteX Inviato 13 Marzo 2012 Segnala Inviato 13 Marzo 2012 Probabilmente hai un filo spellato in giro per il telaio che quando piove mette in cortocircuito il regolatore, ricontrolla anche quelli sotto allo statrore, la guaina termorestringente soffre il calore e probabilmente si e' gia sciolta, usa del nastro isolante medie temperature per isolare, ricordati che nel motore gira molto calore. Cita
samcbu Inviato 13 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2012 grazie per la risposta ho guardato nello scatolotto dove avevo usato la termorestirgente e ho trovato tutto in ordine quindi il problema potrebbe essere a monte (e' cioe' credo nel motore dove escono i fili del generatore) o nella tratta tra lo scatolotto ed il regolatore provero ' priam con quest'ultima ...l'altro controllo potrebbe superare le mie capacita' Cita
massits Inviato 14 Marzo 2012 Segnala Inviato 14 Marzo 2012 mi sa che risolvi tutto cambiando lo statore ( generatore ) in rete ( ebay ) ne trovi : STATORE VOLANO PIAGGIO VESPA PX ELETTR CODICE 217866 | eBay sostituirlo è semplice, poi ti conviene sostituire pure i cavi che vanno dalla scatoletta posizionata sopra il motore fino al regolatore così hai la certezza che tutto è a posto. dai ricambisti trovi il gruppo cavi già pronto, oppure ti diverti a fartelo da solo ( ma prima posiziona una "sonda" per tirare i cavi) PS : il venditore ebay che ho postato è conosciuto da tutti, è veloce nella spedizione e ufficiale paggio a prezzi molto corretti. Cita
samcbu Inviato 14 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2012 il venditore lo conosco ...ci ho preso parecchi pezzi per questo px e non posso che confermare l'ottimo servizio. anche questa di cambiare tutto l'impianto potrebbe essere un idea ora ho preso solo il regolatore nella speranza che fosse difettoso quello preso da poco il precendete proprietario non ha mai avuto questi problemi quindi forse e' stao un doppio colpo di sfiga se si brucia anche questo vado di sostituzione dello statore e cavi.... nel frattempo magari mi cerco gli esplosi del px per capire cosa devo smontare nel caso grazie a tutti vi aggiorno nei prossimi giorni Cita
samcbu Inviato 17 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2012 CAMBIATO IL REGOLATORE ma purtroppo e cambiato poco. questo non fuma come il precedente che ormai e' in corto circuito pero' le luci rimangono spente oggi pomeriggio misuro la tensioen in uscita dal generatore e vedimao se anche lui e' da cambiare un dubbio solo... eà corretto che làimpianto solo con la batteria non vada ? se non ricordo male la batteria eà collegata solo a clacson e avviamento giusto ? ora mi cerco anche uno schema dell'impianto cosi' vedo di rinfrescare la memoria.... grz in anticipo per qualsiasi consiglio vogliate darmi chry Cita
samcbu Inviato 17 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2012 eccomi di nuovo qui dopo essere andato in garage primo esperimento ho provato a far funzionare l'impianto senza il regolatore o meglio alimentandolo solo con la batteria in pratica ho preso la massa e il filo dei serivizi del regolatore e li ho collegati alla batteria e cosi' funziona tutto quindi esluderei dispersioni o corto circuito nell'impianto a dire il vero l'unica cosa strana sono le frecce che si accendono insieme ant e post senza lampeggiare ma questo forse perhce tutti gli altri fili erano staccati. alle foto dell'esperimento. cmq dopo questo penso di potermi concentrare su regolatore e generatore Cita
samcbu Inviato 17 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2012 seconda fase la ricerca della corrente mi confermate che per vedere l'alternata del generatore devo collegarmi ai fili presenti nel connettore bianco ? io ho provato con i due spinotti del tester nel connettore e la regolazioen per alternata scala 200 pero' il display mi mostrava questo che se il resto e' corretto mi sembra equivalga a zero corrente Cita
massits Inviato 19 Marzo 2012 Segnala Inviato 19 Marzo 2012 prossima volta posiziona su 20 0v a motore spento è ovvio. per me il problema nel tuo impianto, come già detto, è il piatto statore. puoi anche sostituire le sole bobine andate. Cita
samcbu Inviato 19 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2012 il motore era acceso sulla scala mi rimane un dubbio la tenzione generata dallo statore e' alternata o continua ? cmq sia l'ho ordinaot nuovo pero' mi manda questo piccolo dettaglio tra alternata e continua in base a quello il tester va settato in modo diverso Cita
samcbu Inviato 19 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2012 aggiunta serale ho trovato lo schema dell'impianto che mi ha confermato che la tensione del generatore eà alternata quindi il test era settato correttamente su alternata scala 200 (l'alternativa era 750) quindi avrei dovuto legere 30 volt ma come si vede nella foto era 0 quindi chi ha ipotizzato che il problema sia nello statore allo stato attuale sembra avere ragione appena mi arriva provo la sostituzione e vediamo per ora giro alimentato dalla batteria... Cita
samcbu Inviato 26 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2012 mi sono arrivati si lo statore che l'estrattore pero' ho un problema con quest'ultimo ho preso questo eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso ma sulla mia vespa sembra non andare bene l'estrattore in pratica ha un diametro inferio a quello della filettatura del volano possibile che ci siano misure di verse di volano ? la mia dovrebbe essere una PX125E VNX2T del 1997 e quindi essere ok aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiii Cita
samcbu Inviato 29 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2012 nessusa sa dirmi nulla sull'estrattore ? pssibile che esistano diametri diversi del volano per le VNX2T ? Cita
massits Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 se non si avvita è quello sbagliato, hai provato pure in senso antiorario ? parla col venditore e fattelo cambiare. Cita
samcbu Inviato 30 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2012 e' impossibile avvitarlo in ogni senso, e' praticamente piu' piccolo di un 1 mm ora gli ho mandato le misure del volano e dell'estrattore per concordare una sostituzioe o un reso. mi spiace solo che nel frattempo sono sempre con l'impianto provvisorio.... Cita
Dart Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 Probabilmente ti hanno mandato l'estrattore sbagliato. PX - T5 - ET3 e PK hanno lo stesso estrattore M28 x 1. Cita
massits Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 con la vespa si raggiunge sempre una soluzione.. bestemmie strada facendo.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini