vespone12 Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Mi hanno convinto a comprare questo olio sintetico per la mia 125 arc. Con gt della 150 ( montato da poco a seguito di grippone). Posso usarlo? Chi di voi lo ha utilizzato? Ho paura di fare pasticci. Cita
massits Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Eni lancia la nuova linea di lubrificanti moto i-Ride - Eni quale ? Cita
hki Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 premettendo che la vespa si mangia praticamente qualsiasi olio.. se è un semisintetico (o sintetico ma secondo me costano un botto e su una vespa non ti serve a molto) dovresti guardare le specifche sul retro della confezione: se sono API TC, JASO FC (o FD) e ISO-L-EGC (o EGD) allora è un buon olio. se riporta solo alcune di queste sigle, prob aolo API TC allora si tartta di un comune minerale.. non il massimo.. Cita
hki Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Eni lancia la nuova linea di lubrificanti moto i-Ride - Eniquale ? i-ride per piaggio, l'ha scritto nel titolo vespone12.. Più che altro non vedo le specifiche... Cita
hki Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 [ATTACH]59186[/ATTACH]sforse ho trovato la scheda tecnica.. infatti è API TC, JASO FC ISO-L-EGD Un buon olio, vai tranquillo! Cita
vespone12 Inviato 22 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Ha l etichetta blu e costa 10 euro. Cita
hki Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 son tantini 10euro.. io uso dei semisinteci che trovo in offerta di volta in volta anche al supermarket (castrol ATCEvo, ....) stesse specifiche (tanto son quelle che contano più che la marca) e spendo a seconda del marchio 5-7 euro.. Ho smontato il gt la sett scorsa dopo 10.000km e praticamente non aveva croste, solo un po' di "fuliggine", perfetto! Cita
massits Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 è un olio miscela allora.. sinceramente ? a seconda delle possibilità pecuniarie di ognuno, basta che sia sintetico e uno vale l'altro. cambiano solo gli additivi Cita
vespone12 Inviato 22 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2013 (modificato) Quindi non imbratta. Mi avevano regalato un flacone di repsol competicion ed imbrattava non vorrei fare la stessa fine. Che pensate? Modificato 22 Agosto 2013 da vespone12 Cita
vespone12 Inviato 23 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2013 Ok. Quindi la vespa è onnivora pappa di tutto. Cita
massits Inviato 23 Agosto 2013 Segnala Inviato 23 Agosto 2013 brucia tutto ma meglio solo sintetico . magari un olio antifumo non guasterebbe.. Cita
vespone12 Inviato 23 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2013 (modificato) Il repsol competicion avevo notato che faceva pochissimo fumo solo che ha un punto di infiammabilit├í molto alto forse è adatto a motori molto compressi. Ora prover├│ l olio eni poi anche il bardhall e vedremo cosa gradisce di pi├║. (forse la vizio troppo) Modificato 23 Agosto 2013 da vespone12 Cita
matteovespa Inviato 23 Agosto 2013 Segnala Inviato 23 Agosto 2013 fai bene viziala e non ti abbandonerà mai Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini