skizzetto Inviato 28 Luglio 2013 Segnala Inviato 28 Luglio 2013 Buonasera a tutti gli utenti. Sono Daniele, abito in toscana e dopo una "scalata" tra due gtr, una et3 ed un px sono riuscito a raggiungere uno dei miei sogni. Mi trovo qui per chiedervi un valido aiuto per il restauro della mia 200 rally del 1977, soprattutto per quanto riguarda dettagli. Innanzi tutto credo che postare delle foto del mezzo vi possa (e mi possa aiutare) a capire cosa c'è da fare: Innanzi tutto sono rimasto un po' spiazzato quando ho tolto la pancia dx ed ho notato la Femsatronic Infatti dal numero di telaio (0037xxx), a quanto ho letto in giro nelle varie schede tecniche doveva montare la ducati. Premetto inoltre che a parte la sigla (VSE1M) non ho controllato il numero del motore ma considerato il vecchio proprietario della vespa non credo possa averlo sostituito. In ogni caso il blocco sarà aperto e saranno sostituiti i vari cuscinetti, dischi frizione, crociera, ecc... La parte riguardante il motore cmq non mi preoccupa. Ciò che invece mi preme è l'aspetto estetico ed i vari componenti, considerando che vorrei rispettare il più possibile l'originalità. ad esempio: -il blocchetto di accensione che usavano all'epoca era il grabor? -dalle schede tecniche, dopo il numero di telaio 29499 cambiarono le leve, sostituendo quelle con le palline sfalsate con quelle con le palline simmetriche (tipo ricciolo). Almeno una delle leve in foto è originale secondo voi? -il vetro del contachilometri ha preso sole ed ovviamente adesso presenta le classiche crepe minuscole che si vedono in controluce e che lo rendono un po' opaco. mi consigliate di cambiarlo o c'è un modo per "restaurarlo"? - Considerato che nel '77 i colori erano già tutti disponibili (e che quello in foto sicuramente NON è originale), voi di quale rosso la fareste? Io ero orientato più sul corsa o il katmandu ma dovrei vederli dal vivo per capire. Spetto le vostre opinioni. Grazie. Daniele [ATTACH=CONFIG]58966[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58967[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58968[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58969[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58970[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58971[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]58972[/ATTACH] Cita
Carlo Marzio Inviato 3 Novembre 2014 Segnala Inviato 3 Novembre 2014 ciao sono Carlo dalla provincia di Novara sono nuovo del forum non so se è qui che devo fare delle domande, in caso contrario fatemi sapere. ho restaurato la mia 200 rally e non so come regolare frizione e cambio, magari ci sono filmati che spiegano come fare queste regolazioni? se potete aiutarmi grazie ciao. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini