Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho già rotto le scatole a qualcuno qua del forum per alcune notizie, credo di essermi già presentato e se non l'ho fatto lo faccio ora. Mi chiamo Mario, vivo a Sassari, a 14 anni, nel 1985, guidavo la mia prima vespa, una PK celeste e a 16 sono passato al T5 che possiedo ancora. Da qualche anno cercavo, senza fretta, una Vespa Special. Non cercavo però una restaurata, l'idea era quella di prendere un semi rottame ma abbastanza sano di carrozzeria, rasarla al suolo, e ricostruirla bene. La scorsa estate vedo su Subito.it un'inserzione che parlava, devo dire abbastanza confusamente di una vespa del 72 ma con libretto 81...chiamo il ragazzo e scopro che la moto è dell'81 e l'altro anno è l'omologazione. Comunque il prezzo richiesto era 650 euro, una cifra spropositata per le foto che vedevo. Mi metto d'accordo su 500 euro almeno per andare a vederla. Era a un paese distante circa 200 km da Sassari, nell'entroterra sardo del sud. Vengo accolto da due persone, padre e figlio, che parlavano in sardo e molto poco in italiano. Poco male, il sardo lo capisco bene, anche se ne parlo poche parole. La moto era in un fienile e veniva usata principalmente per scorazzare in campagna dal ragazzo. Insomma la moto valeva ancora meno dei 500 ma il padre mi spiega che i soldi servivano principalmente al ragazzo per comprare il costume sardo del paese per sfilare. Gli ho dato i 500 euro, mi sono caricato la moto sul mio furgone e sono ritornato a Sassari, pronto per iniziare a ricostruirla.

56f2c97c89471_vespa1.jpg.50753dd208b84fb

56f2c97c8f21d_vespa6.jpg.3779bfa4664b0ab

56f2c97c9f27c_vespa2.jpg.8fbe3a8df259b97

56f2c97cada70_vespa4.jpg.c59d31186efba16

56f2c97ca6140_vespa3.jpg.6345579a76a671a

vespa 1.jpg

vespa 6.jpg

vespa 2.jpg

vespa 3.jpg

vespa 4.jpg

vespa 4.jpg

vespa 3.jpg

vespa 2.jpg

vespa 6.jpg

vespa 1.jpg

vespa 4.jpg

vespa 3.jpg

vespa 2.jpg

vespa 6.jpg

vespa 1.jpg

vespa 4.jpg

vespa 3.jpg

vespa 2.jpg

vespa 6.jpg

vespa 1.jpg

vespa 4.jpg

vespa 3.jpg

vespa 2.jpg

vespa 6.jpg

vespa 1.jpg

vespa 4.jpg

vespa 3.jpg

vespa 2.jpg

vespa 6.jpg

vespa 1.jpg

56f2e98eba8ba_vespa4.jpg.8bdbf7dc80846db4bd4019cd9c1f9767.jpg

56f2e98eb44de_vespa3.jpg.c0181ed4b7c4a515f8fad0c48628a2ab.jpg

56f2e98eae948_vespa2.jpg.04958c32d9eab86a94a2838be2476978.jpg

56f2e98ea6f1c_vespa6.jpg.769024a40f4eeb6fcda30c285647ab28.jpg

56f2e98ea13b0_vespa1.jpg.b95cfb80f9e5304771d4154de9abb141.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Atto terzo: cambio scudo e pedane, chiusura di tutti i fori in più...maledetti bordi fox...

120tguw.jpg

246npzn.jpg

111iide.jpg

ajt4d5.jpg

2e4elpx.jpg

2cz32u0.jpg

Lo scudo è quello con la forma per il nasello, bisogna stare attenti perchè in commercio ci sono anche senza forma e vengono venduti

Inviato

Atto quarto: stuccatura e rifinitura

2ljnspu.jpg

snjxxe.jpg

2j3pv6a.jpg

f2k4t4.jpg

hrddzc.jpg

adesso sono fermo aspettando le vernici...biancospino 715, alluminio 983 e 8012m per il serbatoio, più fondo in ral 7010 corretto con una puntina di nero (pia730)...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Wow bellissimo lavoro, davvero bravo! Le pedane le hai saldate da solo e se si in che modo? sono curioso perchè in un non lontano futuro dovrò sostituirle anche io e visto che me la cavo con questi lavori vorrei sapere come hai fatto per replicare il tuo splendido lavoro. Continua a mettere foto che sono curioso del risultato.

Saluti

  • 2 settimane dopo...
Inviato

In attesa di alcuni particolari basilari come il bordoscudo (arrivato sbagliato) da cui deve partire ogni rimontaggio, inizio con qualche particolare:

2md2vt2.jpg

10pvgww.jpg

2ex7vqw.jpg

b8log9.jpg

queste sono delle prove tecniche, visto che ho recuperato tutte le rondelle e gli spessori che quando l'ho comprata non c'erano, come moltissimi altri particolari...

2gy9e9y.jpg

statore restaurato: piatto sgrassato, cambiate puntine e condensatore, pulito il feltro, devo solo saldare un filo...

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Il risultato finale:

96g515.jpg

112eel5.jpg

acg1x.jpg

w8kviq.jpg

2dk0lzr.jpg

2vxhj5l.jpg

npexsk.jpg

292basi.jpg

2mes27s.jpg

2ngx7pz.jpg

portatarga da me costruito per non bucare il telaio:

2d2g7ra.jpg

con il mio maggiolone cabrio

xmvoqr.jpg

Pk che sarà un prossimo restauro:

awpc9i.jpg

un piccolo regalo che mi sono fatto:

1zuqh3.jpg

con la sorellona:

j63fuu.jpg

2pskjtl.jpg

Inviato

Ho preso una lastra d'acciaio, regalata dal carrozziere e l'ho piegata in due, poi ho comprato (2 euro) un portatarga di plastica e sulla lastra ho fatto i buchi su misura. Poi hai presente il rinforzo sul telaio proprio dietro? Li, sempre senza bucare ho messo due reggi tubo a U e li ho sempre attaccati alla lastra d'acciaio. Spero di essere stato chiaro

Inviato
Ho preso una lastra d'acciaio, regalata dal carrozziere e l'ho piegata in due, poi ho comprato (2 euro) un portatarga di plastica e sulla lastra ho fatto i buchi su misura. Poi hai presente il rinforzo sul telaio proprio dietro? Li, sempre senza bucare ho messo due reggi tubo a U e li ho sempre attaccati alla lastra d'acciaio. Spero di essere stato chiaro

Grazie mille, ho capito come hai fatto.....Ingegnoso....complimenti sia per il restauro che per il porta targa....a breve proverò a costruirlo anche io perchè quelli di plastica a causa delle vibrazioni si spaccano....grazie ancora e complimenti per il restauro...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...