pierpyz Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Scusate ragazzi ma non sapevo dove postare questa discussione.. Allora ho un blocco 200 in garage alla ricerca di un telaio.. girando per officine varie ho trovato un 125 del 82 manca solo il blocco motore e ha documenti e targa originali. Volevo sapere se posso iscriverla fmi (e quindi beneficiare di assicurazione ridotta ecc) anche se monto il blocco 200 e forcella a disco. Devo iscrivermi al vespa club della mia città? Da quanto ne so io non posso farla asi perche servono i codici di telaio e blocco che in questo caso non corrispondono.. Grazie anticipatemente. Cita
GiPiRat Inviato 6 Gennaio 2013 Segnala Inviato 6 Gennaio 2013 Scusate ragazzi ma non sapevo dove postare questa discussione..Allora ho un blocco 200 in garage alla ricerca di un telaio.. girando per officine varie ho trovato un 125 del 82 manca solo il blocco motore e ha documenti e targa originali. Volevo sapere se posso iscriverla fmi (e quindi beneficiare di assicurazione ridotta ecc) anche se monto il blocco 200 e forcella a disco. Devo iscrivermi al vespa club della mia città? Da quanto ne so io non posso farla asi perche servono i codici di telaio e blocco che in questo caso non corrispondono.. Grazie anticipatemente. Servono anche per l'FMI, quindi non risolverai nulla in ogni caso. Faresti prima a trovarti un motore 125. Ciao, Gino Cita
pierpyz Inviato 6 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2013 eh peccato che il blocco 200 ha 3000km con pinascone corsa lunga ecc è un pò un peccato lasciarli lì.. Dovrei trovare una vespa intera e modificarla dopo a questo punto Cita
Waspo Inviato 19 Gennaio 2013 Segnala Inviato 19 Gennaio 2013 Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe aiutare per un problema simile?? Vorrei verificare la corrispondenza tra il numero di telaio ed il motore di una bellissima vespa GS 160 che ho appena fatto restaurare, prima di iscriverla all'FMI. Il problema è che montava dei carter corrispondenti ad un 180 SS, quindi con sigla VSC1M invece di VSB1M ed in effetti corrispondono al 1964 e non al 1963 del mio telaio... Forse sono stati sostituiti negli anni? Oppure è possibile che ci possa essere un numero di motore delle SS180, magari sulle ultime serie uscite dalla fabbrica? Per complicare la situazione il mio meccanico ha pensato bene di ribattere la sigla VSB al posto dell'altra senza prima avvertirmi... Adesso visto che il numero è più basso del mio telaio se faccio una ricerca corrisponde ad una GS 160 ma della prima serie... Devo "provarci" così con l'FMI (ma secondo me se ne accorgono) oppure devo far cambiare anche il resto del numero motore? Per conoscerlo (visto che sul mio libretto non è scritto) credo ci voglia il certificato di origine dalla Piaggio, ma come si fa se nella richiesta è indispensabile dare il n motore? INSOMMA NON SO COSA FARE! Qualcuno mi sa aiutare? Un vespista in difficoltà (( Cita
GiPiRat Inviato 20 Gennaio 2013 Segnala Inviato 20 Gennaio 2013 Waspo, non devi inserire la stessa domanda in più discussioni! Ne basta una! E cerca di creare una tua discussione, indipendente da altre! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini