Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma una candela fredda raffredda di + cielo del pistone; per questo la miscela sarà più fredda e brucia peggio, giusto?

e quella calda può provocare una combustione della miscela prima che parta la scintilla oppure semplicemente mantiene temperature troppo alte in camera di combustione?

che differenza di temperatura c'è tra un camera di combustione con una candela calda e una fredda? se potete riuscite anche a darmi dei dati (a una certa compressione: modello di candela--> temperatura)

infine la bucatura del pistone è provocata da un'eccessiva temperatura o dal "contraccolpo" della benzina che arriva ad avere il "picco di combustione" prima del PMS?

scusate la fretta nell scrivere le domande

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se la candela e' troppo fredda la miscela brucia male e ti si imbrattano pistone cielo e marmitta, se e' troppo calda, provoca un autocombustione della miscela , che puo' portare vari danni.

Il battito in testa infine puo' essere provocato anche da una compressione troppo elevata.

per i dati temperatura compressione non sono la fonte migliore e giro la palla a chi ne sa' piu' di me

Inviato

8) Ti posso solo dire in parole povere che la definizione di calda o fredda per la candela non ha direttamente a che vedere con la carburazione a se, ma si

vuole assimilare la gradazione termica ideale del cilindro con la candela appunto adatta al cilindro medesimo, cioe' ogni tipo di cilindro ha bisogno del suo tipo di candela,pero' per il buco sul pistone a parte di una possibile candela sbagliata potrebbe dedursi ad un anticipo esagerato, poi magari hai esagerato in qualcosa?(o poco olio sulla miscela?) ciao

Inviato

la bucatura dl pistone solitamente è data da un anticipo dell'accensione troppo elevato...la scintilla deve scoccare si prima del punto morto superiore ma di qualche grado....16-19-21 gradi per esempio sono anticipi classici per i vari gruppi termici della vespa....ma unanticipo di 25 gradi se di norma si usa 16 porta la famoso battito in testa che sottopone il pistone ad uno stress eccessivo...e quindi alla fortura!

ciao

Inviato

la mia è una cosa teorica...col cilidro originale ce ne vuole a bucare...:mrgreen:

un'altra cosa....cosa cambia strutturallmente tra una candela calda e una fredda? la ocnducibilità dei materiali di cui è fatta?

Inviato

stò scrivendo una miniguida ai termini...dimmi se è giusta o ho sbagliato qcs:

"Rapporto di compressione

Il rapporto di compressione non è altro che il numero delle volte

Il rapporto di compressione è dato da:

R=(q+V)/V

Dove ÔÇ£qÔÇØ ├â┬¿ il volume generato dal pistone nel suo moto (differenza tra PMS e PMI, in blu) e ÔÇ£VÔÇØ ├â┬¿ il volume della camera di scoppio (in arancione).

Per migliorare il rendimento termico bisogna aumentare la compressione in quanto essa innalza la temperatura prima dell'accensione e diminuisce il volume (di conseguenza la combustione sarà più veloce). Il rapporto di compressione non può essere troppo alto, altrimenti si rischia la detonazione del carburante.

Un RdC più alto

Battito in testa

Il battito in testa ├â┬¿ un rumore metallico provocato o da un eccessivo anticipo dellÔÇÖaccensione (per cui prima che il pistone arrivi al PMS la combustione ├â┬¿ gi├â in ÔÇ£fase avanzataÔÇØ e si contrappone violentemente al moto del pistone stesso) o da un eccessivo rapporto di compressione (per cui si presenta il caso dellÔÇÖautoaccensione con gli stessi effetti di una accensione troppo anticipata).

Il battito in testa può arrivare a provocare la bucatura del pistone.

Anticipo

Dato che la miscela non esplode ma brucia molto velocemente con un andamento a campana lÔÇÖanticipo serve per fare in modo che la parte pi├â┬╣ alta di questa campana si manifesti no troppo dopo il PMS.

LÔÇÖanticipo ├â┬¿ misurato in gradi dal PMS e in genere ├â┬¿ compreso tra i 15├é°e i 25├é°

"

appena l'ho finito lo pubblico sul sito...

ho scritto qualche cappellata? :mrgreen:

Inviato

ho visto che alcune parti non le avevo completate :idiota: :mrgreen:

vabbè, cmq grazie, adesso vedo cosa scrivere per le candele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...