mime Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 La sede del prigioniero si è rovinata, secondo voi rifilettando per il prigioniero m8 del px200 tiene? In seguito potrò eventualmente far inserire un helicoil? Cita
numeridacirco Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 Cerca qualcuno che ti metta i time sert,tipo della wurth. Sono boccole filettate, un passo avanti rispetto agli heli coil. Cita
massits Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 incuriosito ho cercato.. Thread repair system Time Sert | Thread repair and reinforcement | W├╝rth UK Limited Cita
numeridacirco Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 in molti blocchi automobilistici di ghisa, vengono filettati ed inseriti per tirare i capellotti di banco. hanno un tiraggio superiore! Cita
Vecchiopxxxx Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 Il problema è che i prigionieri del cilindro entrano nel blocco per 30/40mm... stiamo parlando di questi vero??? Gli Helicoil più lunghi sono al massimo da 12mm ( non so i Time Sert)..... metterne 2 in fila è un terno al lotto figurati 3 o 4 E poi il 7 è un diametro sfigato, ce lo hanno in pochissimi ed il kit costa 4 volte come uno di diametro più commerciale tipo 6 o 8 Io so di un sacco di gente che ha montato i prigionieri del 200 senza problemi I fori nelle teste / cilindri sono tutti da 8,5. Personalmente quando le filettature del mio blocco mi molleranno passerò al 8 mm Ma c'è chi sostiene ci siano problemi di coppie di serraggio eccessive che schiacciano le canna e surriscaldano....boh E' un bel dilemma:confused: Cita
volfarno145 Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 La sede del prigioniero si è rovinata, secondo voi rifilettando per il prigioniero m8 del px200 tiene? In seguito potrò eventualmente far inserire un helicoil? per i prigionieri eviterei di inserire elicoid,ma sostituzione con quelli del 200,saranno un po piu lunghi ma dovrebbero risolvere,sempre se quando smonti il gruppo termico si perda qulla brutta abitudine di togliere i prigionieri invece di smollare il motore dal il perno centrale spostarlo e poi senza togliere nessun prigioniero si smonta il resto,non sono da togliere e mettere,vanno piantati a misura magari con un blocca filetti e mai piu sfilati se non da sostituire,se no arriveremo a usare i prigionieri del 14!!! Cita
numeridacirco Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 I time set sono circa 12 filetti e sono più che sufficienti essendo in acciaio. Infatti per i costi ti ho suggerito di trovare uno che te li metta, non di comprarti il kit Cita
volfarno145 Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 (modificato) I time set sono circa 12 filetti e sono più che sufficienti essendo in acciaio. Infatti per i costi ti ho suggerito di trovare uno che te li metta, non di comprarti il kit i prigionieri sono piantati cica 25mm o piu,devono tenere dilatazioni del gruppo termico se anche i time set sono ottimi prodotti, li non vanno bene,sono perfetti per altri posti.12 filetti a passo 1mm come il 7 sono solo 12mm,12x1,25 se si usasse il dimetro piu grosso dell 8 sono solo 15 Modificato 21 Agosto 2013 da volfarno145 Cita
massits Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 senza dimenticare che il carter è in fusione di lega di aluminio e i GT di solito sono in ghisa.. Cita
etoplasma Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 senza pensare a chi ha il 200 e a già il ├©8 ho messo l'elicoid e alla fine si è sfilato, ora l'ho messo in profondità. Speriamo che duri un po Cita
volfarno145 Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 (modificato) senza pensare a chi ha il 200 e a già il ├©8 ho messo l'elicoid e alla fine si è sfilato, ora l'ho messo in profondità.Speriamo che duri un po so che esistevano in commercio non mi ricordo dove li presi tiranti rullati con piu o meno la stessa altezza da un lato 10 e dall'altro e tutto il gambo da 8 li usai molti anni fa per un intervento di recupero di un bel carter di 180 rally cerca che se ti servono puoi trovarli informati se questi o altri compatibili! http://www.ebay.it/itm/Blocco-4-Pz-Prigioniero-cilindro-APE-POKER-BENZINA-DIESEL-APE-CAR-MAX-DIESEL-/321076550064?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ac1a759b0 Modificato 21 Agosto 2013 da volfarno145 Cita
numeridacirco Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Inviato 21 Agosto 2013 Prigioniero nel alluminio è una cosa,nella boccola un altra. E tra l'altro ha gioco ridotto. La boccola è ferme pet espansione Cita
volfarno145 Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 (modificato) Prigioniero nel alluminio è una cosa,nella boccola un altra. E tra l'altro ha gioco ridotto. La boccola è ferme pet espansione lascia stare meccanicamente non sono la stessa cosa,pure sta boccola va nell'alluminio,non funzionano li provato,ma tu li vendi?e vuio spacciarceli?forse mi verranno buoni se strappo dei tiranti di scarico di qualche macchina o moto,ti faro sapere se mi occoreranno!anche se cè chi mi ripianta i prigionieri con diametri differenti e funzionano perfettamente senza problemi e sono garantiti.quelli vanno bene e li usano specialmente sui motori dove ci va viti o parti che vanno tolte e rimesse spesso,onde evitare il logorio del filetto dal materiale del corpo troppo morbido,i prigionieri una volta piantati non si dovrebbero sfilare piu solo per la loro sostituzione e l'alluminio è ottimo perche si serra e impedisce la loro facile rimozione. Modificato 22 Agosto 2013 da volfarno145 Cita
numeridacirco Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 no io non vendo nulla! li uso solo regolarmente. e su posti dai carichi ben superiori. esistono anche prigionieri con un lato solo maggiorato, e sono una soluzione anche loro , ma non esistono di tutti i passi (a pollici qui non ne ho mai trovati). parlando del nostro caso specifico concordo che il prigioniero nell'alluminio non va tolto piu' volte, ma ormai qui è fatta ed i time sert sono un'ottima soluzione. tutto qui. Cita
mime Inviato 1 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2013 Meno male che ho letto, domani avrei portato ad inserire un helicoil che probabilmente si sarebbe sfilato...tornando al mio problema si può inserire un solo prigioniero da M8 e lasciare gli altri M7? Inoltre già che apro voglio sostituire il paraolio lato frizione lo si può fare con il motore montato sotto la vespa, qualcuno di voi ci è riuscito? Cita
Piewankel Inviato 1 Settembre 2013 Segnala Inviato 1 Settembre 2013 Senza tanti problemi e tanti pensieri filetta m8 e vivi sereno... io sul mio malossi è un po' di mesi che giro con 4 semplici barre m8 e ancora va tutto senza noie. Tu alla fine avrai solo un prigioniero m8... Cita
volfarno145 Inviato 11 Settembre 2013 Segnala Inviato 11 Settembre 2013 (modificato) Meno male che ho letto, domani avrei portato ad inserire un helicoil che probabilmente si sarebbe sfilato...tornando al mio problema si può inserire un solo prigioniero da M8 e lasciare gli altri M7? Inoltre già che apro voglio sostituire il paraolio lato frizione lo si può fare con il motore montato sotto la vespa, qualcuno di voi ci è riuscito? tutto si puo fare ma secondo me visto che ci sei li cambierei tutti,se no ti trovi una zoccola e tre scarpe,per fare quel lavoro compreso la sostituzione paraolio lato frizzione se non vuoi avere altri problemi visto che col motore sulla vespa si lavora malamente lo toglierei,si fa prima,si lavora pulito e si puo fare le cose come si deve compreso la rifilettatura che dubito che ti riesca bene con il carter sul telaio,non hai spazio di manovra per fare le cose come vanno fatte,il tempo alla fine che impieghi sara lo stesso o forse meno ma con risultato di certo migliore.ti sconsiglio pure di usare per i prigionieri barre filettate o simili non sono adeguate,usa solo prigionieri in acciaio rullato e trattati,quelli per il 200 o per altri motori con le stesse lunghezze ma costruiti per fare quel lavoro,non roba da feramenta come le barre filettate che sono in ferracio morbido che al tiraggio si stirano millimetri e non si usavano nemmeno ai tempi per tenere in sieme i carretti perche si stirano e si rompono piu facilmente che una vite.poi costano una stupidata meno di quanto spenderesti in ferramenta esempio! http://www.ebay.it/itm/KIT-4-PRIGIONIERI-FISSA-CILINDRO-VESPA-PX-200-COSA-200-APE-TM-MP-CAR-/181160433096?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a2e00d5c8 Modificato 11 Settembre 2013 da volfarno145 Cita
biondo27 Inviato 14 Settembre 2019 Segnala Inviato 14 Settembre 2019 Ragazzi scusate se mi introduco ma si parla di prigionieri........io ho smontato il cilindro e testa del mio Px Arcobaleno per la sostituzione sfilando i prigionieri ( dosa da non fare come ho letto) Ora che sto rimontando il tutto quello verso la frizione mi sembra passante e se lo stringo tutto va a toccare (non so il nome) della puleggia interna. Mi sapete dare delle informazioni a riguardo è il da farsi.......grazie mille Cita
pelle Inviato 14 Settembre 2019 Segnala Inviato 14 Settembre 2019 avvitalo alla quota degli altri ma bloccali con il bloccafiletti medio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini