Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi vorrei sempre se possibile alcuni consigli riguardo ad alcuni problemi che riscontro da tempo sulla mia vespa.Il modello di Vespa è una PX 150 anno 2003 i problemi sono i seguenti:

1) PERDITA OLIO TRA VASCHETTA CARBURATORE E CARTER.L'olio mischiato a benzina gocciola dalla parte dell'ammortizzatore posteriore.La perdita non è copiosa, ma cmq perde e mi lascia macchie dappertutto.

Ho provato a cambiare tutte le guarnizioni del carburatore e anche spillo conico, ma niente da fare. L'ultima volta ho cambiato la guarnizione incriminata mettendo anche della termo pasta per guarnizioni.

2) QUANDO FRENO COL FRENO ANTERIORE (DISCO) MI COMINCIA A TRABALLARE LA FORCELLA.IL PROBLEMA É MESSO IN RISALTO SU SUPERFICI DISCONTINUE E IN DISCESA.Ho provato a cambiare la pasticca ma niente.

3) QUANDO FACCIO UN GIRO IN VESPA E LA FERMO ANCHE SOLO PER 5 MIN,APPENA LA VADO A RIACCENDERE SI INGOLFA CHE É UNA BELLEZZA.

Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta.Che dire io amo la Vespa!!!

 
Inviato

Dimenticavo...Tempo fa ho scatalizzato la vespa montando solo la Sito.Qualcuno pu├│ darmi consigli? Ho letto qualcosa sul filo dello starter ad aria...Chi mi dice come modificarlo? Potrebbe essere quello che mi ingolfa la Vespa? Oggi ho dovuto cambiare candela,imbrattava ed è uscita nera e secca e l'unghia un p├│ rosicchiata....HEEELLLLPPPP!!!

Inviato
null

Salve ragazzi vorrei sempre se possibile alcuni consigli riguardo ad alcuni problemi che riscontro da tempo sulla mia vespa.Il modello di Vespa è una PX 150 anno 2003 i problemi sono i seguenti:

1) PERDITA OLIO TRA VASCHETTA CARBURATORE E CARTER.L'olio mischiato a benzina gocciola dalla parte dell'ammortizzatore posteriore.La perdita non è copiosa, ma cmq perde e mi lascia macchie dappertutto. Ho provato a cambiare tutte le guarnizioni del carburatore e anche spillo conico, ma niente da fare. L'ultima volta ho cambiato la guarnizione incriminata mettendo anche della termo pasta per guarnizioni.

2) QUANDO FRENO COL FRENO ANTERIORE (DISCO) MI COMINCIA A TRABALLARE LA FORCELLA.IL PROBLEMA É MESSO IN RISALTO SU SUPERFICI DISCONTINUE E IN DISCESA.Ho provato a cambiare la pasticca ma niente.

3) QUANDO FACCIO UN GIRO IN VESPA E LA FERMO ANCHE SOLO PER 5 MIN,APPENA LA VADO A RIACCENDERE SI INGOLFA CHE É UNA BELLEZZA.

Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta.Che dire io amo la Vespa!!!

Punto 1: sei sicuro che sia da quella guarnizione? Accertatene.il galleggiante è buono? Non è che la benzina sbuca dalla vite di regolazione miscela?

Punto 2 non saprei forse è il disco ovalizzato? Quanti km ha la vespa?

Punto 3 controlla il galleggiante e il tappo del filtro benzina e vedi se hai perdite dopo che hai spento il motore apri la scatola del carburatore e controlla alla luce del sole se fuoriesce qualcosa

Inviato

Grazie della risposta, sembra tutto apposto,galleggiante ok,spillo ok, filtro benzina ok...Perde proprio dalla guarnizione, settimana scorsa è stata la terza volte che le ho cambiate.La vespa ha quasi 24.400km.Che dire,ultima volta che ho fatto il collaudo (1 mese fa) sui rulli frenava bene il problema freno me lo fa su strade leggermente dissestate, e da me ce ne sono un casino.Ma montando la Sito devo per forza cambiare getti? Il problema di ingolfo potrebbe essere dovuto a quello?Stamane ho cambiato la candela e stasera sembrava cominciare a colorarsi nero secco..

Inviato

Scatalizzando devi adeguare i getti

Segui questa tabella in allegato

Controlla i getti che monti prendendo riferimento al px 150 e arcobaleno della tabella.

Scatalizzando e non adeguando i getti dovresti soffrire il magro ma tu mi dici che la candela è nera....che grado è quest' ultima?

Questa cosa del fermarti x 5 min e riparte ingolfata è successa anche a me,era la guarnizione del tappo filtro benzina.

56f2c94006a0a_TabellacarburatorivespaPX.

Tabella carburatori vespa PX.jpg

Tabella carburatori vespa PX.jpg

Tabella carburatori vespa PX.jpg

Tabella carburatori vespa PX.jpg

Tabella carburatori vespa PX.jpg

Tabella carburatori vespa PX.jpg

56f2e951e7346_TabellacarburatorivespaPX.jpg.72e3534ba52dd710fb367d82dc8ccd12.jpg

Inviato

Grazie ragazzi per la risposta, allora proprio ieri ho cambiato candela poichè la Vespa cominciava ad andare in stile "Maggiolino tutto matto" ed ho montato una CHAMPION L82C.

Quindi devo montare i getti Max 102-be3 e Min 48-160.Ma la ghigliottina va cambiata?

Prover├│ a cambiare anche la guarnizione del tappo filtro benzina.

Per l'ammortizzatore mi ha detto io meccanico che se lo smontavo lui lo rivendeva, ha detto che ha visto di peggio...Anche se i miei dubbi restano proprio sull'ammortizzatore.

Che mi dite riguardo l'anticipo?Io nn so in che posizione sta poichè nn ho mai verificato e nn ho idea di come si smonti il Volano...

Inviato

sostituisci l'ammortizzatore con uno regolabile, ti suggerisco i Carbone lo trovi da 35 a 50 euri

perchè sostituire la guarnizione del coperchio scatola filtro ?

anticipo lascialo su IT, se cerchi nelle discussioni recenti ho descritto come smontare il volano. ti servono solo :

chiave da 19 a tubo, estrattore volano ( 4-8 euri )

Inviato
sostituisci l'ammortizzatore con uno regolabile, ti suggerisco i Carbone lo trovi da 35 a 50 euri

perchè sostituire la guarnizione del coperchio scatola filtro ?

anticipo lascialo su IT, se cerchi nelle discussioni recenti ho descritto come smontare il volano. ti servono solo :

chiave da 19 a tubo, estrattore volano ( 4-8 euri )

Mi posti il link della discussione?

Inviato

faccio prima a scrivertelo :

togli il coperchietto del selettore

togli il copriventola.

tieni fermo il volano ( cacciavite tra paletta e selettore ) e con chiave da 19 sviti il dado volano

metti uno straccio per terra per racogliere iò che casca, soprattutto la 1/2 luna ( chiavetta ) volano

sviti a 3/4 il bullone dell'estrattore

avviti l'estrattore

con la chiave da 19 avviti il bullone dell'estrattore, quando diventa duro svita avanti e dai un paio di colpetti con un martello di gomma sul volano ( colpetti non mazzate )

svita e il volano viene via.

per rimontare al contrario MA..

posiziona la chiavetta di sopra ( giri l'albero )

il volano deve scivolare dentro SENZA fatica con l'incavo sopra la chiavetta.

rimetti la rondella

dado da 19

serra alla coppia prescritta

rimonta il resto.

Inviato

io ho una px 150 del 2003, fino a 15 gg fa avevo lo stesso problema del saltellamento in frenata su superfici discontinue.

Montato carbone regolabili 90 euro spediti (dal sito carbone) mi sono trovato ottimamente, sia con loro, che sono seri e veloci, sia con i loro ammortizzatori.

Ora la vespa non presenta più quel problema.

Inviato
Scusami ma come guarnizione del filtro benzina quale intendi?Quella dove sta il galleggiante o quella del rubinetto?

è il pezzo numero 23

[ATTACH=CONFIG]58719[/ATTACH]

controlla prima se perde da lì.

per la scatalizzazione:prova prima ad adeguare i getti se non va bene cambi la ghigliottina.vai dal ricambista con la tua ghigliottina.




			
		
Inviato

Per la perdita al carburatore a volte c'è da perderci un po di tempo, perchè non ti procuri una serie revisione per il carburatore SI, smonti il carburatore pezzo per pezzo, lo pulisci per bene, sostituisci tutte le guarnizioni del set e poi rimonti, in teoria non dovrebbe piu perdere. Per i getti potresti carburarla come un PX Arcobaleno anni 80-90. Invece per la frenata, oltre l'ammortizzatore che con i chilometri che hai è sicuramente k.o anche se il tuo meccanico ti dice di no (sarebbe un ammortizzatore da santificare), controlla che non ci sia gioco nella forcella e nel mozzo. Come ti hanno già consigliato un ammortizzatore Carbone regolabile su 3 posizioni costa poco e rende benissimo, all'inizio il tempo che si assesti può risultare un po troppo rigido ma tutto si mette a posto in qualche centinaio di chilometri.

Inviato

Salve ragazzi allora vi spiego:

Oggi sono andato dal meccanico mi son rifornito degli attrezzi e mi son messo a smontare tutto.Ho trovato e montato tutti i getti MAX 102-Be3-160 MIN 48/160 e ghigliottina 6832.1.Smonto il volano, e sorpresa trovo una perdita d'olio che su consiglio del meccanico tappo con pasta nera.Metto anticipo su IT e a primo impatto sembra che la Vaspa vada bene.Mi lavo le mani,ringrazio il Dottore x l'assistenza e mi imbarco verso casa.Tutto ok mi tiro un p├│ le marce e sembra andare alla grande ma all'improvviso sento un rumore del tipo sfregamento metallico dalla parte del volano..A questo punto ho pensato, sono finitooo!!! Arrivo in garage cambio il copri volano con un altro ma niente il rumore cè ancora.Lo sfregamento nn è continuo va e viene quando cavolo gli pare e piace (sopratutto in buche varie).Qualcuno sa dirmi cosa diavolo è adesso sto benedetto rumore???

Dimenticavo prima di rimontare io carburo ho avvitato la vite dell'aria fino alla fine, messo un segno e svitata di 2.5 giri.

Aspetto un vostro buon consiglio...Vi prego nn ditemi di aprire il motore!!!

Inviato

Piccola perdita d'olio dal blocco di fusione?Non so se si chiama così,cmq è proprio sotto lo statatore,ho messo un pò di pasta nera.Il rumore volano sembra essere scomparso,ho rismontato tutto e dato una stretta alle viti statore una sembrava un pò svitata e toccava il volano,infatti ho trovato un pò di polvere di alluminio...Adesso sembra la vespa vada meglio anche se dovrò cambiare sicuramente i cuscinetti del volanoo..Lunedì dovrebbe arrivarmi l'ammortizzatore,ne ho ordinato uno della Carbone regolabile(51€ spedito).A presto vi aggiornerò spero con buone notizie.

Grazie mille a tutti voi Vespari!!!

Inviato

Salve ragazzi come detto vi aggiorno.

La Vespa va decisamente meglio ma ieri mi ha tirato il primo skerzo.Vado a farmi un bel giretto circa 12km tra salite discese e rettilinei,ma arrivato sotto casa mi si spegne per la strada e si ingolfa...Controllo la candela e la ritrovo leggermente bagnata (sulla filettatura) colore nero e leggermente pi├║ chiara al centro...Avr├│ mica problemi di carburazione?

Help

Inviato

Ragazzi niente da fare!!!!Ho sostituito l'ammortizzatore con uno regolabile Carbone,ma in frenata continua a tremare tutto...Quando ho montato l'ammortizzatore ho notato per├│ che muovendo la stella sembra fare un giro e poi fermarsi,a questo punto ho pensato ma pu├│ essere colpa del disco ? Ragazzi aiutatemi prima che finisco attaccato al lunotto di qualke macchina!!! Cmq il meccanico mi ha detto che la forcella sta apposto e secondo lui poteva essere l'ammortizzatore. ..Aspetto consiglio!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...