Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

mi accingo a montare (p&p) il pinasco 177 in ghisa sul mio px 150 del 2002 (ho scelto quello in ghisa in luogo di quello in alluminio perchè non vorrei toccare i carter) con padellino piaggio scatalizzato.

Lo scopo è quello di avere maggiore reattività ai bassi regimi. Per quanto riguarda la velocità di punta non è un problema quindi non avrei intenzione di cambiare la primaria. Inoltre mi interessa fare anche qualche giretto fuori porta.

Su questo gruppo ho letto di tutto e opinione molto contrastanti: che è facile grippare e che non grippa se configurato bene. Che è affidabile e che non lo è. La mia impressione è stata che i problemi di grippaggio molto spesso sono dovuti a lavori di settaggio fatti in proprio senza rivolgersi ad un meccanico... con le conseguenti ricadute in termini di affidabilità del gruppo termico. Ho visto che esiste un cd. testo unico del pinasco 177 ma oramai è diventato una discussione alquanto confusa e per quanto utile non è del tutto fruibile.

Per la configurazione mi affiderò ad un meccanico ( secondo voi qual è il prezzo giusto per mopntare e carburare questo gruppo a Milano) ma vorrei qualche consiglio da parte di chi ha esperienza con questo gruppo configurazione su come configurarlo e a come fare il rodaggio.

In particolare:

1. Candela che tipo?

2. Anticipo

3. Filtro aria

4. devono essere smussati gli spigoli interni del cilindro?

5. Olio, che percentuale deve essere aggiunto nel serbatoio?

6. Quanti km deve durare il rodaggio e come deve essere eseguito?

7. Per la carburazione ho acquistato questo kit comprensivo di ghigliottina Kit carburazione Pinasco euro 1-2 per carburatore SI 20-20 spaco su modifica cilindro 177cc . secondo voi va bene?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

montatelo da solo se chiedi a qualche amico o a qualche VC di zona ti aiutano, oppure se cerchi qui trovi guide. non è complicatissimo.

1. Candela che tipo? = Originale oppure : di 1 °freddo d'estate e 1°caldo d'inverno

2. Anticipo = originale

3. Filtro aria = con foro sopra freno aria ( tipo del 200 se nn erro)

4. devono essere smussati gli spigoli interni del cilindro? = SI senza esagerare, devi solo togliere lo spigolo vivo.

5. Olio, che percentuale deve essere aggiunto nel serbatoio? al 2.5 % DOPO rodaggio

6. Quanti km deve durare il rodaggio e come deve essere eseguito? 2 pieni al 3 % di olio max a 3/4 di acceleratore, mai tirare a freddo. Dimentica le tirate, non fare il figo insomma_grrr_

7. Per la carburazione ho acquistato questo kit comprensivo di ghigliottina Kit carburazione Pinasco euro 1-2 per carburatore SI 20-20 spaco su modifica cilindro 177cc . secondo voi va bene? = certo

Inviato
montatelo da solo se chiedi a qualche amico o a qualche VC di zona ti aiutano, oppure se cerchi qui trovi guide. non è complicatissimo.

1. Candela che tipo? = Originale oppure : di 1 °freddo d'estate e 1°caldo d'inverno

2. Anticipo = originale

3. Filtro aria = con foro sopra freno aria ( tipo del 200 se nn erro)

4. devono essere smussati gli spigoli interni del cilindro? = SI senza esagerare, devi solo togliere lo spigolo vivo.

5. Olio, che percentuale deve essere aggiunto nel serbatoio? al 2.5 % DOPO rodaggio

6. Quanti km deve durare il rodaggio e come deve essere eseguito? 2 pieni al 3 % di olio max a 3/4 di acceleratore, mai tirare a freddo. Dimentica le tirate, non fare il figo insomma_grrr_

7. Per la carburazione ho acquistato questo kit comprensivo di ghigliottina Kit carburazione Pinasco euro 1-2 per carburatore SI 20-20 spaco su modifica cilindro 177cc . secondo voi va bene? = certo

Pensavo che l'anticipo andasse modificato.

e per quanto riguarda la durata del rodaggio... sei sicuro soltanto due pieni?? Sono poco più di 400km... sono sufficienti a completare un buon rodaggio

Grazie

Inviato

mah ci sono mille pareri, l'ottimale sarebbero 1000 km, ma sepensi che le fasce andrebbero sostituite ogni 10.000 km 1000 cominciano a essere tanti.

poi si dimentica di calcolare il funzionamento in folle ecc.

di pieni fanne 3 che non guastano

io sul DR ne ho fatti :

1 al 4 %

2 al 3 %

1 al 2.5 %.

dopo 2 anni mi si è rotta una fascia

pertanto..

Inviato

I consigli di massits sono ottimi e conservativi , tu pensa che io ho fatto 2 pieni al 3% e poi sempre al 2% e non ho grippato .

Se hai la possibilità fai verificare il gioco di montaggio tra cilindro e pistone , spesso esce con soli 8/100 con così poco gioco non ti permette di sbagliare la messa a punto .

Se metti un carburatore da 20 parti col getto massimo da 112 o 113 ..... insomma stai grasso per il rodaggio in modo da tenere bassa la temperatura di combustione , ti consiglio di effettuare i fori sul filtro dopo il rodaggio per limitare e contenere il così detto "picco di magro" che si verifica quando apri il gas rendendo il motore più reattivo ma più potenza = più temperatura , per forare hai tempo e ci impieghi un secondo ,anche l'anticipo lo terrei sotto i 18 per tutto il rodaggio .

  • 1 anno dopo...
Inviato

L mio pinasco il ghisa è carburato così 160/be3/105 e 48/160 su carburatore originale 20/20, ora la candela e molto nera xke x il rodaggio e stata ingrassata agendo sulla vite di regolazione, secondo voi va bene on bisognerebbe aumentare il massimo di qualche punto??????

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...