Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La mia Vespa, P200E 1981, km 40.000, motore originale testa NON america, tranne espansione Simonini (e da pochi giorni coperchio filtro Pinasco in prova...) ha sempre battuto un pò in testa, il fenomeno si manifesta a 3/4 di manetta, diciamo tra 85 e 90 kmh... parzializzando un pò scompare... riaprendo ritorna... poi a tutto gas di solito non si manifesta. Leggendo in giro il fenomeno pare essere diffuso tra i 200 originali (oltre che per i vari motori elaborati corsa lunga).

Problemi di rapporto di compressione e conformazione testata a parte, legati appunto a motori preparati, perchè il 200 originale batte in testa? le risposte trovate sono molteplici:

- carburazione magra

- accensione troppo anticipata

- depositi carboniosi sulla testa

- candela calda

sembrano essere le risposte più frequenti

- galleggiante vaschetta troppo leggero

- altezza di squish eccessiva

sono le risposte più stravaganti.

I rimedi vanno di conseguenza... c'è chi prova getti maggiori, chi sposta lo statore, chi prova tutte le candele da 6 a 9 grado termico NGK, chi appesantisce il galleggiante, chi spessora la testa, chi lavora la testa allargandola, chi ha la testa america e la cambia, chi viceversa, chi monta una MMW...

A me sinceramente non ha mai dato problemi di affidabilità questo 200 (e ci mancherebbe ancora...) ma sono davvero curioso di capire. A cosa è dovuta VERAMENTE questa tendenza del 200 a generare battito in testa?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)
La mia Vespa, P200E 1981, km 40.000, motore originale testa NON america, tranne espansione Simonini (e da pochi giorni coperchio filtro Pinasco in prova...) ha sempre battuto un pò in testa, il fenomeno si manifesta a 3/4 di manetta, diciamo tra 85 e 90 kmh... parzializzando un pò scompare... riaprendo ritorna... poi a tutto gas di solito non si manifesta. Leggendo in giro il fenomeno pare essere diffuso tra i 200 originali (oltre che per i vari motori elaborati corsa lunga).

Problemi di rapporto di compressione e conformazione testata a parte, legati appunto a motori preparati, perchè il 200 originale batte in testa? le risposte trovate sono molteplici:

- carburazione magra

- accensione troppo anticipata

- depositi carboniosi sulla testa

- candela calda

sembrano essere le risposte più frequenti

- galleggiante vaschetta troppo leggero

- altezza di squish eccessiva

sono le risposte più stravaganti.

I rimedi vanno di conseguenza... c'è chi prova getti maggiori, chi sposta lo statore, chi prova tutte le candele da 6 a 9 grado termico NGK, chi appesantisce il galleggiante, chi spessora la testa, chi lavora la testa allargandola, chi ha la testa america e la cambia, chi viceversa, chi monta una MMW...

A me sinceramente non ha mai dato problemi di affidabilità questo 200 (e ci mancherebbe ancora...) ma sono davvero curioso di capire. A cosa è dovuta VERAMENTE questa tendenza del 200 a generare battito in testa?

Metti in primo conto oltre a cio anche rubinetto benzina che non ha molto passaggio,è prostatico va allargato o sostituito con quelli stoppati!!!molto importante se richiedi appena un po di piu dal carburatore di fatti il battente (dislivello)tra carburatore e serbatoio è al limite,basta che il tubetto benzina abbia una lunghezza non corretta o un'ansa che il problema si accentua o sorge anche con px originali originali

Modificato da volfarno145
Inviato
Cosa consigli come emulsionatore? BE2? e provare ad agire sul freno aria con un 150 o 140?

devi metterne uno con i buchi solo sotto quindi o Be4 o Be6 il freno aria aiuta ma non risolve secondo me, molto importante è anche quello che ha fatto notare volfarno145

Inviato (modificato)
devi metterne uno con i buchi solo sotto quindi o Be4 o Be6 il freno aria aiuta ma non risolve secondo me, molto importante è anche quello che ha fatto notare volfarno145

Ok, partendo dal presupposto che la carburazione sia magra ad apertura da 1/4 a 3/4, una delle seguenti combinazioni potrebbe essere una buona base di partenza?

- freno 190 emulsionatore BE4 getto max 125 minimo 55/160

- freno 150 emulsionatore BE6 getto max 122 minimo 48/160

- freno 140 emulsionatore BE3 getto max 120 minimo 45/160

tanto per capire se ragiono correttamente...

Grazie

Modificato da Enriko
Inviato
160 be4 120 oppure 160 be6 120 è una buona base con 55/160 di minimo

Ok, grazie. Provo con 160 be6 120 e 55/160 di minimo. Con il be4 temo possa essere magro in alto.

Inviato

comunque p200e 1981 mi sembra sia il prima serie con rubinetto a tre vie per cui, ancora una volta, darei ragione a Volfarno, procurati un rubinetto almeno della serie arcobaleno (che però non ha la riserva) o altrimenti un Sip fast flow e verifica di non avere il tubo benzina troppo lungo (come? lo stacchi dalla scatola del carburatore e tirando vedi se ne viene fuori ancora o non si muove, se ne viene fuori è troppo lungo se non si muove va bene).

Inviato
comunque p200e 1981 mi sembra sia il prima serie con rubinetto a tre vie per cui, ancora una volta, darei ragione a Volfarno, procurati un rubinetto almeno della serie arcobaleno (che però non ha la riserva) o altrimenti un Sip fast flow e verifica di non avere il tubo benzina troppo lungo (come? lo stacchi dalla scatola del carburatore e tirando vedi se ne viene fuori ancora o non si muove, se ne viene fuori è troppo lungo se non si muove va bene).

Si è un 200 prima serie. Il tubo benzina è della lunghezza corretta, lungo come l'originale che ho sostituito oramai da qualche anno. Cambiare il rubinetto è una menata... ma prima o poi ci provo.

Inviato
Si è un 200 prima serie. Il tubo benzina è della lunghezza corretta, lungo come l'originale che ho sostituito oramai da qualche anno. Cambiare il rubinetto è una menata... ma prima o poi ci provo.

se prima non sistemi il robinetto e il tubo benzina che deve essere di 65 cm,tutto cio che fai non porta a nulla!!!!tempo perso

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...