Uno Inviato 21 Giugno 2013 Segnala Inviato 21 Giugno 2013 andiamo per ordine: gurda i giochi il cuscinetto ruota e quello cambio puoi anche lasciarli se non hanno gioco... ( cmq sono 15 euro entrambi...) L'albero è bruttino.. ma se il volano teneva puoi anche usarlo altrimenti cambialo... gli ingranaggi sembrano ok.. ma dalle foto non si capisce. guarda il punto in cui batteva la crocera e vedi se è rovinato.. ( occhio al verso quando li rimonti.. l'hai segnato vero? ) L'ingranaggio messa in moto va gurdato dall'altro lato.. se la pista ha un bel solco meglio cambiarlo ( la pedivella sgranava? se non dava problemi puoi anche lasciarlo) i rullini contali.. devono essere 21. cmq alla piaggio li vendono.. vai tranquillo l'ingranaggione che ti è rimasto è il parastrappi. devi aprirlo e cambiare le molle che saranno rotte ( il toc toc famoso..) Cita
Uno Inviato 21 Giugno 2013 Segnala Inviato 21 Giugno 2013 gurda ti do pure il filmino del rimontaggio Cita
Sfizio78 Inviato 23 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2013 Ragazzi, dopo un impiccio costante che mi perseguita da anni, qualcuno lo chiama lavoro, ma è necessario, oggi si riaprono le porte del garage e si da il via alle danze, tutti attaccati ai vostri smartphone o pc ! Mi servono tutti i miglior uomini, per miglior intendo pazienti, mi rendo conto che vi sto rompendo le scatole, grazie della pazienza. Stay Tuned ! Cita
Sfizio78 Inviato 23 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2013 Eccoci in garage, partiamo con valutare questo albero motore, gli ho dato una pulita con il diluente per vederlo meglio, il gioco laterale della biella è di 0,5 mm, controllato con lo spessimetro, e il foro dello spinotto è quasi uguale sia a destra che a sinistra siamo sui 18,90mm (da una parte 18,91 l'altra 18,88) ma non è facile con il calibro stare perfettamente paralleli mentre lo faccio girare leggermente. Il cono mi sembra messo veramente malino e la sede della chiavetta anche, però fino ad adesso è andato tutto bene, almeno a me, forse a quelli prima di me un po' meno vedendo come è ridotto. Mi fanno un po' paura anche quegli strisci e bruniture che ci sono ai lati, è normale ? Il prezzo dell'albero originale sembra inaccessibile, quindi o ripirgo su un mazzuchelli anticipato, ma non so se miglioro o peggioro con il DR 177, o uno simil originale di terze parti, della olimpia per esempio o marche simili, in caso avete da consigliarmi qualche marca ? Foto: Cita
danipx Inviato 23 Giugno 2013 Segnala Inviato 23 Giugno 2013 Cambialo.. che la sede della chiavetta è molto rovinata.. occhio al mazzuchelli che consiglia un peso di volano al di sotto del 1.6kg... Ti consiglerei di contattare drt per farti dare l'albero pi├║ adatto alle tue esigenze.. Cita
Sfizio78 Inviato 23 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2013 Ciao Dani (se ti chiami Daniele ci chiamiamo uguale), ho guardato sul sito DRT, ma non ho trovato nessun albero motore... Cita
danipx Inviato 23 Giugno 2013 Segnala Inviato 23 Giugno 2013 Daniel senza la E finale.. forse meglio se lo contatti e gli spieghi il tipo di motore attuale.. intanto ti mando in link dove sono.. Cita
danipx Inviato 23 Giugno 2013 Segnala Inviato 23 Giugno 2013 http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=117&catee=02 Articolo**M VLam 01257P/L Cita
Sfizio78 Inviato 23 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2013 Per quanto riguarda gli ingranaggi, l'unica cosa che ho trovato è nell'ingranaggio più piccolo, quello della quarta presuppongo, gli altri non sono consumati, strano perchè la 4°non mi scappava, comunque ècco le foto Cita
Sfizio78 Inviato 23 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2013 ah si ? Peccato, l'ho appena ordinata insieme a tutto il resto di quello che mi serve Per adesso siamo a quota 375 euro di roba... se lo facevo fare a un meccanico a Firenze, dovevo impegnare un rene, almeno una cornea e un polmone Non ne posso già più di stare senza vespa, sto andando in giro con il negrini harvard ma va bene per fare piccoli tratti, frulla come una moto da cross, preciso l'opposto di quello che mi piace, scoppi belli distanziati, coppia e giri bassi Cita
malpensa2000 Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Ciao Sfizio come va, hai ultimato il lavoro? Secondo te si riesce a cambiare la crociera senza smontare il motore dal telaio? ho problemi di spazio e dovrei fare il lavoro in giornata. Grande Post!! è il primo così dettagliato sulla crociera. Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 sfizio.. lo vuoi un consiglio spassionato? su subito o ebay si vendono motori abbastanza decenti.. comprane uno e sostituiscilo in toto.. Motore px 150 con miscelatore arcobaleno - Accessori Moto In vendita Napoli Motore e ricambi vespa arcobaleno - Accessori Moto In vendita Catania ecc ci recuperi l'albero.. l'accensione elettronica ( che male non fa) ecc Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Malpensa.. si ci si riesce.. fatto molte volte segui il video che pubblicai Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 per l'albero... Alberi motore vespa - Accessori Moto In vendita Firenze Cita
Sfizio78 Inviato 24 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Buongiorno ragazzi, i lavori procedono, già sostituiti tutti i cuscinetti dei carter, pulito cilindro e pistone, scrostato tutto, pulite le sedi delle fasce, lavato internamente i carter con benzina, pennello e aria compressa, proprio un bel lavorino. Ora sto aspettando che mi arrivi l'albero nuovo, la crocera originale, qualche minuteria, poi si rimonta il tutto. Noto una certa diffidenza sulle mie qualità da meccanico Io non ho problemi "tecnici", almeno non mi sento in difficoltà a fare le cose, ho il problema che non avendo mai visto dentro un motore vespa, non so come dovrebbero essere le cose, se ne avessi smontato in passato uno nuovo per esempio, oggi non avrei avuto problemi a valutare se un pezzo è da cambiare o meno, la prossima volta che lo farò, dopo aver visto come sono i pezzi nuovi di questo non credo che avrò nessun problema, in fin dei conti per adesso non è stato niente difficile, difficile solo valutare ogni singolo pezzo, quello si, ma per questo ci siete voi Cita
Sfizio78 Inviato 24 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Ciao Sfizio come va, hai ultimato il lavoro? Secondo te si riesce a cambiare la crociera senza smontare il motore dal telaio?ho problemi di spazio e dovrei fare il lavoro in giornata. Grande Post!! è il primo così dettagliato sulla crociera. A quanto so, si è possibile, ma io come hai letto ho dovuto aprire tutto perchè avevo un paraolio che non teneva più essendo stato montato da non so chi, al contrario. Nell'occasione di aprire tutto ho voluto cambaire e rimettere a nuovo il mio blocco, quindi albero nuovo, che era sciupato sul cono e la sede chiavetta, tutti i cuscinetti nuovi, ovviamente paraoli, crocetta originale, tutta la minuteria interna, ingranaggio messa in moto nuovo, parastrappi nuovo, insomma ho voluto fare un lavorone nella speranza di non dover metterci le mani (se non per diletto) in futuro. Discorso a parte per i silent block, quello dell'ammortizzatore vien via bene, l'altro del braccio motore essendo il pernio unico nel mio caso per levarlo credo che cerva una mola o qualcosa per mangiare una delle due indrossature all'esterno, poi rimontarli quelli di tonazzo già ingabbiati non sembra un lavorone, ma levarle il mio senza sciupare niente sembra una cosa piuttosto lunga. A dire la verità se uno ha un po' di manualità e sa prima che pezzi comprare, forse dalla mattina alla sera si riesce a fare anche tutto il lavoro che faccio io, praticamente dei pezzi che ho mi manca solo da cambiare il parastrappi ho già pulito e cambiato tutto quello che avevo disponibile, ora sono in dolce attesa dei pezzi. Ah una cosa che serve e che non viene a quanto ho letto mai ricordata è una pinza per mettere e levare i seger molto grossa, intesa come apertura io ho faticato con la mia piccolina, scappavano di continuo. Cita
Sfizio78 Inviato 24 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Ah dimenticavo, volevo cambiare le fasce del pistone, sono a 0,75mm, mi sembrano un po' larghine, ma sembrano introvabili, su internet le ho trovate solo da SIP, non so però i loto tempi di consegna, sennò si trova pistone e fasce maggiorati per la rettifica, ma 35/40 per il pistone più fasce e altre non so 30 ? Per la rettifica.... faccio prima a prenderlo nuovo a 96 euro, se invece con una 15 cambio le fasce ci posso anche stare. Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Per le fasce vai dirett in rettifica.. con 10 euro te la cavi. PS: rimettere i silent del braccio motore non è affatto una passeggiata... Cita
Sfizio78 Inviato 24 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2013 mi sa che a Firenze con 10 euro la rettifica non te la fanno nemmeno vedere, sono stato lo scorso anno a far spianare l testa del DR, e mi hanno preso 15 ero perchè aveva già concordato il prezzo con un mio amico amico di infanzia loro.... come minimo me ne prendono 25 o 30, garantito, più il pistone e le fasce, faccio prima a prenderlo nuovo, ma per ora sta così, andare va... Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 intendevo che le fasce comprale in rettifica... gli porti le vecchie e ti procurano le nuove. Solo fasce non tutta la rettifica.. La rettifica da cui mi servo io le fasce le compra a firenze e mi costano 10-15 euro quindi Cita
Sfizio78 Inviato 24 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2013 intendevo che le fasce comprale in rettifica...gli porti le vecchie e ti procurano le nuove. Solo fasce non tutta la rettifica.. La rettifica da cui mi servo io le fasce le compra a firenze e mi costano 10-15 euro quindi ah scusa, avevo capito male, Io intanto ho appena raccordato la scatola filtro al carter e al carburatore, qualcuno prima di me aveva fatto una asola sulla valvola con una punta di un trapano o di una fresa, dal lato della valvola verso la ruota posteriore, io adesso ho raccordato tutto non allargando però nessuna portata, a regola era già stata allargata, però almeno ora non ci sono scalini, ora è tutto liscio il passaggio dal carburatore all'uscita della valvola. Per quanto riguarda il silent block sul braccio del motore, per adesso non ho nessuna voglia di cambiarlo, anche se forse meriterebbe quello con più gomma non è più centrato perfettamente, ma levare quello vecchio lo trovo davvero complicato essendo unito all'altro. Un lavoraccio.. Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 l'asola l'ha fatta la piaggio.. escono tutte così. Ottima cosa la raccordatura. I silent si tolgono trapanando la gomma e sfilando il tutto. Il brutto è rimetterli Cita
ilVespa150 Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 Mi intrometto un secondo, dato che seguo la discussione con interesse e a breve potrei cimentarmi anche io nella stessa impresa... Mi rivolgo a Uno che è un veterano, ma anche agli altri La raccordatura del carter al carburatore e scatola filtro da qualche incremento prestazionale? Anche io ho un dr 177 col carburatore originale e marmitta Sito, stavo valutando se raccordare una volta aperto il carter, se ne vale la pena... Cita
Uno Inviato 24 Giugno 2013 Segnala Inviato 24 Giugno 2013 tutto dipende cosa raccordi a cosa... ti faccio un esempio se metti un 24 dove c'era un 20.. vedrai che c'è un bello scalino. idem se metti un polini su carter originali.. Il Dr non necessita di raccordatura ai carter e se tieni il 20 lo scalino è poca roba ma toglierlo da qualcosa in più.. Non aspettarti grandi cambiamenti ma se hai il motore aperto io lo faccio senza indugio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini