nero Inviato 25 Novembre 2013 Segnala Inviato 25 Novembre 2013 portata a casa un paio di mesi fa, uniproprietario con appena 15.000 km, purtroppo ha trascorso troppo tempo all'aria aperta per cui non è possibile fare un restauro conservativo ecco com'era .. subito l'ho smontata,pulita e sgrassata a fondo, sistemato e riverniciato cerchi e mozzi, marmitta, cavalletto e ammortizzatore posteriore. Ho preso un parafango nuovo, ho fatto rifoderare la sella con la sua copertina originale e ho preso una nuova calotta sterzo, guarnizioni, targhette, gommini e bulloneria varia Per la verniciatura pensavo al classico bianco (Max Meyer 1001), essendo tra la gamma colori originali del mod. 1985. Il motore è ok, basta una bella pulita a carburatore e filtro aria, una candela nuova e miscela fresca al 2% ed ecco il lavoro finito : Cita
ans rapido Inviato 28 Novembre 2013 Segnala Inviato 28 Novembre 2013 Non sono un esperto, ma sembra una bella trasformazione. Il copriventola lo hai fatto nero? I pneumatici sembrano gli stessi Cita
nero Inviato 29 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2013 si il copriventola l'ho fatto nero... andava alluminio ? le gomme non le ho cambiate, ma credo che presto lo farò !! Cita
ans rapido Inviato 30 Novembre 2013 Segnala Inviato 30 Novembre 2013 si il copriventola l'ho fatto nero... andava alluminio ? si, del resto risulta anche dalle foto anteripristino. Mi chiedo inoltre se il cavalletto debba essere nero o cromato, ma questa è cosa da puristi. Cita
vespino174 Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 (modificato) Ciao Nero. il copriventola va bene verniciato di nero come pure il cavalletto nero opaco dal 1985 in poi l arcobaleno era così, per le gomme la mia dell'86 ha ancora sotto quelle originali le Pirelli SC 30 che sono ancora in produzione, la griglia copriclacson andrebbe in plastica grigia no verniciata Modificato 9 Dicembre 2013 da vespino174 Cita
ans rapido Inviato 9 Dicembre 2013 Segnala Inviato 9 Dicembre 2013 Facendo una scorsa sulle foto di Vespa Arcobaleno dell'1985 sul web, iscritte storiche, c'è di tutto. ventola e cavalletto nero, ventola e cavalletto alluminio, ventola nera e cavalletto alluminio e viceversa come dirimere? Cita
nero Inviato 10 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2013 grazie per le informazioni... anch'io avevo visto diverse foto con copriventola e cavalletto nero. Viceversa mi è sfuggita la griglia copri clacson che erroneamente ho verniciato. Poco male, riparo subito Ciao a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini