Tmass Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Salve A chi mi sta guidando con successo al riassemblaggio della primavera... Rulli forcella ok! Ora un altro quesito : Al ritiro del telaio dal carrozziere , mi trovo solo TRE fili che fuoriescono dalla guaina per alimentare il faro posteriore... Quando ho smontato ,mi sono segnato lo schema di collegamento ed i fili erano sei.... Ho cercato ovunque , ma degli altri nessuna traccia , quelli che ho attraversano sotto il serbatoio e vanno appunto dietro , ma gli altri da dove vengono? Scusate il pasticcio nell'esposizione ,ma credo siano necessari, poi altro piccolo problema : nel rimontare il manubrio le guaine (senza fili) delle marce sono finite nel canotto dello sterzo e non le vedo più... Che faccio ne compro di nuove e le ripasso da sopra?.. Grazie Saluti a tutti Max Cita
vespafisio Inviato 18 Febbraio 2014 Segnala Inviato 18 Febbraio 2014 non temere bello! i fili che passano sotto al serbatoio(e che alimentano poi il fanalino) sono appunto tre e devono uscire tutti da una guaina nera e passare nel telaio uscendo all'esterno attraversando un "passacavi in gomma rotondo". i fili che tu dici essere sei vanno nella presa bassa tensione uscendo da sotto il telaio. le guaine cavi marce le riprendi da dentro il canotto sterzo infilando i cavi in acciaio per le marce dal posteriore della vespa. Cita
Tmass Inviato 18 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2014 Grazie ! infatti stupidamente vedendo il faro post , ci sono solo tre maschi per i fast , se mi puoi ulteriormente aiutare in proposito , i fili sono 1 giallo , 1 blu e altro nero , sai per caso la combinazione ? E quella del faro anteriore? . Grazie Un saluto Max Cita
vespafisio Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 il tuo primavera dovrebbe essere un terza serie giusto? comunque fai cosi', collega a massa il faston nero, e gli altri due collegali uno allo stop uno alla posizione poi senza rimontare la gemma rossa quando accenderai la vespa vedi se li hai invertiti se ti funzioneranno o una sola delle due lampade....se cosi' in tempo ad invertirli. Cita
vespafisio Inviato 19 Febbraio 2014 Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 il tuo primavera dovrebbe essere un terza serie giusto?comunque fai cosi', collega a massa il faston nero, e gli altri due collegali uno allo stop uno alla posizione poi senza rimontare la gemma rossa quando accenderai la vespa vedi se li hai invertiti se ti funzioneranno o una sola delle due lampade....se cosi' in tempo ad invertirli. ricorda che allo stop ci va una lampada 6v 10 watt ed alla posizione una 6v 5 watt...è importante. Cita
Tmass Inviato 19 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2014 Graziie Fisio! Appena la potrò accendere ti farò sapere , oggi riassemblo sulla scocca il fanale e se riesco il faro anteriore dopo aver recuperato le guaine del cambio... Devo ritogliere il manubrio... Grazie ancora Max Cita
Tmass Inviato 21 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Aggiornamento, il recupero dei fili delle merce e' più difficoltoso del previsto oggi nuovo tentativo ,altrimenti guaine nuove .... Altro piccolo ostacolo , ho comprato il bordo per lo scudo , non avendo l' attrezzo , ne ho preso un di plastica , ma anche così scaldando con il grasso ,non è per niente facile ..... Ho iniziato dal basso ,anche se un carrozziere mi ha suggerito di iniziare dalla curva dello scudo....Aspetto utili suggerimento Saluto a tutti Max Cita
vespafisio Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 il bordo scudo si monta originale in alluminio o inox che sia partendo dall'alto(al centro, tra sterzo e curva) ti sconsiglio di utilizzare quello plastico perchè non originale e soggetto a sbiadire con il sole ed ai prodotti utilizzati magari nella pulizia. per recuperare le guaine infilaci dentro (da sotto) dei cavi come se le stessi montando poi le tiri fuori dal lato manubrio...probabilmente ti sono cadute perchè non hai infilato il collarino che le unisce a 10 centimetri dall'inizio??? Cita
Tmass Inviato 21 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 ... Tutto ok , ma quello di alluminio so che è necessario un attrezzo e io non saprei dove rivolgermi... Per le guaine , sento i fili che arrivano nel canotto ,ma non riesco a vederle dalla fenditure ... Come ti dicevo se non riesco le metto nuove , rimuovo il pedale del freno per visionare il passaggio , a proposito 3 mt per ognuna nel caso? Ciao Cita
Tmass Inviato 22 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2014 Altro ostacolo! Sto cercando di rimettere il soffietto del carburatore , ma avendo già rimontato il motore ,ho poco spazio dove muovermi dallo spazio del carburatore non riesco a posizionarlo... Il sC'è qualche sistema ? Grazie Saluti Cita
vespafisio Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 il soffietto carburatore va messo tra collettore e carburatore, unico modo! il bordo scudo te lo fai montare in officina piaggio o da qualche carrozzeria restauratore che abbiano la chiave pressa bordi...il risultato è garantito. Cita
Tmass Inviato 25 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2014 Domani provo a staccare l'ammortizzatore post. Ruoto il motore e,metto il soffietto , per il bordo andrò in carrozzeria... Vi terrò aggiornati Saluti max Cita
Tmass Inviato 26 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2014 Aggiornamento: allora è confermato , il soffietto sul carburatore va dal lato motore, , ho tolto il perno dellAmm.re posteriore , infilato il tutto l'unica difficoltà nel inserilo nella carrozzeria, ora dovrebbe andare in moto.... Speriamo .... Seguirà aggiornamento Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini