Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

io usavo l'ipone come tutti e un gran olio poco fumo motore fresco ...e zero residui in candela cilindro bello olioso pero costa anche 20 il fiasco...ma alla fine ho capito che nei motori della vespa basti che nn ci fai mancare l'olio e ti portano dove vuoi!poi ho utilizzato il motul 710 ma nn mi piace per via del colore scuro e inoltre utilizzare olii tanto pregiati in motori creati semplici per durare e solo una nostra scelta tanto le nostre care quello fanno vuoi andare piu veloce in vespa manteneldola originale fai come me! mettiti in dieta... px 150 cat. spero di nn essere stato offensivo e di aver reso l'idea

Inviato

A proposito di castrol...

La settimana scorsa ho trovato in garage una vecchia tanichetta... Volevo aprire una discussione e approfitto di questa...

Ricordo che ha nove (!!) anni... L'avevo fatta da mettere nel sottosella del 50N...

Era metà di castrol sintetico (il rosso per intenderci) e metà di agip minerale (giallo) miscelati fra loro... Non datemi colpe, ero piccolo e inesperto.

Dite che posso usarlo comunque a distanza di anni, nella mia vespa px 125 '11? O la brucio nel motozappa?

Ho riso tanto prima, mi date una risposta seria? Grazie!!:)

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Raga, vorrei sostituire quell'olio da frittura di gamberi che ho inserito nel miscelatore del mio PX 150 Arcobaleno e sostituirlo con un Elf o Motul di ottima fattura, ma come faccio a tirar via l'olio attualmente presente nel miscelatore ? .......e non rispondetemi "con la cannuccia" :biggrin:

Grazie

Inviato
Raga, vorrei sostituire quell'olio da frittura di gamberi che ho inserito nel miscelatore del mio PX 150 Arcobaleno e sostituirlo con un Elf o Motul di ottima fattura, ma come faccio a tirar via l'olio attualmente presente nel miscelatore ? .......e non rispondetemi "con la cannuccia" :biggrin:

Grazie

svita il tappo del serbatoio dell'olio e capovolgi la vespa.

Inviato

:biggrin: Peppino lo sapevo !!! Ci avevo pensato ma mi veniva in mente la benzina o peggio l'olio del cambio che uscirebbe dallo sfiato, dunque la tua soluzione è impraticabile. :-D

Willy era giusto per evitare di imbrattare tutto visto che un pieno di olio regge 10 pieni o più. Avevo pensato alla pompa manuale, quella che usano i meccanici appunto per tirare via l'olio, che ne pensi , funzionerà ?

Inviato

grazie DDT ci avevo pensato ma il rivenditore Piaggio mi ha consigliato di non toccare in quanto punti delicati e potrebbero perdere successivamente, mah ! sarà ! (io lo stacco !)

Muffo , il rivenditore da cui mi servo mi ha fatto vedere un paio di pistoni che aveva sul banco, lubrificato proprio con l'olio che tu dici, erano neri come il carbone, anche se, a essere sincero, io conosco il Castrol come un olio di qualità superiore, sarà che vogliono vendere quello a loro più confacente ? mah ! _???_

Inviato

Ultimo acquisto fatto poco fa CASTROL POWER 2T 100% sintetico ( bottiglietta color oro) pagato 15 euro La differenza c'è poco fummo candela ottimo colore per me è un buon olio e lo consiglio.. per tanto acquisterò sempre questo

Inviato

Io dico sempre che dobbiamo ricordare i tempi in cui facevamo la miscela direttamente dal benzinaio. Non è che si utilizzassero oli particolarmente pregiati, anzi di solito si trattava di prodotti di bassa qualità, ovviamente 100% minerali. Eppure le nostre vespette andavano senza problemi...

Con questo voglio dire che in linea di massima ogni tipo di olio va bene per fare la miscela. D'altro canto è però giusto che in un forum del genere stiamo attenti al dettaglio e che cerchiamo di ottimizzare ogni aspetto. Per questo motivo io ti consiglio di optare per un buon olio semi-sintetico che a mio avviso costituisce un buon compromesso tra le esigenze basic del motore a due tempi e i vantaggi delle formule moderne.

Venendo alle marche, io utilizzavo lo Shell Scooter 2T ma da un po' non lo trovo più. Per questo sono passato al Castrol TTS. In alternativa ci sarebbe anche il Motul 510.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...