mistert5x Inviato 23 Aprile 2012 Segnala Inviato 23 Aprile 2012 ciao a tutti sono nuovo nel sito,io ho una vespa t5 dell'86 originale e ho intenzione di prendere il cilindro malossi 172,qualcuno che l'ha già montato può dirmi come va questo cilindro,che affidabilità ha,che fasature ha?grazie in anticipo Cita
aleracing1981 Inviato 24 Aprile 2012 Segnala Inviato 24 Aprile 2012 fasature boh,resa buona ma bisogna farlo girare alto tipo l'originale,io ci ho fatto 9600 km in tre anni e mai un problema anche esplorando anticipi/carburazioni spinte... Cita
mistert5x Inviato 24 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 24 Aprile 2012 grazie per la risposta ma nessuno conosce le fasature originali? Cita
mistert5x Inviato 26 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2012 qualcuno conosce le fasature? Cita
DAVID-1 Inviato 28 Aprile 2012 Segnala Inviato 28 Aprile 2012 le fasature del cilindro malossi 172 sono 122g i travasi e 176g lo scarico ed all incirca differiscono da quelle del cilindro originale di 1 o 2 gradi (i travasi dovrebbero essere uguali mentre lo scarico dovrebbe essere 173/174 g), l albero originale se non ricordo male dovrebbe essere 120/55 Cita
mistert5x Inviato 29 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2012 le fasature del cilindro malossi 172 sono 122g i travasi e 176g lo scarico ed all incirca differiscono da quelle del cilindro originale di 1 o 2 gradi (i travasi dovrebbero essere uguali mentre lo scarico dovrebbe essere 173/174 g), l albero originale se non ricordo male dovrebbe essere 120/55 grazie per la risposta,mi sei stato molto d'aiuto,non sono riuscito a trovare un post dove qualcuno sapeva le fasature Cita
GuglielmoT5 Inviato 20 Maggio 2012 Segnala Inviato 20 Maggio 2012 Prendo spunto dalla discussione, giro con un Polini e testa alesata, stavo pensanso ad un Malossi, però molto p&p adeguando la carburazione e alesando la testa al diametro pistone...che ne dite? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 Prendo spunto dalla discussione, giro con un Polini e testa alesata, stavo pensanso ad un Malossi, però molto p&p adeguando la carburazione e alesando la testa al diametro pistone...che ne dite? Guglielmo portami il motore e vediamo di sistemarlo infiliamo dentro il pistone del runner da 61 con biella da 110 e vedi che la senti la differenza una MegadellaPlus e primaria allungata ti faccio prendere 10-15km/h...bastano? Cita
Uno Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 damiano.. cosa ci guadagni ad usare un pistone da 61 del runner al posto di quello del 61 suo? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 che quello polini fa schifo quello del runner è fatto meglio ed essendo fatto meglio lo puoi far lavorare più stretto di tolleranza senza grippare ed essendo più stretto guadagni più coppia Cita
Uno Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 meglio in che senso? fasce più strette? pesa meno? migliore fusione? li ho entrambi davanti e non mi pare meglio.. anzi devo pesarlo sembra un macigno.. Cita
goganga Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 che quello polini fa schifo quello del runner è fatto meglio ed essendo fatto meglio lo puoi far lavorare più stretto di tolleranza senza grippare ed essendo più stretto guadagni più coppia senti ma... hai mai provato o fatto km con un polini t5? no perchè a me sembra che tanto schifo non faccia, lo montavo sul mio motore praticamente senza saperlo, sai quando va tutto bene e non si tocca per timore di peggiorare? ecco, così. La sorpresa maggiore è stata quando l'ho aperto, getti originali e testa non alesata, eppure il pistone aveva normali segni di usura e nessuna grippata e tanto piano, visto che montava ancora la 20-68 che è cortissima, non l'ho mai guidato. Poi un'altra cosa, con le velocità e le potenze andiamoci piano, altrimenti il messaggio che passa è sbagliato, non è che mettendo un albero con la biella da 110 (interessante anche il corsa 60 su base t5 son proprio curioso di vederlo in GARA visto che dovrai battere tutti con questo super motore) un pistone speciale e un malossi 172 si prendono 35 cavalli e si viaggia a 150 all'ora. NO!!!! quando mai... c'è gente che per prendere 30 cavalli stravolgendo interi motori modifica qualsiasi cosa e poi non sono E NON POSSONO ESSERE motori turistici, nel senso alla prima sfollata è facile, viste le potenze in gioco, che si giri l'albero. Senza rancore, rispetto le tue modifiche ed elaborazioni ma certe volte le spari veramente troppo grosse. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 meglio in che senso? fasce più strette? pesa meno? migliore fusione? li ho entrambi davanti e non mi pare meglio.. anzi devo pesarlo sembra un macigno.. Più che altro fusione migliore, fasce più sottili e diverso dilatamento termico che permette di fare quello che ti ho detto. Una buona alternativa è anche il pistone della Gilera 175 2t sempre da 61mm monofascia ad L: [ATTACH=CONFIG]53050[/ATTACH] Cita
pk_damiano_4hp Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 senti ma... hai mai provato o fatto km con un polini t5? no perchè a me sembra che tanto schifo non faccia, lo montavo sul mio motore praticamente senza saperlo, sai quando va tutto bene e non si tocca per timore di peggiorare? ecco, così. La sorpresa maggiore è stata quando l'ho aperto, getti originali e testa non alesata, eppure il pistone aveva normali segni di usura e nessuna grippata e tanto piano, visto che montava ancora la 20-68 che è cortissima, non l'ho mai guidato. Poi un'altra cosa, con le velocità e le potenze andiamoci piano, altrimenti il messaggio che passa è sbagliato, non è che mettendo un albero con la biella da 110 (interessante anche il corsa 60 su base t5 son proprio curioso di vederlo in GARA visto che dovrai battere tutti con questo super motore) un pistone speciale e un malossi 172 si prendono 35 cavalli e si viaggia a 150 all'ora. NO!!!! quando mai... c'è gente che per prendere 30 cavalli stravolgendo interi motori modifica qualsiasi cosa e poi non sono E NON POSSONO ESSERE motori turistici, nel senso alla prima sfollata è facile, viste le potenze in gioco, che si giri l'albero. Senza rancore, rispetto le tue modifiche ed elaborazioni ma certe volte le spari veramente troppo grosse. Chi ti dice che correrò con questo motore? Cosa ne sai tu delle prove che sto facendo per mettere in dubbio quello che dico? Tra qualche giorno ci sarà un test di confronto prestazionale tra un mio albero e quello di un noto preparatore veneto famoso ovunque per la realizzazione di questo componente, che ha anche denunciato di essere stato copiato da una grossa ditta di elaborazioni vespa. Se a parità di configurazione quello che ho realizato io darà più coppia e più giri come io credo, vediamo un po cosa dirà il proprietario della vespa (ammesso e non concesso che voglia esprimersi data l' influenza sui furum del sopracitato preparatore) ma dopo aver fatto fare i 140 di gps ad un pinascone215 corsa lunga con il Si e la padella, i 150 di gps ad un polini 208ghisa corsa 62 con 28vhst e Righthand, ad un Dr130 con la padella ed il phbl24 i 120 sempre di gps, superati i 140 con il TSV, vado avanti? Cita
goganga Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 Chi ti dice che correrò con questo motore? Cosa ne sai tu delle prove che sto facendo per mettere in dubbio quello che dico? Tra qualche giorno ci sarà un test di confronto prestazionale tra un mio albero e quello di un noto preparatore veneto famoso ovunque per la realizzazione di questo componente, che ha anche denunciato di essere stato copiato da una grossa ditta di elaborazioni vespa. Se a parità di configurazione quello che ho realizato io darà più coppia e più giri come io credo, vediamo un po cosa dirà il proprietario della vespa (ammesso e non concesso che voglia esprimersi data l' influenza sui furum del sopracitato preparatore) ma dopo aver fatto fare i 140 di gps ad un pinascone215 corsa lunga con il Si e la padella, i 150 di gps ad un polini 208ghisa corsa 62 con 28vhst e Righthand, ad un Dr130 con la padella ed il phbl24 i 120 sempre di gps, superati i 140 con il TSV, vado avanti? ascolta ma ti rendi conto che con questo sfoggiare prestazioni così gratuitamente ti stai rendendo ridicolo? oltretutto di questi mezzi se ne fosse mai visto uno, gli altri preparatori non si fanno un decimo della pubblicità che ti fai tu eppure quasi a qualunque raduno a cui partecipo trovo loro motori che si difendono alla grande, sarà un caso? e con ciò per me l'argomento è chiuso, se vuoi essere credibile presentati alle gare d'accelerazione o al vpi e smettila di gettare parole al vento. Cita
Uno Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 Più che altro fusione migliore, fasce più sottili e diverso dilatamento termico che permette di fare quello che ti ho detto.Una buona alternativa è anche il pistone della Gilera 175 2t sempre da 61mm monofascia ad L: [ATTACH=CONFIG]53050[/ATTACH] fasce da 1 mm? strano non sono così sottili... diverso dilatamento? e dove l'hai pescata st'informazione? mi daresti il link/riferimento? Cita
tekko Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 Chi ti dice che correrò con questo motore? Cosa ne sai tu delle prove che sto facendo per mettere in dubbio quello che dico? Tra qualche giorno ci sarà un test di confronto prestazionale tra un mio albero e quello di un noto preparatore veneto famoso ovunque per la realizzazione di questo componente, che ha anche denunciato di essere stato copiato da una grossa ditta di elaborazioni vespa. Se a parità di configurazione quello che ho realizato io darà più coppia e più giri come io credo, vediamo un po cosa dirà il proprietario della vespa (ammesso e non concesso che voglia esprimersi data l' influenza sui furum del sopracitato preparatore) ma dopo aver fatto fare i 140 di gps ad un pinascone215 corsa lunga con il Si e la padella, i 150 di gps ad un polini 208ghisa corsa 62 con 28vhst e Righthand, ad un Dr130 con la padella ed il phbl24 i 120 sempre di gps, superati i 140 con il TSV, vado avanti? beh se a questa prova ci sara oltre i 2 "sfidanti" anche altre persone testimoni, perchè non riportare i risultati dei test? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 (modificato) fasce da 1 mm? strano non sono così sottili...diverso dilatamento? e dove l'hai pescata st'informazione? mi daresti il link/riferimento? per quello che ricordo io il polini ha le fasce da 1,5mm il pistone del runner da 1mm forse ricordo male, per il dilatamento è frutto di mie prove montati tutti e due nei cilindri polini quello originale sembra che avesse lavorato di più ed il cilindro risultava segna con l' altro no pistone perfetto e canna pure. beh se a questa prova ci sara oltre i 2 "sfidanti" anche altre persone testimoni, perchè non riportare i risultati dei test? Niente testimoni si smonta l' albero veneto e si mette dentro quello che ho fatto io se va di più sono più bravo io se va di meno è più bravo lui se chi effettuerà la prova vuole riportare la sua testimonianza ben venga ma non glielo chiedo perchè non voglio far litigare le persone per una cosa così stupida l' importante è che lo sappia io e lui. Se l' anno prossimo riesco a scendere in pista se ne accorgeranno tutti quello che valgo o quello che non valgo. Modificato 21 Maggio 2012 da pk_damiano_4hp Cita
Uno Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 se ha le fasce da 1 mm è per canna cromata.. quindi le fasce ti sbranano il cilindro in men che non si dica.. quanti km ci hai fatto? il polini ha due segmeni ac4 da 1.5 mm lo skipper sempre da 1.5 AC4 qiuindi non cambia un cazzo.. se parliamo di cilindri in ghisa. PS: il cilindro è da 60.6 originale.. suppongo tu usi una maggiorazione.. Cmq la prova che stai sbandierando non dirà proprio nulla? chi garantisce che i due alberi vengano montati e settati allo stesso modo? magari essendo diversi hanno bisogno di un " contorno diverso" ecc COme prova la vedo molto ma molto faziosa... e senza testimoni vale zero.. Cita
albymatto Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 (modificato) Io posso dire la mia...se serve da testimonianza...ho una rally 200 FEMSATRONIC...avevo su il pinasco in c57 perchè come ben sapete c60 FEMSA finora non se ne sono prodotti...deluso dalle prestazione del c57 abbiamo pensato di realizzare un c60 io e Damiano...beh chiaramente mantenendo accensione FEMSA...quindi volano e il resto tutto originale...beh la mia rally raggiungeva i 141km/h...vi dir├│ di più...un amico non iscritto a VOL...(credo...chieder├│ magari testimonierà anche lui...) montava tutti i componenti come i miei...ossia Pinasco, albero c60 (pinasco il suo...), 24/63 malossi, gomme 100/90/10, carburo 24 con getti identici ai miei, megadella v4+ come la mia...insomma tutto identico eccetto l'albero e credetemi la differenza era notevole...sia in ripresa che in allungo...lui arriva ai 130 circa di gps...io 141...e in ripresa stava dietro di un bel p├│... Modificato 21 Maggio 2012 da albymatto Cita
GuglielmoT5 Inviato 21 Maggio 2012 Segnala Inviato 21 Maggio 2012 Ragazzi state calmi! Per DAMIANO : Ti ringrazio dell'onore ma i lavori, modifiche ecc ecc.. al mio T5 li faccio da solo, imparando, sbagliando, accellerando... Con la vespa non si finisce mai di imparare! T5! Volevo solo qualche consiglio e opinione sul MALOSSI....vorrei montarlo senza stravolgere troppo la vespa, aprire, modificare anticipo ecc ecc....diciamo un po P&P....tranne per la carburazione e la testata! .... Cita
Uno Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 vai tranquillo guglielmo.. Montalo pp getto 125 ( che ti daranno nella confezione col cilindro) anticipo 14-15°e testa adeguata.. da le sue soddisfazioni. Io sono un fan del polini, ha più coppia de l malossi ma minore allungo ( e costa la metà eheheh ) ma il malossi ha più margine Cita
GuglielmoT5 Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 ..se lascio l'anticipo uguale all'originale? Cita
Uno Inviato 22 Maggio 2012 Segnala Inviato 22 Maggio 2012 il malossi consiglia 14-15°ma anche con 16°( originale) non da problemi... certo scalda di più. cosa ti costa spostare l'anticipo.. sono 10 min di lavoro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini