kekko720 Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 (modificato) oggi ho notato ke sotto la vespa c'era una macchia d'olio e secondo me perde dal collettore del carburatore e infatti li vicino sta tutto bagnato d'olio e poi c'è dell'olio anche sulle alette del gruppo termico Cosa posso fare per togliere le perdite d'olio Modificato 31 Agosto 2013 da kekko720 Cita
matteovespa Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 se anche le alette sono bagnate può darsi che sfiata dal basamento del cilindro, compra un set di guarnizioni e cambiale Cita
lorenzospecial Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 Si cambia le guarnizioni del basamento del cilindro, dell'aspirazione e dello scarico, e fai presto se no rischi di grippare. Saluti Cita
kekko720 Inviato 31 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2013 Siccome ho il 130 polini devo prendere le guarnizioni adatte al 130. E poi mica devo aprire il carter Cita
psycovespa77 Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 Potrebbe anche sfiatare dalla testa o dal collettore di scarico,controlla bene la provenienza della colata e solo dopo prendi il necessario. Cita
kekko720 Inviato 1 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2013 E per incollare le guarnizioni kosa devo mettere la pasta rossa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini