Karibald Inviato 26 Luglio 2012 Segnala Inviato 26 Luglio 2012 Salve scusate, ma ho dei problemi con il mio bestione, non va come dovrebbe, assolutamente. Sto cercando di risolvere il problema, e cerco la soluzione migliore. Mi rivolgo a voi in quanto gente qualificata nel settore, leggo i vostri post e le vostre discussioni da tempo. Vengo al problema: leggo sui forum che le 200 originali fanno tranquillamente 110, anche 115, ma la mia a 90 ci arriva appena e a 100 solo in discesa. Innanzitutto la configurazione: - Gruppo termico credo originale (ho comprato la vespa tre anni fà e non ho mai cambiato il gt, ma il mio meccanico che mi ha cambiato paraoli e cuscinetti mi ha detto che sembra quello originale, anche se lui di vespe - a detta sua - non se ne intende) - Rapporti originali, credo. - Carburatore originale si 24-24 con getto di max 118, ma ieri ho provato il 122 e 125 con piccole migliorie. - Marmitta Pinasco cromata. quando cammino la terza è bella piena, ma la quarta non riesco proprio a sfruttarla a dovere, credo sia meglio quando avevo la marmitta sito, (sto infatti pensando seriamente a una megadella). quando sono con tutto l'acceleratore tirato per un po di tempo di fila quando vado a lasciare il gas e poi lo tiro di nuovo c'è un bel vuoto nell'erogazione. ma comunque con qualsiasi marmitta la vespa non va più di 90 - 95, anche se io sento che con dei settaggi più accurati potrebbe andare di più. credo che il termine giusto sia che "mura" in quarta. Credete che sia meglio cercare di carburare al meglio questo carburatore (pensavo magari anche all'acquisto di un filtro t5 modificato) o cercare di prenderne uno diverso (e in tal caso che tipo di carburatore mi consigliereste, dato che potrei pensare anche di cambiare gt in inverno magari con un malossi in corsa 60)? Probabilmente non sono neanche in grado di esprimere correttamente il problema che ho, ma se potete aiutarmi, magari anche con qualche domanda Grazie per la disponibilità. Lorenzo Cita
Karibald Inviato 26 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2012 Ragazzi, ma qualcuno che mi da una mano? Cita
Karibald Inviato 26 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2012 scusate un'altra domanda ancora, se volessi cambiare carburatore... stavo pensando ad un phbh 26, dovrei prendere l'as o il l'ad? L'ultima lettera si riferisce al lato in cui è orientato il carburatore? facendo la scelta opportuna avrei le regolazioni all'esterno Giusto? Cita
falco7064 Inviato 27 Luglio 2012 Segnala Inviato 27 Luglio 2012 Dopo una bella tirata vedi il colore della candela, se è nera pratica un foro da 5mm sul filtro in corrispondenza del getto del massimo, vedi che non mura più, a me succedeva uguale non riuscivo a superare 85/90 km, poi con i fori sul filtro si e migliorati sensibilmente. facci sapere. Cita
Karibald Inviato 27 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2012 Ciao Falco, il foro sul filtro lo feci l'anno scorso, e in effetti un po meglio andava, ma comunque il problema rimane, tanto è vero che volevo provare col filtro t5. Anche se non so se sia da 5 mm ma a me sembra sensibilmente più piccolo, quindi magari controllo sto foro e riprovo. Poi vorrei provare un poco senza filtro e vedo che succede, come va, anche se senza filtro del tutto... non mi fido tanto. Ora ho sotto un getto più grande, 125 al posto di 118, e mi pare grassa, anche se non ho guardato la candela. Ma un forellino lo devo fare anche sul getto di minimo? Tipo da 3? Grazie... Cita
falco7064 Inviato 27 Luglio 2012 Segnala Inviato 27 Luglio 2012 Si è consigliabile farlo anche da 3mm in corrispondenza del getto del minimo,comunque se il motore è originale, ma ai cambiato solo la marmitta, con il getto da 122 non dovresti arer problemi, non togliere il filtro con questa configurazione non vi è necessità, se il problema persiste e vedi che la vespa non spinge bene, intendo che in questa configurazione non prende tutti i giri allora il problema e da ricercare da altre parti, tipo anticipo, gruppo termico, un pò giu di compressione, se invece rimonti la marmitta originale, cala di getto max il 118 va più che bene, facci sapere. Cita
Karibald Inviato 27 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2012 Grazie Falco, provo e riferisco... Cita
Karibald Inviato 3 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2012 Ciao Falco, allora ti aggiorno: dopo aver rimesso il getti 118 e tolto il filtro aria e istallato un po di zanzariera alla bocca della scatola filtro sembra vada nettamente meglio, ovvero intendo una erogazione più lineare. ora faccio altre prove, anche perchè sto weekend mi vado a fare un bel giro... Grazie ancora. Cita
falco7064 Inviato 3 Agosto 2012 Segnala Inviato 3 Agosto 2012 RIMETTI IL FILTRO , fai la prova candela e vedi il colore, ricorda deve essere marrone scuro, se il colore e nero, il problema dobbiamo cercarlo da qualche altra parte, con getto max da 118, e i fori sotto il filtro, la carburazione dovrebbe essere quasi a posto su un motore originale. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini