Anto-px Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 Ciao a tutti!! la mia è una PX 125 e classe 1987 Smontato frizione perchè (in breve) quando acceleravo sembrava che rimanevo sempre là anche se acceleravo al max!!! e cmq è da 5 anni che nn verifico... i dischi sono della SURFLEX, so che sono i migliori o quasi e credo che dovrò cambiarli....che dite?_ Quello che vi chiedo è un chiarimento in merito alle venature (le ho cerchiate in rosso) che si vedono sulla campana sia esternamente che internamente. La cosa per me assurda è la quasi assoluta simmetria di questi spacchi!!!! [ATTACH=CONFIG]55661[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55662[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55663[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55664[/ATTACH] ULTIMO DILEMMA: ho letto di una CHIAVETTA A MEZZALUNA da ripescare durante lo smontaggio della frizione: io non l'ho trovata!!! non è che questa chiavetta esiste solo sulle Small-Frame e no sul px? Vi ringrazio tutti per le risposte!!!!1_nonvedo Cita
pg69 Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 la chiavetta è incastrata nel cono dell'albero che sporge...occhio che non sia cascata nel motore la campana va presa nuova Cita
Anto-px Inviato 2 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 la chiavetta è incastrata nel cono dell'albero che sporge...occhio che non sia cascata nel motorela campana va presa nuova Noto una mezzaluna ma non riesco a toglierla Cita
Anto-px Inviato 2 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 (modificato) Postero' una foto cosi' ti faccio vedere........cmq grazie tante!!! Ma secondo te per quale motivo si sono formati quei tagli? Ancora, quali problemi possono creare? Oltre che spaccarsi del tutto? Modificato 2 Dicembre 2012 da Anto-px Cita
luca74 Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 Io non ti so dire con certezza la natura di quelle crepe , forse dovute alle vibrazioni e a qualche sfregamento , ma ti consiglio vivamente di buttarla via , potrebbe esplodere mentre cammini facendo un bel casino nel motore col rischi do inchiodare la ruota e farti fare una brutta caduta . La chiavetta , se non viene via lasciala li Cita
Vespero Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 (modificato) Questo inconveniente della crepatura della campana è molto comune nelle frizioni px, è causato principalmente dagli strappi che spesso accompagnano l'inserimento frizione, per ovviare alla crepatura (e non solo per questo) è necessario irrobustire la campana nuova con il classico anello da saldare intorno alla stessa. Per ovviare allo strappo leggi la discussione iniziata da me medesimo quasi un anno fa e ancora viva..................... Ciao Modificato 2 Dicembre 2012 da Vespero Cita
Anto-px Inviato 2 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 Questo inconveniente della crepatura della campana è molto comune nelle frizioni px, è causato principalmente dagli strappi che spesso accompagnano l'inserimento frizione, per ovviare alla crepatura (e non solo per questo) è necessario irrobustire la campana nuova con il classico anello da saldare intorno alla stessa. Per ovviare allo strappo leggi la discussione iniziata da me medesimo quasi un anno fa e ancora viva.....................Ciao grazie innanzitutto anche a te per la risposta! L'anello di cui parlavi dove viene saldata?(magari uno schizzo per capire meglio) Cita
gianluca-GTR Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 Ciao Quoto in toto vespero Per l'anello guarda qui. Questa è quella di pinasco www.vespatime.com/public/big/ELAP%20138_CAMPANA_FRIZIONE_PINASCO_CON_ANELLO_DI_RINFORZO__FRIZIONE_7_MOLLE__WWW-VESPATIME-IT__20120415112105_32352.jpg Ciao Cita
Bestiol1 Inviato 10 Dicembre 2012 Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 scusa ma a quanti chilometri una cosa del genere? mi spaventa... B1 Cita
Anto-px Inviato 14 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2012 io ho la vespa da 5 anni avuta dopo un restauro non perfetto, cmq .....io in questi 5anni avrò percorso circa 6.000 km. Ciò che mi ha portato alla sostituzione dei dischi(che devo concludere, ahimè) era la reazione della vespa alle accelerazioni, difatti i dischi erano molto usurati perciò penso che dipenda anche come si comporta la vespa oltre ai km percorsi!! Spero di essere stato chiaro, in caso contrario domandami pure!!! Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini