Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Ho una vespa a cui è stata fatta un'elaborazione completa 130cc, è stato anche sostituito il collettore originale con un collettore lamellare polini ed ho letto su altri forum che se si monta un collettore lamellare la valvola d'aspirazione deve essere rimossa perchè altrimenti dà problemi. Il meccanico che me l'ha montato però mi sa che la valvola l'ha lasciata cosi com'è, devo fargliela asportare completamente oppure deve esser lavorata in un certo modo (non so di preciso come perchè non me ne intendo molto)?

ps: questa vespa ora fa massimo 60 km/h, le marce le finisco subito e sto sempre in terza (non ci ho ancora provato però mi sa che potrei partire tranquillamente in terza) e il meccanico mi ha detto che ha montato una campana con pignone da 22 denti. La mia domanda è oltre al collettore può essere anche la campana troppo corta che non fa correre questa vespa?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Questo è il lavoro base,valvola semplicemente asportata senza modifiche al condotto interno Risultato della ricerca immagini di Google per http://img693.imageshack.us/img693/3342/carter001.jpg.Se hai un carburatore da 24 o maggiore,sarebbe opportuno allargare un bel po il condotto e lavorarne verso il basso la parte interna ai carter che male non fa stando sempre attenti a non sfondare.La campana 22/63(dovresti avere quella) è decisamente corta per il tipo di motore che hai ma risolvi con poca spesa perche ti basta lavorare un po sul cilindro e montare un'espansione e vai come un treno;l'alternativa è aprire il motore e montare rapporti 27/69 che son giusti senza lavorare cilindro e con marmitta classica banana o siluro.

Inviato

Grazie per la spiegazione sulla valvola. Il meccanico che mi ha fatto il lavoro mi ha detto di aver lavorato i carter e i travasi e monto già una marmitta ad espansione simonini. L'unica cosa da fare quindi sarebbe cambiare la campana? (il motore tanto lo devo aprire lo stesso per rimuovere la valvola d'aspirazione). Poi più in avanti cambierò anche il carburatore perchè quello che monta adesso è decisamente troppo piccolo. Grazie ancora di tutto.

Inviato

Se i rapporti che hai montato sono i 22/63 sarebbero ideali per un espansione,li montavo anch'io sul doppia alimentazione con espansione ed arrivavo a poco piu dei 115 kmh.Teoricamente i 27/69 con espansione sono lunghi,ti ritrovi con una quarta autostradale che prende i giri dopo km di lancio(ammesso che ce la faccia);carburo piccolo ed espansione sono nemici,il minimo è un carburatore da 24mm per dissetare il tutto.Un altro piccolo consiglio,cerca un meccanico che lavori con il cervello invece che con il qulo...

Inviato

Su quella marmitta ho un lapsus costruttivo,non ricordo se è espansione pura oppure semiespansione con paratie interne(la differenza di prestazioni è notevole).In base al tipo che hai vanno scelti i rapporti.

La domanda da un milione:di che vespa si tratta?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...