Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Dopo anni passati a desiderarla, finalmente ho comprato la mia prima Vespa. Eccola qui:

[ATTACH=CONFIG]59273[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]59274[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]59276[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]59275[/ATTACH]

Si tratta di una P125X del 1981 (telaio VNX1T...) anche se il precedente proprietario ha sostituito, non so perchè, la targhetta originale con quella della PX125E. La Vespa è perfettamente marciante: il motore e le componenti meccaniche sono a posto. In ogni caso, visto che il motore va smontato perchè la pedivella è rotta, farò revisionare e pulire tutta la componentistica nei prossimi giorni.

Ora però avrei bisogno di un aiuto da voi esperti di Vespa: mi piacerebbe farla diventare come nuova e portarla identica a com'era in originale. Idealmente, vorrei che fosse impeccabile per un'eventuale iscrizione al Registro Storico FMI. Per fortuna il telaio è perfettamente integro e non necessita di sabbiatura. Ho già parlato con il carrozziere per smontaggio e riverniciatura (Azzurro metallizzato 7002M, vero?). Devo far sostituire la targhetta con quella del suo modello (ho visto che si compra su ebay per pochi euro) e la sella che è piuttosto vecchia e tende a strapparsi (mi consigliate dove prendere una sella per questo modello a un buon prezzo?, o è sufficiente un coprisella originale?). Poi immagino che bisognerà eliminare le fasce nere sui cofani (non sono originali, vero? E poi sono brutte!) e sostituire il bordo gommato dello scudo che adesso è nero con uno bianco (non so invece se sostituire il profilato del cofano).

Ecco, queste sono le cose che ho notato io. Ora mi affido a voi: che altro serve per portarla agli antichi splendori e avere una Vespa P125X impeccabile? Grazie mille.

Ps. Se serve posso postare altre foto più dettagliate.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie vespone12! In effetti è proprio così. Per il resto cosa mi dici? Le modifiche che ho suggerito io ti sembrano giuste?

Mi sapreste consigliare un sito affidabile per ricambi originali (a cominciare dalla sella)? Grazie!

Inviato (modificato)

Le modifiche che indichi vanno bene. Lo scudo è buono come dice fede il bordo lo devi cambiare. Di siti ce ne sono tanti puoi visionare i prezzi da te, ma confrontali con il ricambista della tua zona.

Modificato da vespone12
Inviato
lo scudo basta che lo fai raddrizzare non serve sostituirlo! Cmq è tenuta abbastanza bene! Un restauro conservativo invece che da zero?

Ciao fedepepo. Che intendi di preciso per restauro conservativo? In fondo il motore lo farò solo revisionare e pulire. Per quanto riguarda il telaio, i difetti sono tutti piccoli ma diffusi, per cui ho ritenuto che una riverniciatura complessiva (insieme alla sostituzione dei pezzi aggiunti con gli originali del mio modello) fosse la scelta migliore. Tutto sommato questo non è un restauro totale ma almeno semi-conservativo. Non sei d'accordo?

Comunque allego qualche altra foto più particolareggiata per darvi un'idea delle condizioni della carrozzeria.

[ATTACH=CONFIG]59292[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59293[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59294[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59295[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59296[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59297[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59298[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]59299[/ATTACH]

Inviato
conservativo nel senso rifalla dello stesso colore originale piaggio

scusa l'ignoranza...conservativo non vuol dire riverniciare/ritoccare solo le parti che ne hanno necessità? e quindi conservare la verniciatura originale?

Comunque io fossi in gino rivernicerei solo le parti intaccate...parafango, scudo, se vuole le scocche, sostituirei sella, e listelli pedana e via. o comunque le parti intaccate da ruggine... a me sembra tenuta molto bene!!

PS. cos'è quel lasco fra il manubrio e la manopola del cambio?

Inviato

Ok, se per conservativo si intende rifarla del colore originale, non c'è dubbio che farò così: anzi ho ripetuto un'infinità di volte al carrozziere di usare MM 7002M bicomponente.

Quale lasco tra manubrio e manopola? Io vedo solo che la manopola è leggermente fuoriuscita, ma credo basti reinserirla per bene.

Grazie per gli altri suggerimenti ;)

Inviato

Grazie Vespone! :)

Sto guardando un po' in giro per i pezzi di ricambio, ma ho ancora qualche dubbio:

1) questa è la sella giusta? E la targhetta si compra a parte? è adesiva o metallica?

2) il cavalletto originale è nero (come quello che monta ora) o cromato?

3) la crestina sul parafango è di alluminio nero, non cromato come quella che monta ora, vero?

grazie! :)

Inviato

Allora.

La sella è quella la scritta piaggio è adesiva e si colloca nel supporto presente sulla serratura. Se non cè si vende.

Il cavalletto era in metallo chiaro non cromato e non nero. Puoi far verniciare quello che hai in grigio argento

La crestina deve essere nera, attento ce ne sono due tipi una stretta(la tua) e una larga per le arcobaleno.

Quella che hai ora mi pare quella della 50 special.

:)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...