ramarro75 Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 Un saluto a tutti, inizio questa discussione con una piccola premessa.... Dopo mesi di penoso silenzio a causa del furto (su commissione) della mia Specialina bianca, sono riuscito a rimettermi in carreggiata! Grazie all'intervento di alcuni amici, ho messo su una Pks. Trovato un attimo di respiro dagli impegni di lavoro, mi sono messo sotto e ho iniziato a darci di lena per rimettere in strada la vespetta (che in effetti è l'unione di pezzi vari che avevo dentro di un'altra Pk, ecc. ecc.) Fatto la nuova targa (in attesa di recuperare anche il libretto originale in motorizzazione), fatta l'assicurazione, trovato un carrozziere che mi darà una mano, ho iniziato a preparare il telaio, abbastanza messo mene, ma con due buchi in pedana. Come si vede nelle ultime foto, ho levato tutta la ruggine nel vano motore (ruggine superficiale, nulla di che) e dato il fondo antiruggine. Poi ho eliminato tutta la ruggine sulle pedane ed ho spruzzato un po di fondo, in attesa dell'intervento del carrozziere. La vespa non necessita di risagomature, fatta eccezzione per una lieve botta sulla freccia dx, e sugli attacchi cofano, brutalmente forzati. Il manubrio è perfetto, anche i cofani e il bauletto, necessitano solo di una carteggiata. Cita
vespistapazzo Inviato 16 Aprile 2012 Segnala Inviato 16 Aprile 2012 interessante la piccola pk ti darà grandi soddisfazzioni! Cita
ramarro75 Inviato 3 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2013 I progressi di questi mesi... stiamo montando!!! Cita
Special1980 Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 I progressi di questi mesi...stiamo montando!!! Bel lavoro! Cita
ramarro75 Inviato 3 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2013 la forcella quanto ti è costata l'originale l'ho conservata "gelosamente" e ho montato una di una Rusch (plug&play) che completa del tamburo l'ho trovata su Subito a 45 euro+spedizione Cita
Special1980 Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 Vorrei sapere una cosa, come li hai tappati quei buchi? Cita
ramarro75 Inviato 3 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2013 All'inizio voleva essere un lavoro di accomodamento.... ma è finito per essere un restauro DOC... sostituzione da manuale della pedana con un risultato ineccepibile pari al nuovo.... e visto che il resto della Vespa era sanissma e senza botte o bolli, mi sono ritrovato alla fine un telaio PERFETTO e integro al 100% con 1KG di vernice sopra (ed anche un paio di mani di trasparente) Cita
Special1980 Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 All'inizio voleva essere un lavoro di accomodamento.... ma è finito per essere un restauro DOC...sostituzione da manuale della pedana con un risultato ineccepibile pari al nuovo.... e visto che il resto della Vespa era sanissma e senza botte o bolli, mi sono ritrovato alla fine un telaio PERFETTO e integro al 100% con 1KG di vernice sopra (ed anche un paio di mani di trasparente) Ah ecco, infatti il lavoro di sostituzione è venuto benissimo, davvero impeccabile....complimenti... Cita
pikappino xl Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 bella davvero sanno affascinare anche le pk Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini