gabryxx... Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Inviato 18 Maggio 2013 ciao a tutti..mi sono iscritto da poco in questo forum, vorrei avere qualche informazione per poter elaborare il mio px 125. la mia idea era quella di avere una vespa che si avvicini ai 100-105 km/h e che abbia una buona accelerazione...nn volevo qualcosa di esagerato ma alemeno che mi facesse divertire un po..(ho 17 anni ). ho appena montato il 175 polini..con carburatore originale( getti cambiati come suggerisce la polini) albero anticipato ..marmittta originale completamente svuotata. questo è quello che avrei intenziondi farci...ma vorrei sapere anche i vostri pareri a riguardo...cosa ne pensate?? cosa posso fare di poco invasivo per aumentare ancora un po le prestazioni??..ecc grazie in anticipo! Cita
BenexInVespa Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Inviato 18 Maggio 2013 tieni a mente di regolare l'anticipo come dice la polini sul libretto del gt! quello è importante sennò potrebbe darti problemi Cita
danipx Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Inviato 18 Maggio 2013 Saluti.. i carter raccordati al gt?? Cita
gabryxx... Inviato 18 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2013 no sono "originali" dovrei?? comporta qualcosa lasciarli originali?? Cita
danipx Inviato 18 Maggio 2013 Segnala Inviato 18 Maggio 2013 Eh diciamo ke nn sfrutti al max il gt, anke avendo un albero anticipato, se dovessi x caso montarci su in 24 24 dovresti sempre lavorarci l'aspirazione.. sui carter originali ci va a nozze un bel dr.. Cita
CIOP PX Inviato 19 Maggio 2013 Segnala Inviato 19 Maggio 2013 Cosa sarebbe un dr? Scusate l'ignoranza.. Cita
danipx Inviato 19 Maggio 2013 Segnala Inviato 19 Maggio 2013 Cosa sarebbe un dr?Scusate l'ignoranza.. La marca del gruppo termico.. Cita
gabryxx... Inviato 20 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2013 scusate avrei un'ultima domanda da fare..che getti devo metterci?? 108 max e minimo?? Cita
contenello Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 (modificato) Di solito montando il Polini 177 con carburatore originale 20/20 si montava il getto max da 108, emulsionatore BE3 e freno aria 160. getto minimo era un 48/160. NON MONTARE il polini lasciando i getti originali..originale mi sembra ci sia un max da 98..è troppo piccolo. Se vuoi un motore col polini 177 allegro, parco nei consumi, AFFIDABILE e che faccia i 105-110 devi: -raccordare i travasi del carter a quelli del cilindro. -apri la valvola di aspirazione solo verso dietro e monta un albero anticiapato(che x essere corretti sarebbe "ritardato" perche ritarda la chiusura della valvola d'aspirazione" - monta un carburatore 24/24 si del PX 200 con getto max 122-125 (gli altri lasci quelli del carburo 200: emulsionatore BE3, freno aria 160 e getto minimo 55/160) -NON REGOLARE l'anticipo come dice Polini perchè è facile che grippi. (Fai così: togli il volano e guardando il piatto bobine giralo TUTTO in senso ORARIO) -monta la primaria delpx 200, la 23/65 -marmitta il padellino originale -frizione del px 200 MI pare sia tutto..ne ho fatti diversi di motori così e te li godi come un originale, briosi e affidabili. Modificato 21 Maggio 2013 da contenello Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini