dago89 Inviato 29 Agosto 2013 Segnala Inviato 29 Agosto 2013 Ciao bella gente ho comprato l altro mese dal mio vicino un px del 85, ho portato dal carrozziere e fatta rifare completa ora pero volevo elaborarla cosa posso metterci ho un budget di 700 euro datemi una mano Cita
danipx Inviato 29 Agosto 2013 Segnala Inviato 29 Agosto 2013 Gli vuoi anche dare una rinfrescata al motore tipo guarnizioni, cuscinetti e paraoli o solo un elaborazione plug & play? Cita
matteovespa Inviato 29 Agosto 2013 Segnala Inviato 29 Agosto 2013 se vuoi: -177 cc anche DR va bene, altrimenti vai su polini, malossi.... -carburatore 24 dell'orto -campana px 200 che se non ricordo male monta il pignone 22 -marmitta polini oppure anche simonini va bene -albero originale oppure anche un RMS va benissimo l'importante che non prendi i mazzucchelli se vuoi rimanere nell'originalità della vespa compra un cilindro d.57.8 150cc RMS magari con carburatore 24 e marmitta Cita
dago89 Inviato 30 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2013 si volevo aprire il motore e cambiare albero cilindro e carburatore e quello che si puo cambiare per avere una elaborazione spinta, perchè i Mazzucchelli non vanno bene come alberi anticipati? volevo montare una megadella che ne pensate? cosa altro posso montare e fare Cita
danipx Inviato 30 Agosto 2013 Segnala Inviato 30 Agosto 2013 Chi ha detto che i mazzuchelli non vanno bene? Lo uso io nel mio px con il polini e non ho ancora nessun problema.. in teoria per├│ loro dicono di utilizzare un volano con peso sul 1.6kg di fatti io mi son comprato il pinasco.. Per la marmitta a configurazione fatta contatti mega e ti darà quella pi├║ appropriata.. Cita
danipx Inviato 30 Agosto 2013 Segnala Inviato 30 Agosto 2013 Oppure utilizzare questo kit assieme ad un 24 del 200 e una megadella http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=129&catee=02 Articolo**VL GT059k 125/150* Cita
dago89 Inviato 30 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2013 datemi delle dritte non mi intendo tanto di px, ho aapena scoperto ora il mondo delle vespe, cosa devo comprare per renderla veloce apparte l albero anticipato e la megadella??? Cita
matteovespa Inviato 30 Agosto 2013 Segnala Inviato 30 Agosto 2013 il 177 dr va benissimo e dura una vita altrimenti prendi il polini a te la scelta anche se io andrei diretto col DR, carburatore 24, campana della px200, albero anticipato, marmitta polini o simonini cosi vai tranquillo e veloce Cita
CIOP PX Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 Differenza di prestazioni tra px125 originale e DR177? Si sente più in ripresa o in velocità di punta??? Cita
matteovespa Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 il DR è instancabile, va benissimo in salita, ripresa e velocità molto buone e non costa neanche molto su ebay lo trovi a 97 euro. se vuoi ancora più prestazioni punta sul polini o altri, ma puoi andare tranquillissimo col DR Cita
Piewankel Inviato 1 Settembre 2013 Segnala Inviato 1 Settembre 2013 Il DR (100€)va benissimo, ma non oserei oltre una rapportatura 22-68 quindi cambi solo il pignone (20€), albero RMS (65€), carburatore lascerei tranquillamente il suo 20-20 (adeguando i getti) e come marmitta una bella sito (35€) o megadella (manda un mp all'utente Mega). Avrai un motore un po più sveglio dell'originale con una bella coppia. Il mio DR faceva 105km/h, ma a quelle velocità ciucciava di maledetto. Oppure vai di Polini (170€), albero sempre RMS (65€) o Pinasco (150€), rapporti 23-65 px 200 (70€ ne vuoi di usati?), carburatore 24-24 (80€), marmitta sito (35€) o megadella (manda un mp all'utente Mega). Qua inizi ad avere una bellavespetta divertente, come velocità sarai tranquillamente sui 115km/h, però potrai tenere velocità di crociera di 70-80km/h con un filo di gas e una coppia che con il DR ti sogni. unico neo che devi dare una limatina ai carter e allungare un pelo la valvola, ma se hai un minimo di manualità non avrai problemi a farlo, una bella lima quadra o tonda x la valvola e un trapano con una fresa per i carter. Buon lavoro!!! Cita
