BenexInVespa Inviato 5 Marzo 2013 Segnala Inviato 5 Marzo 2013 Due giorni fa ho dovuto cambiare il cavo della frizione l'ho tirato giusto e stacca al momento giusto. il problema è che a volte a motore accese se metto la prima anche se tiro tutta la leva la vespa si muove, altre volte non lo fa. inoltre mi capita che ingranata la prima non riesco ne a toglierla e per di più la vespa si muove. stessa cosa mentre vado cambiando marcia a volte si blocca e nn riesco a cambiare..devo aspettare e riprovare una o due volte poi cambia come se niente fosse...NON HO LA PIU PALLIDA IDEA DI QUALE POSSA ESSERE IL PROBLEMA AIUTO Cita
massits Inviato 6 Marzo 2013 Segnala Inviato 6 Marzo 2013 la frizione quanto tempo/km ha ? sembra che il problema sia dovuto ai dischi frizione che si incollano Cita
BenexInVespa Inviato 6 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2013 eh ha su 76460 km circa..mai revisionata quasi sicuramente...dici che sia quello!? posso farlo io questo lavoro? un po ne so:frown: Cita
BenexInVespa Inviato 6 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2013 (modificato) quanti e quali dischi di sughero ha dentro la frizione del px!? riesci a indicarmi i pezzi da prendere da questo sito!? http://www.officinatonazzo.it/default.asp?idA=15 Modificato 6 Marzo 2013 da BenexInVespa Cita
BenexInVespa Inviato 6 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2013 e già che ci sono un'altra cosa, ho un travaso di benzina nel circuito dell'olio quale dei due paraoli è più probabile che si sia rotto volato o frizione!? Cita
massits Inviato 7 Marzo 2013 Segnala Inviato 7 Marzo 2013 ma che vespa hai ? se la benzina è nell'olio del cambio devi sostituire il paraolio lato frizione. la frizione penso sia a 6 molle, compra il kit, sono 3 dischi. di dove sei ? se sei a sud ti suggerisco Piaggio Calo. se invece sei a Nord cerca pure qui : Ricambi Accessori Restauro Vespa 200 paraolii ( solo quelli blu ) Ricambi Accessori Restauro Vespa 200 Cita
BenexInVespa Inviato 7 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2013 sono di milano e la vespa è un px125 modello america dell'82! devo aprire tutto il motore quindi!?.... Cita
casabis Inviato 7 Marzo 2013 Segnala Inviato 7 Marzo 2013 Se devi cambiare il paraolio lato frizione si. Cita
BenexInVespa Inviato 7 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2013 visto che è una cosa lunga e non ho molto tempo se non a fine scuola continuare ad usarla così può rovinarla!? anche se cambio l'olio molto più spesso!? Cita
casabis Inviato 7 Marzo 2013 Segnala Inviato 7 Marzo 2013 Il problema non è l'olio, il problema è che se il motore aspira aria (minimo alto, rimane leggermente accelerata in scalata) potresti grippare, con le dovute conseguenze su gruppo termico e, se succede in marcia veloce, anche sulla tua sicurezza. Da cosa ti sei accorto che il tuo olio era mescolato a benzina? Cita
BenexInVespa Inviato 8 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2013 mi ero reso conto che il cambio era duro allora mi son detto controllo il livello dell'olio! e li ho sentito l'odore di benzina inconfondibile e si vedeva che era più liquido del normale olio...beh in città nn vado molto veloce sto sempre sui 45\50 km\h..però se mi dici così cercherò di usarla il meno possibile ma nn riuscirò a fare sto lavoro prima delle vacanze estive. non ci voleva Cita
BenexInVespa Inviato 8 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2013 Ma scusa per arrivare al paraolio lato frizione non ci posso arrivare da dietro estraendo la frizione?! Devo per forza aprire tutto il motore!? Cita
Stinco78 Inviato 8 Marzo 2013 Segnala Inviato 8 Marzo 2013 (modificato) si, devi aprire tutto, il paraolio è all'interno Modificato 8 Marzo 2013 da Stinco78 Cita
BenexInVespa Inviato 8 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2013 vabbè sfrutterò l'occasione per sistemare tutto allora...dite che i cuscinetti dopo 76mila km vanno cambiati!? quali sono le parti che dopo così tanto tempo si possono essere usurate e che sia meglio sostituirle o per lo meno controllarne lo stato!? Cita
casabis Inviato 9 Marzo 2013 Segnala Inviato 9 Marzo 2013 Cuscinetti e Paraoli principalmente (oltre alle guarnizioni di carta ed agli O-ring), verifica stato albero, gruppo termico (cilindro, pistone, fasce). Controllo crocera, parastrappi, usura dischi frizione, carburatore (spillo, guarnizioni). Cordialmente Cita
massits Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 cuscinetti ? dato che apri meglio se li fai ma.. puoi farne verificare il gioco.. la mia vespa ha 32 anni e non ho mai cambiato il cuscinetto lato frizione.. quando apri verifica il "gioco" cioè se lavora sull'asse verticale nelle tolleranze ( di quanti decimi si muove l'anello centrale rispetto alle sfere e all'anello esterno..) però è più semplice sostituirlo di quello lato volano.. Cita
BenexInVespa Inviato 11 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2013 grazie mille ad entrambi! l'albero lo controllerò ma credo non abbia problemi il motore gira bene non ho mai avuto problemi e non ha mai grippato! dischi frizione parastrappi e crocera 99% sono andati e dovrò cambiarli! infatti non posso scalare di marcia e lasciare la frizione di netto sennò gratta..devo fare a mo di "doppietta" per far si che nn gratti ma così facendo il freno motore è nullo praticamente! carburatore appena revisionato tutto, guarnizioni nuove solo lo spillo è quello originale..non so se sia il caso di mettere quello fisso per la benzina verde(così mi diceva il meccanico piaggio) Cita
massits Inviato 12 Marzo 2013 Segnala Inviato 12 Marzo 2013 mmmh.. spesso al parastrappi vengono attribuite colpe che non ha.. se la primaria /parastrappi è integra lascia stare Cita
BenexInVespa Inviato 12 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2013 si infatti, prima controllerò! mi rimane cmq strano il fatto che a volte la frizione stacchi bene ed altre volte no e nn capisco se è più che altro dovuto alla regolazione che ho fatto con il cavo io..bah vedremo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini