Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho appena montato un nuovo gruppo termico, un DR 7 travasi 177 diametro 63

ancora però non l'ho messo in moto, devo comprarmi una candela nuova e stoppare la marmitta

ma, secondo voi, come lo devo fare il rodaggio? quanti km e a quale velocità?

mi hanno anche detto che devo fare la miscela un po' più grassa, è vero?

ho già chiesto opinioni in merito ad un mio amico che si intende di motori di macchine ma che però non ne sa mezza di vespe :)

volevo la vostra opinione :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao! La mia Vespa non è elaborata ma posso comunque darti qualche consiglio per il rodaggio:

-non tirare mai le marce

-non correre troppo, tieni una velocità moderata, possibilmente entro i 60 km/h

-aggiungi un goccetto di olio nel serbatoio della benzina, serve a proteggere il motore nuovo

Tutto ciò per i primi 1000 km =) ...da li in poi il motore comincerà a sciogliersi e dopo i 3000/4000 sarà tutto finito!

Se hai messo i rapporti più lunghi la velocità max la puoi portare anche sui 70...ah! fai riscaldare un pò il motore prima di partire e poi prima di spegnere lascialo in moto per ancora qualche secondo...serve a farlo scendere un pò di temperatura!

Per il resto goditi la tua Vespa!!!!!

Marco

Inviato

Quante balle x un rodaggio... scaldala bene e non tirare le marce... stai calmo con l'acceleratore. Fai un paio di pieni cos' e dal terzo in poi inizia a tirare ogni tanto a motore caldo... dal 4o pieno in poi vai tranquillo.

Secondo me l'olio in più toppa solo la marmitta... gia in rodaggio scaldi poco motore e marmitta... gli aggiungi anche dell'olio extra e ti trovi la marmitta tappata in un attimo...

Inviato

Rodaggio...... Ma perchè si fa :cool:

Non ti stressare carbura grasso scalda bene ( quello sempre) prima di aprire , evita di fare lunghi tratti a filo gas e dopo 100 150 km puoi anche iniziare a darci dentro , io in questo modo non ho mai avuto problemi

A quasi scordavo ,i primi 200Km vado con miscela al 2% dopo passo a 1,5 % , se fai il calcolo dell'olio che entra in assoluto nel motore (almeno nel mio caso) vedrai che hai più olio tu a 1,5% che un 125 originale al 2%

Inviato

fatto

ho finito di montare anche la marmitta nuova, poi sono andato da mio meccanico di fiducia che mi fa "ah, ci vuole una candela un po' più duretta... ti do questa che le montano sulle api 200 ...7 euro"

ho montato tutto quanto, ho aggiunto un pelo d'olio alla benza e ho messo in moto

la differenza si sente rispetto a prima, anche durante la messa in moto, si sente molta più compressione rispetto a prima

per ora ho fatto solo avanti e indietro nella via di casa mia ma mi dichiaro già soddisfatto

Inviato
se fai il calcolo dell'olio che entra in assoluto nel motore (almeno nel mio caso) vedrai che hai più olio tu a 1,5% che un 125 originale al 2%

non ho capito questo ragionamento

Inviato
non ho capito questo ragionamento

prendiamo come esempio il mio motore ed un PX originale 125 a 80 Km/h

io faccio circa 20Km/l il 125 ne farà circa 28

quindi in un'ora di marci io consumerò 4,1 litri a 1,5%

l'altro 3 litri al 2%

se fai i conti di quanto olio è entrato nei motori ti risulterà che sia nel mio che nel 125 sono entrati 6ml d'olio

con una grossa differenza io avrò il motore a 5000RPM il 125 a circa 6200

Inviato

potrei sbagliare ma mi sembra un paragone fuorviante...

Un motore modificato, sebbene a parità di velocità possa viaggiare (nel tuo caso che hai la DD) ad un regime di giri più basso rispetto ad un originale con la 20-68, potenzialmente raggiunge molti più giri e quindi avrà bisogno almeno del 2%, in caso di tratti ad andatura sostenuta anche di più. I cuscinetti, lato volano in primis, ringrazieranno.

Ho notato che le volte in cui ho portato il mio vecchio motore (un Polini 177 corsalunga) per tanti km a velocità prossime alla massima ha patito molto, cuscinetti di banco e albero si sono rovinati, per cui non scenderei mai sotto al 2%.

S'intende olio sintetico al 100 % e di ottima qualità, nel mio caso Mobil1 Racing 2t.

Inviato

ieri ci ho fatto una decina di km

a parte che si sente una puzza un po' strana che ho ipotizzato fosse la marmitta nuova di pacca

ma ho poi notate che esce un po' di benzina, è verdognola quindi immagino sia benzina, nella parte tra il cilindro e il blocco del motore, eppure mi sembrava di aver stretto bene tutte le viti, cosa potrebbe essere?

l'ho anche tirata e arrivo ad una novantina di km, prima arrivavo tipo a 82/83 (guardando il contakilometri della vespa che immagino non sia affatto preciso)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...