Perez88 Inviato 11 Settembre 2013 Segnala Inviato 11 Settembre 2013 Ciao ragazzi volevo inserire un nuovo topic ma visto che ce n'è già uno che parla più o meno della mia questione mi collego qui... Anch'io mi sto preparando ad elaborare il mio p125x dell'81 e sto pensando di comperare il 177 polini (sono un po' indeciso tra questo e il dr)... Gli acquisti che sto facendo sono: albero pinasco anticipato corsa 57 (ho sentito che è meglio del mazzucchelli e poi non mi obbliga ad alleggerire il volano), primaria polini denti dritti 23/64, carburatore 24/24 e mi sta incuriosendo la megadella. Ho letto in vari punti che con il 177 polini bisogna fare delle modifiche, volevo innanzitutto chiedere a voi che sicuramente ne sapete più di me se queste sono obbligatorie anche con un albero anticipato o no, e poi se secondo voi questo setup che sto facendo vale qualcosa o non vale una cicca. Grazie mille Cita
Piewankel Inviato 11 Settembre 2013 Segnala Inviato 11 Settembre 2013 Beh... sei indeciso se comprare una 500 o una ferrari... Io ti direi di andare di Polini a cuor sereno... anche perchè con un DR quei rapporti li li tiri solo se stravolgi il cilindro... e li servono palle che pochi hanno. Per quanto riguarda i lavori sul polini non sono obbligatori, ma se vuoi tirare quel rapporto lo diventano. Ma non preoccuparti, visto che apri il motore con un trapano, una buona fresa e una lima fai tutto. La prima cosa è limare via con trapano e fresa lo scalino che troverai sui carter che ostruiscono parte del travaso sul cilindro e allarghi il buco della scatola carburo... mentre con la lima allungherai la valvola. Se fai i lavori con calma e posti immagini troverai molta gente che ti aiuterà passo passo Cita
Perez88 Inviato 11 Settembre 2013 Segnala Inviato 11 Settembre 2013 Grazie della dritta. Dici che se monto tutte queste cose senza fare queste piccole modifiche un rapporto così non lo tiro bene? Perchè il lavoro, una volta acquistato il tutto, me lo fa un mio collega di lavoro che di motori di vespe ne ha rifatti alcuni, spesso inserendo anche questa primaria polini, e quando gli ho parlato di allungare valvole e modificare carter è praticamente sceso dalle nuvole dicendomi che i motori che ha rifatto lui hanno sempre funzionato benissimo anche se non ha mai fatto questi tipi di modifiche... Per questo vi chiedo... Non vorrei che ascoltando lui poi la vespa andasse peggio dell'originale e che spendessi soldi per niente... Cita
vespone12 Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Inviato 12 Settembre 2013 Matteo che differenza c è fra un gt 150 originale e quello citato da te?? Cita
Piewankel Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Inviato 12 Settembre 2013 Io il polini tempo fa l'ho montato sena lavorare niente (montato Plug and Play, P&P) andava di certo meglio, ho anche messo un pignone da 22, forse ne avrebbe tirato anche uno da 23... ma la corona era sempre l'originale da 68... non una 64. Per quanto riguarda la valvola magari il tuo collega non la allunga, ma taglia la spalla dell'albero... in ogni caso x farlo andare bisogna farlo bere... puoi mettere anche un carburatore 28mm... ma se poi la valvola non fa fa passare benzina hai speso soldi inutilmente ;-) Se poi non vuoi limare i carter zona travasi si potrebbe mettere un albero x 200(per assurdo costa anche un filo meno del 125), asportare con tornio il dentino sulla spalla lato frizione (che il 125 non ha), acquistare uno spessore da 5mm da mettere sotto al cilindro e adatti quello ai travasi del cilindro (il 200 ha la biella piu lunga) e una gabbia a rulli 15x20x17.8 (il 200 ha biella con foro diverso dal 200). questa soluzione la si usa anche per guadagnare del prezioso volume nei carter che fa solo bene... ;-) Cita
matteovespa Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Inviato 12 Settembre 2013 per vespone. vuoi sapere la differenza tra il 150 e il 177dr? Cita
vespone12 Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Inviato 12 Settembre 2013 No no " se vuoi rimanere nell'originalità della vespa compra un cilindro d.57.8 150cc RMS." Volevo sapere la diff fra un Gt 150 piaggio ed un rms. Grazie matteo Cita
Perez88 Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Inviato 12 Settembre 2013 Ok grazie piewankel, quando sarà il momento di metterci le mani vedrò, se sarò in grado, di spiegare al collega questi passi da seguire... Ultima domanda: se per caso in un futuro (penso proprio di no ma non si sa mai) volessi tornare all'originale, con la valvola allungata e le varie lavorazioni con trapano e fresa che farò per far funzionare al meglio il polini sarà ancora possibile farlo o poi non andrà più bene? Cita
Piewankel Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Inviato 12 Settembre 2013 Se hai intenzione di tornare indietro lima solo lo spessore e non toccare i carter. X la valvola una volta rimesso albero originale entrerà un po' più miscela rispetto all'originale, ma male non fa. Se hai questa paura, puoi lasciare la valvola come originale e tagliare di più l'albero. Quando sarà faremo due conti di quanto affettarlo ;-) Cita
Perez88 Inviato 13 Settembre 2013 Segnala Inviato 13 Settembre 2013 Io infatti penso non tornerò mai indietro (sarei pazzo a farlo eheh ) però non si sa mai, x quello guarderei di non modificare il carter, anche perchè poi comprare uno nuovo costa non poco Ho letto in giro che al polini 177 se si raccordano i travasi (come consigli tu) da più prestazioni e soddisfazioni, mentre se nn si fa questo lavoro rischia di durare di meno perchè non funziona come dovrebbe, e fino a li ormai ho capito, però c'è chi dice che se si vuole montare un buon cilindro p&p senza toccare i carter si potrebbe optare per un pinasco 177 alu... Tu che ne pensi? Il prezzo su tonazzo più o meno è quello del polini in ghisa e visto che devo ancora acquistare il cilindro voglio essere certissimo dell'acquisto in maniera da non pensarci più una volta fatto Cita
Piewankel Inviato 13 Settembre 2013 Segnala Inviato 13 Settembre 2013 Se vai P&P Il Polini andrà sempre più forte del Pinasco. A sto punto potresti montare un cilindro Polini, Megadella, cornetto Pinasco x si20-20, pignone z22 o z23 DRT. Mentre se apri i carter aggiungi un albero anticipato x px 200, metti lo spessore limato, elimini il dentino dell'albero e monti gabbiatta apposta. In questo caso potresti mettere corona z65 DRT, così puoi mettere pignone z22 o z21. La scatola filtro se monti il si24-24 la scatola carburatore devi per forza allargarla. Anche se un 24 su valvola originale non lo vedo proprio bene... poi questa è una mia opinione... anche se provare in futuro costerebbe poco tempo. In ogni caso resti in configurazioni totalmente reversibili. Cita
Perez88 Inviato 14 Settembre 2013 Segnala Inviato 14 Settembre 2013 Il carter lo devo far aprire per forza perchè perde olio motore da 2 punti, però il punto era non modificarlo, ma questo visto che c'è tempo e i consigli mi sembra più che necessario ascoltarli prenderò in considerazione di farlo. Finora i miei acquisti effettuati sono questi: Albero anticipato pinasco 57 per vespa px 125 Primaria denti dritti polini 23/64 Mi mancherebbe solo da acquistare il cilindro, l'eventuale carburatore e la marmitta (che come detto opterò per megadella) Il fatto che insisto per p&p è perchè credo che il mio collega non abbia mai modificato carter/alberi ma abbia sempre montato tutto p&p,con notevole fortuna e insperati risultati, visto che da quanto dice i suoi motori non hanno mai avuto problemi e sono sempre stati una bomba (spero non esplosiva ) Al limite per far fare i lavori che mi consigli tu e mettere da parte l'idea del p&p dovrei farmi fare il lavoro da un meccanico una volta acquistato tutto e bella finita, però li dovrò considerare di sborsare ancora qualcosina per le sue ore... Oppure visto che non ho comprato ancora cilindro e carburatore evito di prendere il carburatore ed acquisto il cornetto che mi hai detto (già trovato a 44 euro su internet, praticamente risparmio una ventina di euro sui soldi del 24/24), il polini e la marmitta... Sbaglio? Cita
joedreed Inviato 14 Settembre 2013 Segnala Inviato 14 Settembre 2013 Ma un bel Malossi nuovo? Il 166, albero tameni, frizione 7 molle rinforzata pinasco, carburatore 26 pinasco vrx r, e megadella a coni v8. Giusta spesa e tanta resa.... Cita
Piewankel Inviato 14 Settembre 2013 Segnala Inviato 14 Settembre 2013 monta tutto e vediamo come va... male che vada drt fa pignoni da 22 e 21 per la primaria polini ;-) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini