kar98k Inviato 5 Dicembre 2012 Segnala Inviato 5 Dicembre 2012 Salve a tutti.Ho una vespa cosa 200 motore vsr1t a cui volevo montare una elaborazione.Ho visto dul sito drt la possibilita' di montare un pacco lamellare mantenendo il carburatore originale SI.Qualcuno di Voi l'ha provata?Avete notizie?Vi ringrazio tutti.Saluti Denis Racing Team Cita
gianluca-GTR Inviato 5 Dicembre 2012 Segnala Inviato 5 Dicembre 2012 a che pro vorresti montarla? la tua valvola è segnata e non fa tenuta? ciao Cita
kar98k Inviato 5 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2012 a che pro vorresti montarla? la tua valvola è segnata e non fa tenuta? ciao Semplicemente volevo rivedere tutto il motore.Volevo fare interventi tipo:barenare carter,montare motore corsa 60 o 62,gruppo termico nuovo,aspirazione lamellare.Tutto per aumentare potenza specifice e quindi potenza utilizzabile.Solo questo:Grazie Cita
luca74 Inviato 5 Dicembre 2012 Segnala Inviato 5 Dicembre 2012 Sai che se passi al lamellare non torni più indietro? Cita
Dart Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 (modificato) Mah... usando quel kit, abbinato ad uno Special Lip e ad un'accurata lavorazione della valvola forse si può fare un lamellare reversibile e abbastanza anonimo da non attirare sguardi indiscreti, certo le prestazioni forse non saranno superiori ad un valvola rotante ben fatto però si eviterebbero i reflussi tipici Modificato 6 Dicembre 2012 da DartDuck Cita
luca74 Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 Mah... usando quel kit, abbinato ad uno Special Lip e ad un'accurata lavorazione della valvola forse si può fare un lamellare reversibile, certo le prestazioni non saranno forse non saranno superiori ad un valvola rotante ben fatto però si eviterebbero i riflussi tipici Facendolo reversibile ovviamente le prestazioni sono limitate Cita
Dart Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 Bè, certo, infatti l'ho scritto, ma qua si parte dall'idea di fare un lamellare con un 24 SI... Cita
kar98k Inviato 6 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 Infatti io applicherei un albero motore con chiusura ritardata (non capisco perche tutti dicono albero anticipato:frown:) e metterei tra carburatore originale e carter il pacco lamellare che è possibile togliere in poco tempo.Quanto guadagno?Difficile dirlo forse poco o nulla di fatto annullerei i riflussi che oltre a creare un deleterio effetto pompa carburatore carter e viceversa fanno rifluire gas freschi che imbrattano regolarmente il morote.Oltre a cio'io non posso cambiare il carburatore originale.La Cosa rispetto ai px e altri modelli è particolare.Ha il rubinetto elettrico e lo starter automatico quindi niente filo.Non credo ci siano carburatori maggiorati che possano adattarsi.Aspetto commenti e vi ringrazio di cuore_salti Cita
kar98k Inviato 6 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2012 Dimenticavo una cosa importante.Ciliegina sulla torta.:biggrin:La mia cosa 200 monta il gruppo termico della gilardoni in alluminio con lo scarico conico e due prigionieri come credo che sia quello del t5.Carburazione originale molto magra.Ha due filtri aria uno sotto la sella a cartuccia e il solito nel carburatore.Poco male perche se elaboro il tutto devo rivedere la carburazione.Ma ci tenevo a dirlo per maggiore precisione. Cita
gianluca-GTR Inviato 7 Dicembre 2012 Segnala Inviato 7 Dicembre 2012 Se poso dire la.mia, se tieni la valvola le lamelle saranno solo un tappo! O passi al lamellare o t!ieni la valvola. Il gt che hai è ottimo. Il filtro sotto la sella fallo fuori e adegua i freni aria e la carburazione. La cosa non è magra ha il freno aria da 140 (almeno la 125) quindi il getto benzina è più piccolo. X i carburatori puoi metterne alcuni modelli diversi dalla si che hanno l'aria attraverso un cavetto. Per il rubinetto che ti frega, se lo spillo è buono non serve a niente Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini