Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti ! , ho appena rifatto il motore alla mia vespa px 125e arcobaleno elestart dopo che avevo grippato il dr 177 a causa di un errore con la vite del registro dell'aria , la moto e' cosi configurata : cilindro originale piaggio 150cc , albero motore top performances simil originale , carburatore 20/20 con getti della 150 : minimo : 48/160 , massimo 100 160 be3 . Pensate che quando ho ingrippato , la carburazione era cosi' magra che avevo la ghigliottina incastrata quasi fusa ed e' stato complicatissimo disincastrarla , sono cmq riuscito limando la sede a farla nuovamente rientrare ma sono sicuro che nn e' piu' come l'originale infatti giochicchia un pochino , il problema e' che la moto a mantine bene il minimo ma inaccellerazione da fermo mi si ingolfa singhizzando e poi si apre , insomma e' un pochino grassa ( vedi video ) . Cosa mi consigliate ? sara' colpa della ghigliottina??

quanto influisce la ghigliottina?

<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/Td3sTCN2ZHY" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

 
Inviato

... facile che la ghigliottina si sia semplicemente incastrata in sede perchè hai stretto troppo i bulloni di fissaggio del corpo carburatore.

Capita frequentemente con i 24/24, meno con i 20/20... dipende da quanto "ferocemente" hai avvitato... :wink:

Inviato

aggiornamento ragazzi , ho sostituito la ghigliottina ma niente da fare ancora grassa quando accellero da minimo infatti senza filtro vedo proprio spruzzare benzina dall'aspirazione in prossimita' della ghigliottina , nn so come fare perche' per il resto va benissimooo

Inviato

candela nerissima , tra pochissimo monto una ngk piu' fredda e vi oggiorno , sto pensando anche di scendere di due punti dal getto massimo , passerei dal 100 al 98 sperando di avere un circuito piu' lineare , che palle non ne esco piu' vivoooo.

la vespa da ferma accellerando borbotta (grrrrr) per poi riprendersi ,

ps : ho cmq lasciato il pignone da 22 della drt , mmmmm potrebbe essere anche questo a farmi perdere molto spunto? le 150e che pignone montano? 21 o 20?

Inviato

com'è regolata la vite miscela ?

( quella ditero al carburatore , l'unica in orrizzontale, dal lato opposto al cavo acceleratore )

deve essere svitata di 2 giri e 1/2 se hai il 20/20 SI

se hai uno spaco di 3 giri e 1/2

Inviato

la vite dell'aria e' regolata bene a 2 giri e mezzo , ho un 20/20 dell'orto , il problema e' che adesso col 98 di massimo va benissimo ma da fermo continua un piccolo tartagliamento , io penso che secondo me ho il carburatore sfasato e da cambiare oppure puo' anche essere l'albero motore nuovo della top che ha delle spalle strane diverse dall'albero originale , ma io mi kiedo possibile che un px 150 voglia un getto cosi' piccoloooo?

Inviato

ragazzi oggi ho cambiato tutto il carburo nuovo , ho preso uno spaco sempre 20/20la la vespa me la sento molto meglio ma anche col getto massimo 96 (prima avevo un 98 ) continua a tartagliare ma non piu' fastidiosamente ai medi regimi durante il moto . io penso definitivamente che debba togliere il pignone della drt da 22 che ho sotto attualmente e metterci l'originale a 20 denti secondo me mi cambierebbe molto di spunto ... che ne dite?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...