Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

mi chiamo Nicola e sono di torino. pur essendo iscritto non ho mai aperto un topic limitandomi a leggere con interesse le vostre discussioni.

E`un pò di tempo che mi sta ronzando l'idea di sostituire il gruppo termico del mio px 125 dell'81 con un 150. Quello che vorrei è avere solo un pò piu di motore e di allungo senza impelagarmi in elaborazioni complesse; vorrei una vespa cooda da usare tutti i giorni ma che mi consenta di fare qualche gita a velocità "decenti". fatta questa premessa ecco la mia domanda: posso cambiare solo il gruppo termico, aumentandolo a 150, e lasciando il resto così com'è (intendo carburatore e rapporti del cambio)?

quale gruppo termico mi consigliate?

ps aggiungo che la vespa è perfetta a livello di meccanica: 3000km fa è stata rivista totalmente, ho mantenuto il gt perchè ancora ok, mentre frizione, parastrappi, tutti cuscinetti, cavi, guaine, guarnizioni etc sono stati sostituiti.

Un grazie anticipato a quanti sapranno darmi delle indicazioni, Nicola.

 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao,

beh se sostituisti il Gt con un 150, l'unica cosa da fare è sostituire i getti del carburatore con quelli che monta il 150cc, ma non aspettarti velocità più elevate,

ottieni solo un po' di coppia in più ai bassi regimi e un po' di aiuto in salita, il 150 monta anche un dente in più sul pignone della frizione, ma la differenza è minima,

puoi tranquillamente lasciare i rapporti che hai.

Considera che se però devi comprare un cilindro 150 e non lo hai già, il mio consiglio è di orientarti su un 177 plug e play come il DR o il Pinasco in ghisa, almeno le prestazioni

aumentano leggermente di più e la Vespa resta affidabilissima.

VV

Inviato

Bè, spendere soldi per un 150 originale Piaggio (esiste solo quello di 150).... vabbuò.... cmq, oltre al GT e alla testa devi cambiare il pignone della frizione (il 150 ha un dente in più) e il getto del max da 98 a 100 o 102.

Personalmente monterei un Polini p&p con pignone da 22 e getto max 108/110, che, come affidabilità non teme l'originale, costa meno, e va molto di più.

Inviato (modificato)

E tu? Da dove salti fuori? Quando ho iniziato a scrivere non c'eri!!!

_haha_

Cmq, siamo in 2 a pensarla allo stesso modo, lascia perdere il 150.

Modificato da DartDuck
Inviato (modificato)

Alla fine, Polini, DR o Pinasco in Ghisa o Alu che sia, tutto è meglio che spendere soldi per un 150 originale PiaggioÔǪ :-)

io comunque con un DR 177 con pignone da 22 ci ho fatto più 20.000 km senza mai un problema, e anche con modeste soddisfazioni! Poi certo quando si prova qualcosa che va di più poi tornare indietro è difficileÔǪ

Ma sono convinto che il DR o il Pinasco anche con rapporti originali, per cominciare a dare brio alla Vespa vanno più che bene,

poi se il sacro fuoco delle elaborazioni ti prendeÔǪ. non c'è più niente da fare, sarà sempre una salita!

P.S. io adesso ho la tipica configurazione Polini 177, Mazzucchelli anticipato, 23/65 etc e per il momento ne sono molto contento :-)

VV

Modificato da Truk
Inviato

ok, grazie! mi pare che per tutti voi fare la spesa di un gt 150 non abbia senso e che a quel punto sia meglio spendere su un 177.

se mi dite che come affidabilità ci siamo, non ho preclusioni ad avere il 177, anzi..

quindi 177 + getti + pignone..

il cambio del pignone è fondamentale?

Inviato (modificato)

No il cambio del pignone non è fondamentale, specie se monti un DR o un Pinasco che non sono cilindri da alti giri, certo è che comunque in nessun caso non guasta,

e se hai previsione di fare extraurbane, aumenti un poco la velocità massima o mantieni un po' più bassi i giri del motore, che male non fa!

Magari monti il GT, lo carburi e bene, e poi se per i percorsi che fai la senti un po' "corta" lo metti successivamente

Peraltro, mi sorge pure il dubbio, se il tuo PX è del 1981 a puntine, che tu abbia un motore con cambio a denti piccoli, e quindi con corona da 67,

in tal caso potresti già avere il pignone da 22 montato...

Modificato da Truk
Inviato
No il cambio del pignone non è fondamentale, specie se monti un DR o un Pinasco che non sono cilindri da alti giri, certo è che comunque in nessun caso non guasta,

e se hai previsione di fare extraurbane, aumenti un poco la velocità massima o mantieni un po' più bassi i giri del motore, che male non fa!

Magari monti il GT, lo carburi e bene, e poi se per i percorsi che fai la senti un po' "corta" lo metti successivamente

Peraltro, mi sorge pure il dubbio, se il tuo PX è del 1981 a puntine, che tu abbia un motore con cambio a denti piccoli, e quindi con corona da 67,

in tal caso potresti già avere il pignone da 22 montato...

Si, il mio px è a puntine, ma onestamente non ho la minima idea di che pignone abbia!

parlando di gruppi termici avete consigli oppure pinasco-polini e dr si equivalgono?

Inviato
Si, il mio px è a puntine, ma onestamente non ho la minima idea di che pignone abbia!

parlando di gruppi termici avete consigli oppure pinasco-polini e dr si equivalgono?

pinasco e dr in ghisa piu o meno hanno le stesse prestazioni (io propenderei per il dr) pinasco in alluminio è un pelo piu prestazionale ma costa di piu (essendo appunto in alluminio) polini e' una spanna sopra tutti anche solo montato p&p...

se non hai intenzioni di fare futuri upgrade io andrei di dr; è iper affidabile costa poco e già hai un altro motore rispetto al 125 piaggio... anche il polini va bene preso e montato ma e' un peccato montarlo p&p...

Inviato
pinasco e dr in ghisa piu o meno hanno le stesse prestazioni (io propenderei per il dr) pinasco in alluminio è un pelo piu prestazionale ma costa di piu (essendo appunto in alluminio) polini e' una spanna sopra tutti anche solo montato p&p...

se non hai intenzioni di fare futuri upgrade io andrei di dr; è iper affidabile costa poco e già hai un altro motore rispetto al 125 piaggio... anche il polini va bene preso e montato ma e' un peccato montarlo p&p...

grazie, dopo aver letto un pò di topic a riguardo anche io sarei orientato sul dr. Il prezzo si aggira sui 100 euro e le opinioni sembrano buone a parte una certa rumorosità che alcuni hanno lamentato..

anche se è magari prematuro mi sorge una domanda: come va fatto il rodaggio? ci sono scuole di pensiero molto diverse a proposito sia per le percentuali di miscela che per km e "apertura" acceleratore..

Inviato

Il il mio DR l'ho rodato facendo una buona miscela al 2% con olio sintetico e stando attento a non tirarlo ad alti giri per i primi 400/500 Km, poi qualche breve tiratina a motore bello caldo, e poi dai 750/800 Km in avanti l'ho spremuto anche per 150km di fila senza mai un problema, in realtà il DR ha una tolleranza tale si da renderlo rumoroso a freddo,

ma proprio per questo è praticamente ingrippabile, basta un getto del massimo sui 105/108, un emulsionatore BE3 e via andare!

VV

Inviato
Il il mio DR l'ho rodato facendo una buona miscela al 2% con olio sintetico e stando attento a non tirarlo ad alti giri per i primi 400/500 Km, poi qualche breve tiratina a motore bello caldo, e poi dai 750/800 Km in avanti l'ho spremuto anche per 150km di fila senza mai un problema, in realtà il DR ha una tolleranza tale si da renderlo rumoroso a freddo,

ma proprio per questo è praticamente ingrippabile, basta un getto del massimo sui 105/108, un emulsionatore BE3 e via andare!

VV

Grazie Truk delle risposte, mi sto seriamente decidendo..

come incremento di prestazioni cosa posso attendermi realisticamente?

Inviato

Ho parlato col mio meccanico di fiducia (purtroppo, non sono in grado di fare da solo il lavoro) e per montare il gruppo termico, fare una carburazione adeguata etc mi ha chiesto 50/60 euro di manodopera..è un prezzo onesto?

Inviato

Beh, cortissimo, no scusa, il cambio denti piccoli con 22/67 (ratio 5.36) e pur sempre più lungo di un 125 elettronico con cambio unificato e primaria 20/68 (ratio 5.83), ed più lungo anche se di poco di un 150 elettronico con pignone da 21 (ratio 5.55) :-)

io con il 22/67 su denti piccoli con il DR ci ho fatto un sacco di Km e non pareva troppo corta anzi...

sbaglio qualcosa?

Inviato

Per le prestazioni, non ti aspettare velocità massime molto più elevate, puoi guadagnare 8/10 km/h, ma avrai un motore molto più pronto con molta più ripresa e sopratutto affronterai le salite e i falsipiani con molto meno affanno, specie se carico o in due!

Inviato

prima di tutto, grazie delle vostre risposte..

sono andato da un meccanico vecchio stampo, di quelli sui 65 che hanno perennemente la tuta blu, che lavora in zona piazza rivoli (piu o meno)..l'ho incontrato per caso e si è sempre dimostrato preparato e onesto nei prezzi..

farà almeno 95/100 kmh?

il dr l'ho trovato a poco meno di cento euro..appena faccio (o meglio, faccio fare) il lavoro vi darò le mie impressioni..

Inviato

ciao a tutti, scusate se insisto..ma il polini è così tanto superiore rispetto al dr? affidabilità? se è molto meglio forse mi converrebbe aspettare un po di più ma fare una spesa migliore...che dite?

Inviato
Hai fatto bene, io il DR me lo sono propro goduto...

non vedo l'ora di provarlo, sono troppo curioso..mi devo aspettare poco di più in allungo ma più ripresa se non ho capito male..

grazie truk dei tuoi pareri, mi sono stati d'aiuto!

Inviato (modificato)
Beh, cortissimo, no scusa, il cambio denti piccoli con 22/67 (ratio 5.36) e pur sempre più lungo di un 125 elettronico con cambio unificato e primaria 20/68 (ratio 5.83), ed più lungo anche se di poco di un 150 elettronico con pignone da 21 (ratio 5.55) :-)

io con il 22/67 su denti piccoli con il DR ci ho fatto un sacco di Km e non pareva troppo corta anzi...

sbaglio qualcosa?

Mi sono espresso male, non intendo in termini assoluti, dico che non hai possibilità di allungare il rapporto finale, mentre con un cambio a denti grossi ha possibilità di montare anche il pignone da 22 e da 23 DRT, e, se non basta, la 4a lunga da 35 denti o anche la 23/65.

Cmq, da dove hai preso quei rapporti finali?

Il px a puntine ha:

12/57

16/54

20/48

25/44

il px elettronico invece:

12/58

13/42

17/38

21/36

Allego anche questa tabella che può sempre tornare utile

2009123153652_20091129214327_Rapporti%20Cambio%20e%20Primarie.jpg

Modificato da DartDuck

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...