Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi! ,vorrei un consiglio e vi espongo il problema , dopo l'installazione del dr 177 sul mio px arcobaleno elestart ho fatto circa 600 km con un raduno del mio vespa club acquaviva delle fonti in ALBANIA! , esperienza bellissima e molto ma molto arricchente ! il punto e' questo nella vespa oltre al dr ho un padellino classico sito e il carbu originale con getto massimo 110 , la carburazione e' perfetta ma purrtroppo mi son accorto che in 4 la moto praticamente arriverebbe anche a 110 di tachimetro arrabbiandosi un botto! per questo mi son deciso ad acquistare un pignone frizione dalla DRT da 23 denti su corona originale da 68 sotto consiglio personale di denis della drt .Appena montato mi son reso conto che avevo perso un po' di spunto ma la 3 marcia molto piu' lunga , la cosa piu' seccante e che la 4 marcia proprio non ce la fa ad aprirsi tutta :frown: . Per me sono un po' lungo e infatti avrei preferito un 22 ma denis me lo ha sconsigliato dicendomi che andava meglio il 23 . Secondo voi che mi converrebbe fare rimontare l'originale da 21 o montare un 22? quanto si potrebbe sentire la differenza dal 22 al 21 originale?

Ps : apparte il fischio che ho notato appena ho montato il 23 , mi son accorto che la moto non reggeva proprio il minimo col nuovo pignone , e' una cosa normale? che ne dite?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per tenere il 23-68 denti devresti aumentare la quantità di miscela in camera di scoppio..il che vorrebbe dire un carburatore SI24, che è l'originale per il PE, ed allargare i travasi del tuo DR, in modo da farlo assomigliare al 177Polini..Se invece tieni di più ai consumi ed all'affidabilità, allora ti consiglio la configurazione che monto anch'io: DR P&P, Padellino e rapportatura del 150, cioè con pignone da 21 denti, che a mio avviso potrebbe apparire un pelino corto, ma che di fronte al saliscendi collinare è perfetto..

Inviato

Prima di cambiare pignone un'altra volta, proverei ad abbassare 5 decimi la testa o usare una testata Polini. Così dovresti dargli un po' più di forza per riuscire a tirare quel pignone.

Inviato
abbassando la testata diventa troppo compresso !

Ma và troppo compresso! La testa DR ha una compressione ridicola. Ci saranno 3mm di squish. E' anche per quel motivo che prestazionalmente non è un gran che.

Fidati, abbassa la testa 5mm e vedi che sicuramente dovrebbe far meno fatica a tirare il pignone da 23. Se non dovrebbe farcela comunque, vai di pignone da 22 che quello lo tiri SICURAMENTE.

P.S.: Questi consigli te li do perchè son cose che ho già provato a fare. _ok1

Inviato (modificato)
Ma và troppo compresso! La testa DR ha una compressione ridicola. Ci saranno 3mm di squish. E' anche per quel motivo che prestazionalmente non è un gran che.

Fidati, abbassa la testa 5mm e vedi che sicuramente dovrebbe far meno fatica a tirare il pignone da 23. Se non dovrebbe farcela comunque, vai di pignone da 22 che quello lo tiri SICURAMENTE.

P.S.: Questi consigli te li do perchè son cose che ho già provato a fare. _ok1

Caspita turbo...... vacci piano con i mm......... chè con 63 di alesaggio 5 fanno circa 15 cc in meno, è un un disel? oppure...............dimenticata una virgola? :biggrin:

Modificato da Vespero
Inviato
Caspita turbo...... vacci piano con i mm......... chè con 63 di alesaggio 5 fanno circa 15 cc in meno, è un un disel? oppure...............dimenticata una virgola? :biggrin:

Cazzo è vero!!! ho sbagliato unità di misura!!!

Volevo dire 0,5 mm!!!

Inviato
Per tenere il 23-68 denti devresti aumentare la quantità di miscela in camera di scoppio..il che vorrebbe dire un carburatore SI24, che è l'originale per il PE, ed allargare i travasi del tuo DR, in modo da farlo assomigliare al 177Polini..Se invece tieni di più ai consumi ed all'affidabilità, allora ti consiglio la configurazione che monto anch'io: DR P&P, Padellino e rapportatura del 150, cioè con pignone da 21 denti, che a mio avviso potrebbe apparire un pelino corto, ma che di fronte al saliscendi collinare è perfetto..

io sul 50cc 1981 ho il 22

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti, sono appena arrivato, allora sul mio px 83 ho montato il polini177 raccordato i travasi posticipato l aspirazione come da manuale polini, carburo dell orto 28 phbh, marma simonini e pignone drt 22...dato che la vespa va come un ktm ce la faccio a montare il pignone da 23:confused:

.....abito in collina e nn vorrei nn me lo tirasse...grazie per le eventuali risposte...

Inviato

Vorrei che la vespa non mi si imballi ma soprattutto stare davanti a mio cugino che con il suo px con sotto il motore del t5.....adesso lo brucio in ripresa ma dopo un bel po di strada piano piano mi sorpassa..mio fratello respira solo i nostri gas.._suicidio_

  • 6 mesi dopo...
Inviato
Prima di cambiare pignone un'altra volta, proverei ad abbassare 5 decimi la testa o usare una testata Polini. Così dovresti dargli un po' più di forza per riuscire a tirare quel pignone.

500turbo ho un PX 150 anno 2011 che ne dici di una configurazione così: 177 DR con testa abbassata, carb 26 e z23 padella sito modificata. solo questo, senza lavorare carter, dici che la posso sfruttare la 4marcia? datemi un consiglio per favore che ne pensate?

ciao a tutti! :biggrin:

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...