Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente dopo mesi di attesa sono riuscito a portare definitivamente nel mio garage questa vespa dell'82 ---

Come prima cosa ho preferito investire un pò di soldini per sistemare tutta la parte meccanica, quindi ho fatto sostituire, GT, freni, frizione, cavi, parastrappi ecc, lasciando in secondo piano la parte della carozzeria, dando precedenza alla sicurezza ed affidabilità, piuttosto che alla parte estetica.

Avendo speso quasi tutto il budget per la parte meccanica e partendo dal presupposto che io farei anche la stagione cosi com'è messa, e l'inverno prossimo mi sono ripromesso di farla pezzi pezzi e restaurarla come si deve, non lo faccio ora perchè ormai la primavera è alle porte, vi chiedo giusto un paio di consigli "low budget" per alleviare le storture del mio vespino :

1) Ruggine sulla pedana

imuvf9.jpg

La ruggine non è passante, mi date qualche dritta su come risolvere questa situazione a casa senza ricorrere al carrozziere??

2) cerchi

2ymai4h.jpg

Li sostituisco o posso sistermali???

3) rivisitazione generale

5da34.jpg

vorrei dargli una rinfrescata generale posso verniciarla cosi com'è logicamente smontando qualche particolare??

Grazie a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Quella bolla di ruggine sul tunnel non mi piace per niente, dato che si trova su un punto portante della vespa. La prima cosa da fare e' rimuoverla tutta e bloccarla con un buon convertitore (sperando che non ci sia un buco nella lamiera, stuccato alla buona...), poi effettuare un ritocco locale.

Inviato
Quella bolla di ruggine sul tunnel non mi piace per niente, dato che si trova su un punto portante della vespa. La prima cosa da fare e' rimuoverla tutta e bloccarla con un buon convertitore (sperando che non ci sia un buco nella lamiera, stuccato alla buona...), poi effettuare un ritocco locale.

Infatti lì è il punto più critico, allora come convertitore devo usare qualcosa in particolare??

il mio obbiettivo è quello di tamponare e poi l'inverno prossimo portarala da un profesionista e se il caso fargli fare un abella toppa come se deve....

grazie per la risposta

Inviato

Ora sono proprio in crisi, sono passato da un amico che fà il carrozziere da una vita, per chiedere un consiglio sù dove reperire la vernice originale e spiegandogli la cosa, mi ha detto che lui mi rifarebbe tutta la vespa compresa sabbiatura, montaggio e smontaggio completo a 500 euro, tempo di attesa un mese max, se la porto smontata me la fà per 400 euro, secondo voi com'è il prezzo?? come carrozziere ha un'ottima buona reputazione nel mio paese e l'officina era piena di 500 L, maggiolini, e 4 vespe pronte.....come la vedete la cosa??il risultato sarà sicuramente migliore di come uscirebbe da sotto le mie mani.... che faccio???

Inviato

Io raggiungerei un accordo per smontaggio e verniciatura... che so, 450 Euro, il rimontaggio me lo farei io perchè così cambierei man mano quello che è da cambiare, guaine, parti in gomma deteriorate, minuteria ecc che lui non farebbe, poi, se non hai voglia di rimontare... 500 Euro è un prezzo ottimo per fare tutto.

Inviato
Ora sono proprio in crisi, sono passato da un amico che fà il carrozziere da una vita, per chiedere un consiglio sù dove reperire la vernice originale e spiegandogli la cosa, mi ha detto che lui mi rifarebbe tutta la vespa compresa sabbiatura, montaggio e smontaggio completo a 500 euro, tempo di attesa un mese max, se la porto smontata me la fà per 400 euro, secondo voi com'è il prezzo?? come carrozziere ha un'ottima buona reputazione nel mio paese e l'officina era piena di 500 L, maggiolini, e 4 vespe pronte.....come la vedete la cosa??il risultato sarà sicuramente migliore di come uscirebbe da sotto le mie mani.... che faccio???

Ciao Treseghè...grande attaccante

Non conosco la piazza-prezzi della tua zona ma secondo me è più che un prezzo onesto...

considera che secondo la tua prima idea delle cosa avresti dovuto smontare i cerchi, scartavetrarli, acquistare un buon antiruggine fondo colore, riverniciarli, poi avresti dovuto scartavetrare il danno al tunnel...incappando in brutte sorprese, trattare il punto con un convertitore, che dovresti comprare, dare di stucco (che dovresti comprare) dare di fondo e vernice che dovresti comprare...se consideri che appunto "dovresti comprare un pò di prodotti che useresti solo una volta per buttarli fra un anno secchi e sprecati", mettici il tempo, aggiungi che il risultato potrebbe nn essere dei migliori (senza offesa, ma la ciambella nn sempre viene col buco...) concludi pure che sarebbe un intervento pressocchè palliativo in attesa del restauro totale che hai previsto per il prox anno...bhè direi che se hai intenzione di risparmiare tempo soldi ed incacchiature...dovresti andare dal tuo carrozziere, e se la smonti tu mi è parso di capire che ci risparmi 100 euro ... ergo _bellavita nell'attesa della consegna.

:cool: questo è il mio spassionato consiglio...e te lo dice uno che col fai da te si distrugge tutto il tempo libero.

Inviato
Ciao Treseghè...grande attaccante

Non conosco la piazza-prezzi della tua zona ma secondo me è più che un prezzo onesto...

considera che secondo la tua prima idea delle cosa avresti dovuto smontare i cerchi, scartavetrarli, acquistare un buon antiruggine fondo colore, riverniciarli, poi avresti dovuto scartavetrare il danno al tunnel...incappando in brutte sorprese, trattare il punto con un convertitore, che dovresti comprare, dare di stucco (che dovresti comprare) dare di fondo e vernice che dovresti comprare...se consideri che appunto "dovresti comprare un pò di prodotti che useresti solo una volta per buttarli fra un anno secchi e sprecati", mettici il tempo, aggiungi che il risultato potrebbe nn essere dei migliori (senza offesa, ma la ciambella nn sempre viene col buco...) concludi pure che sarebbe un intervento pressocchè palliativo in attesa del restauro totale che hai previsto per il prox anno...bhè direi che se hai intenzione di risparmiare tempo soldi ed incacchiature...dovresti andare dal tuo carrozziere, e se la smonti tu mi è parso di capire che ci risparmi 100 euro ... ergo _bellavita nell'attesa della consegna.

:cool: questo è il mio spassionato consiglio...e te lo dice uno che col fai da te si distrugge tutto il tempo libero.

Ma sei il mio carrozziere???

hahahaah le stesse identiche parole...infatti lui mi ha detto che comunque avrei speso poco meno di un centone, fra prodotti e cazzate varie, senza contare il fatto che non ho mai preso una pistola in mano....bhe allora mi sà che è deciso....grazie a tutti....a breve posterò il risultato prima e dopo..

domani mi dedico allo smontaggio...

buona serata

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...