sartandrea Inviato 2 Maggio 2012 Segnala Inviato 2 Maggio 2012 ho provato con il tasto "cerca" ma inutilmente qualcuno li ha provati? sono paragonabili ai "Carbone", sono meglio/peggio visto che costano praticalmente il doppio Grazie [ATTACH=CONFIG]52849[/ATTACH] Cita
Turbobestia Inviato 2 Maggio 2012 Segnala Inviato 2 Maggio 2012 Ciao li puoi trovare in vendita sui vari negozi online, tonazzo li ha in casa, io li uso da ormai qualche tempo e li ho anche sulla vespa da pista davanti e dietro, ti posso garantire che vanno meglio dei bitubo, per farteli provare ti dovrei dare la mia vespa, ti allego un paio di foto... ciao ciao Turbo Cita
detas64 Inviato 2 Maggio 2012 Segnala Inviato 2 Maggio 2012 qui vengono meno Motostore - Ammortizzatore Posteriore Cita
ingiuted Inviato 17 Maggio 2012 Segnala Inviato 17 Maggio 2012 Ragazzi sono nuovo e saluto tutti... Premetto che sto recuperando, a livello di meccanica, un PX 200 arcobaleno acquistato in inverno ed ho appena acquistato gli ammortizzatori Pinasco dopo averli paragonati dal rivenditore con gli Yss ed i Carbone. Li monto lunedì; ho fatto questa scelta perchè li ho messi a confronto con YSS e Carbone, rispetto a questi ultimi ci sono grandi differenze: - Totalmente regolabili a ghiera (sia l'ant. che il Post), mentre carbone e Yss sul posteriore sono regolabili solo su 3 posizioni fisse; - Stelo interno spesso il doppio; - Tampone ammortizzante lungo e spesso il doppio; - Molla maggiorata (e qualitativamente sembra migliore). Comunque appena li monto e provo la Vespa aggiorno il Post e vi faccio sapere ma qualitativamente i Pinasco sembrano migliori, dinamicamente vi dirò a breve. Il costo naturalmente è maggiore ma meno dei Bitubo o Furnales... Sembrano degli ottimi ammo ad olio... vedremo presto Ingiuted_puzz Cita
Turbobestia Inviato 20 Maggio 2012 Segnala Inviato 20 Maggio 2012 Ciaoooo, Guarda sono sicuro che ti troverai molto bene, oggi sono tornato dalla gara del campionato europeo Vespa a Mirecours, Mauro Papà li ha usati in tale gara... ha vinto!!! oltre al motore che gli permetteva di stare davanti e la sua bravura nel guidare non puoi rimanere primo se hai una ciclistica che fa schifo e quindi... appena ho qualche foto della gara te le pubblico Cita
ingiuted Inviato 2 Giugno 2012 Segnala Inviato 2 Giugno 2012 Ragazzi confermo le impressioni che ho già scritto!!! Qui sui percorsi tortuosi e di montagna della 3 mari gli ammo sono splendidi! Tenuta di strada eccellente in ogni condizione di guida! Dire che sono perfetti è dir poco! Consigliatissimi per chi vuole un mezzo incollato alla strada! Cita
supertony Inviato 3 Giugno 2012 Segnala Inviato 3 Giugno 2012 Ragazzi confermo le impressioni che ho già scritto!!! Qui sui percorsi tortuosi e di montagna della 3 mari gli ammo sono splendidi! Tenuta di strada eccellente in ogni condizione di guida! Dire che sono perfetti è dir poco! Consigliatissimi per chi vuole un mezzo incollato alla strada! immagino siano perfetti...................ma hai fatto prove con altri prodotti? Cita
Turbobestia Inviato 4 Giugno 2012 Segnala Inviato 4 Giugno 2012 Io li ho messi a confronto coi bitubo, l'anno scorso e l'anno prima correvo in pista con bitubo, l'anno scorso addirittura mi feci modificare l'idraulica perchè erano troppo duri e mal regolabili, alla fine quest'anno li ho sostituiti con questi e si è aperto un nuovo mondo... Ingiuted Sono contento che ti piacciano, come vedi li uso in pista e anche Mauro Papa' ha potuto apprezzarli a pieno durante una gara dell'europeo arrivando con tali sospensioni al gradino più alto del podio.... L'ammortizzatore non è ne troppo duro ne troppo morbido, è giusto per chi ha potenziato il motore e chiede più tenuta di strada al suo mezzo anche col gas aperto, con le ghiere poi è facile regolare il precarico della molla, l'idraulica è stata studiata per il turismo veloce ma sono talmente modulabili che si comportano egreggiamente anche x l'uso in pista risultando molto divertenti... Cita
Giuseppe Pierluigi Tedone Inviato 5 Giugno 2012 Segnala Inviato 5 Giugno 2012 Quoto le impressioni già scritte... Io col mio modesto PX 200 mi sono trovato egregiamente sulle tortuose strade di montagna dell'appennino e del Pollino, tenuta perfetta in ogni situazione e in due sulla vespa... Anzi a dire in vero mi hanno evitato una caduta in cui le altre vespe spingevano come me in una situazione con asfalto liscio ed un mio amico è finito a terra perchè gli è partito l'anteriore alla mia stessa velocità su una curva!!!! Non avendo provato altri ammo (se non gli ammortizzatori di primo equipaggiamento sul mio PX 150 anno 2003 - a molla entrambi) posso dire che la differrenza si sente eccome; anzi rispetto a quando gli ho montati ho dovuto mollare un pò l'ateriore perchè sbilanciava la vespa a sinistra Comunque li consiglio! Forse i Bitubo (totalmente regolabili) sono un'altra storia - come dicono in tanti - ma il prezzo è il doppio di questi ed io mi ci sto trovando veramente bene tant'è che sto pensando di montarli anche sulle altre vespe! Cita
Piewankel Inviato 6 Giugno 2012 Segnala Inviato 6 Giugno 2012 Perchè ho appena acquistato un posteriore, altrimenti ne provavo uno... ...certo, i bitubo li regoli in precarico e compressione, son piuttosto duretti, ma io mi ci trovo da dio... vero anche che questi costano la metà di un bitubo e sono solo regolabili solo in precarico. Un buon compromesso credo. Il bello dei bitubo che sono completamente revisionabili, si vende anche il kit di revisione, e volendo si può chiedere una molla con caratteristiche diverse (utile o no c'è la possibilità). Anche i pinasco hanno la possibilità di revisione??? Cita
Turbobestia Inviato 6 Giugno 2012 Segnala Inviato 6 Giugno 2012 Nei Pinasco ci sarà la possibilità di cambiare la cartuccia idraulica, ma alla fine ne vale veramente la pena? nel senso che alla fine ti tieni buono ghiere e molla ma a mio avviso quando arrivi a far scoppiare la cartuccia a questo punto anche il K della molla sarà completamente diverso da quando era nuovo Cita
supertony Inviato 6 Giugno 2012 Segnala Inviato 6 Giugno 2012 K = costante elastica della molla, il rapporto tra il carico apportato e la deformazione corrispondente. Cita
Piewankel Inviato 6 Giugno 2012 Segnala Inviato 6 Giugno 2012 beh... su un ammortizzatore da 200 passa € spenderne 40 x revisionarlo non è male... sarebbe da vedere su un ammortizzatore da 100 cosa verrebbe lo stesso kit, e non la cartuccia intera. Poi è vero che non sarà mai nuovo, ma sarà revisionato Cita
Turbobestia Inviato 6 Giugno 2012 Segnala Inviato 6 Giugno 2012 kazz solo 40€? a me quando volevo revisionare i miei mi hanno chiesto 60€ per il kit revisione più circa 20-30€ di manodopera + il fatto che li dovevo spedire in bitubo (costo corriere) alla fine su una coppia di ammortizzatori mi veniva a costare il giochino 150€ + il tempo di aspettarli... a proposito, sono in vendita... hanno fatto 2 stagioni pista (14 gare circa 500km), poi sono stati revisionati e lì ho li che non li uso, li vendo a 120€ l'uno ciao ciao Cita
enrico 83 Inviato 12 Settembre 2016 Segnala Inviato 12 Settembre 2016 Sarò sfortunato ma a me l'ammortizzatore anteriore pinasco per 50 special è scoppiato dopo un mese... Cita
Sunazur Inviato 10 Dicembre 2018 Segnala Inviato 10 Dicembre 2018 Ciao ragazzi, innanzitutto un caro saluto ai vecchi e ai nuovi , dopo un certo periodo di latitanza sul forum .🤪 riprendo questo post in quanto babbo natale mi ha fatto capire che sono stato bravo e mi vuole offrire un ammo nuovo per il px . Sembrerrebbe che ci siano i soldi per il bitubo (quello con la cartuccia esterna ) e il pinasco . sarei tentato per il pinasco , piuttosto per ragioni estetiche ( il rosso del bitubo ... è troppo rosso ☺️) . Cosa mi consigliate , il bitubo costa di più (170+/-) il pinasco (100) ... che faccio ? Faccio risparmiare babbo natale ??? grazie x un feedback celere ... le renne scalpitano 😎 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini