Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi hanno convinto a comprare questo olio sintetico per la mia 125 arc. Con gt della 150 ( montato da poco a seguito di grippone).

Posso usarlo? Chi di voi lo ha utilizzato?

Ho paura di fare pasticci.

 
Inviato

premettendo che la vespa si mangia praticamente qualsiasi olio.. se è un semisintetico (o sintetico ma secondo me costano un botto e su una vespa non ti serve a molto) dovresti guardare le specifche sul retro della confezione: se sono API TC, JASO FC (o FD) e ISO-L-EGC (o EGD) allora è un buon olio. se riporta solo alcune di queste sigle, prob aolo API TC allora si tartta di un comune minerale.. non il massimo..

Inviato

son tantini 10euro.. io uso dei semisinteci che trovo in offerta di volta in volta anche al supermarket (castrol ATCEvo, ....) stesse specifiche (tanto son quelle che contano più che la marca) e spendo a seconda del marchio 5-7 euro.. Ho smontato il gt la sett scorsa dopo 10.000km e praticamente non aveva croste, solo un po' di "fuliggine", perfetto!

Inviato (modificato)

Il repsol competicion avevo notato che faceva pochissimo fumo solo che ha un punto di infiammabilit├í molto alto forse è adatto a motori molto compressi.

Ora prover├│ l olio eni poi anche il bardhall e vedremo cosa gradisce di pi├║.

(forse la vizio troppo) :D

Modificato da vespone12

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...