Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi stavo andando (sempre nel mio famoso rodaggio), ero in quarta, scalo in terza e: la marcia entra tranquillamente,ma quando mollo la frizione sento grattare prima che "attacchi" :shock::shock: questo succede solo SCALANDO in 3 e in 2. In accelerazione non c'è il minimo problema, le marce entrano perfettamente con il classico "stock". Anche da fermo,le marce entrano tutte e 4 perfettamente!

Però mi sono accorto che se faccio (quando scalo): -tiro frizione -do un'accellerata con il motore in "folle" -innesto la marcia, non sento che gratta!!! :shock::shock:

Ho la prova documentata che il gruppo frizione è stato rifatto completamente nel 2002!!! :cry::cry:

Non è che può essere l'olio del cambio (da quando l'ho presa non l'ho mai controllato,ho solo visto che non perde...)

Aiutatemi voi! :cry::cry:

 
Inviato

8) Se te lo fa' solamente con una marcia, possibilmente l'ingranaggio della medesima e' dannegiato, io comunque forse per vizio quando scalo di marce,

do' sempre un colpetto di gas che facilita le cose, pero' visto che hai montato il motore da poco aspetta e vedi che possibilmente col tempo si assesta il tutto a dovere.Ciao

Inviato

Ma non potrebbe (potrebbe...) essere la crocriera che ha una "faccia" rovinata, cosicch├â┬® quando si muove da sx a dx le marce entrano tranquille, quando invece va da dx a sx (e che quindi ingrana dall'altra parte) ci sia, non so, uno scalino, una sbavatura che ti fa "grattare"???

Mio dio che contorto che sono...

F'n'F

Inviato

ma la "doppietta" serve anche sui sequenziali in presa diretta?

Io sapevo che serviva per far girare alla stessa velocità gli ingranaggi sul primario e sul secondario dei cambi automobilistici convenzionali...

Anche x├â┬® sulle automobili (sempre da quello che so...) la doppietta si fa solo in scalata e solo senza la frizione, perch├â┬® altrimenti, il motore non ├â┬¿ pi├â┬╣ collegato al cambio e accelerare non serve a nulla, se non a rendere pi├â┬╣ morbida la "riattaccata" della marcia inferiore, ma nel cambio della vespa la folle c'├â┬¿ solo tra la 2^ e la 1^ x cui...

Mi delucidate please?

F'n'F

Inviato

8) Ragazzi io vi faccio un esempio pratico senza usare termini difficili, vi trovate in quarta e volete il piu' presto possibile scalare fino alla folle o semplicemente volete scalare di marcia, adesso provate come siete soliti fare

e dopo invece provate a dare mentre avete schiacciato la frizione un colpetto di gas, noterete che appena date il colpo di gas la marcia che volete inserire

entra da sola, in poche parole se si e'pratici in questo metodo di cambiare si arriva molte volte al semaforo gia' in folle mentre gli altri stanno si anche al semaforo ma molte volte stanno ancora cercando con la forza di passare ad es. dalla seconda in folle, in poche parole il colpetto di gas dato tra una marcia e un'altra facilita e di conseguenza abbrevia anche il tempo di cambio.

Lo stesso metodo si puo' usare anche quando a volte vi e' difficolta'di inserire una marcia.Ciao

Inviato

esatto!

la doppietta nei cambi automobilistici (come le vecchie FIAT) si faceva perchè i cambi non erano sincronizzati.

Un mio amico ha da poco restaurato una 127 e le prime volte grattava sempre, mentre suo padre, che è stato camionista per oltre 40 anni, non gratta mai !?!

Perchè i vecchi camion di una volta non avevano il cambio con i sicronizzatori e nemmeno l'idroguida e ti costringevano a imparare a cambiare a "orecchio" per forza!!!!!!!!!!

Devono essere stati micidiali da guidare, tenendo conto anche del rumore (quasi tutti i camion pre80 avevano praticamente il motore in cabina) un inferno!

La vespa è uguale!

Scherzo ovviamente, ma noto delle similitudini, forse per il periodo storico, nelle cose che ho scritto.

Caio ciao

Inviato

ha da poco restaurato una 127 e le prime volte grattava sempre

ma la 127 ha il cambio sincronizzato!!!

cmq... questo non spiega il perchè sulla vespa vale quello che vale sulla macchina, visto che i cambi sono completamente diversi

Inviato

il prima serie 4 marce mi sa di no, a meno che il suo non sia rotto in tutte le marce, hehehe, e potrebbe essere.

Non gratti solo se fai la doppietta e se "appoggi" la marcia senza spingerla dentro.

Insomma se guidi veloce gratti quasi di sicuro.

Per il cambio vespa penso (penso) sia la crocera che scivola come ha pensato e detto fast:

""Ma non potrebbe (potrebbe...) essere la crocriera che ha una "faccia" rovinata, cosicch├â┬® quando si muove da sx a dx le marce entrano tranquille, quando invece va da dx a sx (e che quindi ingrana dall'altra parte) ci sia, non so, uno scalino, una sbavatura che ti fa "grattare"???""

Magari è consumata nella parte da dx a sin. Oppure c'è l'ingranaggio rovinato che la fa saltare fuori.

Oppure sono i fili del cambio con tanto lasco che non ti fanno sentire se la marcia è entrata sul serio.

Insomma ho un sacco di ipotesi e solo quelle.

Rinuncio, non saprei proprio.

Mary ci mandi una tua foto sulla tua ciospetta???

Ciao

Inviato

ragazzi il 127 1├é°serie ha gia' il cambio sincronizzato, se grattano le marce ├â┬¿ perch├â┬¿ ci sono i sincronizzatori del cambio consumati( probabilmente il cambio non ├â┬¿ stato aperto e non ├â┬¿ stato revisionato) ve lo dico io che faccio il meccanico di auto di lavoro ciao a tutti e w la vespa

Inviato

Dipende dalla 127...

Le prime 127 degli anni 70 montavano motore della 500R del 73, ovvero il mitico 594 di cilindrata (praticamente un 600) di derivazione ABARTH (la casa fu acquisita dalla FIAT nel 1972)..

Quindi effettivamente c'è l' effettiva possibilità che grattasse..

Francesco

Inviato

Secondo me la crociera si sposta molto più facilmente quando sia l'albero del cambio (in un certo rapporto) che quello della primaria girano alla stessa velocità . Si vedee che il colpetto di gas fa girare un pò più veloce l'ingranaggio perchè la frizione non stacca completamente (quindi albero non proprio dritto al 100%). Qualcuno ha capito cosa intendo oppure sto zitto? forse è meglio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...