lorenzospecial Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Buongiorno a tutti, finalmente il telaio della mia vespa è pronto per essere rimontato. Dopo aver aspettato un po' sono arrivati i ricambi, tra qualche giorno farò montare il bordoscudo e inizierò a mettere i nuovi componenti.... Abrei però alcuni piccoli problemi di percorso: il parafango anteriore non ha i buchi per mettere la cresta e volevo sapere ( visto che mi tocca farli a me) a che distanza si trovano precisamente dal foro dell'attacco alla forcella (spero mi sia spiegato correttamente) Un'altra domanda sorge spontanea: dopo aver messo il bordoscudo devo procedere con il passare le guaine con i fili e l'impianto elettrico.....ci sono 3 buchi togliendo in manubrio dove devono passare queste cose .....in quali precisamente devono passare le guaine e l'impianto? Destra sinistra o centro? nel tubo del comando acceleratore ci sono due aperture sotto...cosa deve passare e come deve passare quello che ci deve passare?(scusate il gioco di parole) Per quanto riguarda i ribattini, una volta posizionato correttamente il listello di alluminio, devo tagliare il ribattino a 3-4 millimetri e poi battere da sotto tenendo gerla la testa con un altro martello? Vi ringrazio moltissimo anticipatamente, e spero mi possiate aiutare Saluti Cita
psycovespa77 Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Seguendo questa foto http://www.vespaforever.net/Public/data/pivi80/2010219222036_DSCN3141web.jpg nell'asola di sx vanno le guaine cambio e frizione nell'asola dx guaina gas ed impianto elettrico nel foro centrale va la forcella al cui interno passano guaina freno ant ed eventuale guaina conta km Per le altre cose,cerco foto esplicative giusto per capire meglio. Cita
psycovespa77 Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Per il manubrio http://img3.annuncicdn.it/57/c8/57c8d1d61e6f9f6d0ba408d41ad9668e_big.jpg il tubo gas ha 2 aperture.Quella piu vicina all'attacco freno ant serve per far passare la guaina freno dal tubo alla sede del manubrio dove si incastra il barilotto in cima alla guaina. L'impianto elettrico passa dall asola dietro al tubo gas come in foto http://digilander.libero.it/Stuka78/vespa/restauro/comand_int.jpg e prosegue sempre esterna al tubo gas fino ad entrare nel foro dietro la sede del devio. Cita
lorenzospecial Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Davvero grazier infinite per la risposte, avrei però dei punti da chiarire:La guaina del freno entra nel primo buco del tubo,esce alla fine del tubo ed entra nell'asola di destra? I fili del devioluci non ho capito da dove passano.....entrano nel tubo dell'acceleratore o ci passano accanto? Grazie ancora per le risposte, e mi perdoni, ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere... Saluti Cita
lorenzospecial Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Ok per la guaina freno ho capito guardando una foto del sotto del manubrio, entra nel primo buco ed esce dal secondo entrando dall'asola bassa del manubrio entrando poi nell'asola destra della forca.... ma si è aggiunta un altra cosa....la guaina della frizione invece? dove passa? e anche dal devoluti all'impianto elettrico arrivato dall'asola destra? Grazie Cita
psycovespa77 Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 (modificato) La guaina del freno va dentro la forcella http://img6.imageshack.us/img6/6200/1002061jj6.jpg e poi dall'interno manubrio la fai entrare nel tubo gas facendola uscire come in foto http://img692.imageshack.us/img692/5483/25012010183.jpg dove si vede anche la posizione del cablaggio elettrico e guaina frizione. Modificato 2 Gennaio 2014 da psycovespa77 Cita
lorenzospecial Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 Ricapitolando la guiana della frizione è nera entra nel primo buco ed esce nel secondo per poi passare nell'apertura piccola accanto al tubo....mentre il freno entra nel primo buco del tubo ed esce ella fine del tubo entrando dentro la forcella....ma allora il secondo foro nel tubo a cosa serve? Grazie Saluti Cita
psycovespa77 Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 A che serve?Praticamente a niente. Cita
lorenzospecial Inviato 2 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 sicuramente veniva creato con lo stampo del tubo dl cambio per risparmiare , così ci rimaneva il buco per nulla...io la penso così..... Comunque grazie mille per il tuo aiuto e il tuo tempo dedicatomi...... Saluti Grazie Cita
lorenzospecial Inviato 4 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2014 Buongiorno, avrei un altro quesito da porvi: l'albero motore originale della 50 special dell'80 ha il cono da 17 o da 19? Grazie Saluti Cita
lorenzospecial Inviato 8 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2014 Ok grazie .... Lo comunico al ricambista. Saluti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini