Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti amici del forum, sono nuovo, mi chiamo Mauro e sono possessore da un anno circa di un T5 (un vero affare..pagato 350€); dopo essermi divertito un pò mettendoci mano giusto l'indispensabile per renderlo utilizzabile, ho deciso di rimetterlo a nuovo come Dio comanda! Grande appassionato ma non molto esperto, spero possiate aiutarmi...se riesco provo a mettervi qualche foto...

20130419_142256.jpg.2700168ebb26886b5a53

20130419_142256.jpg

20130419_142256.jpg

20130419_142256.jpg

20130419_142256.jpg

20130419_142256.jpg

20130419_142256.jpg

20130419_142256.jpg.4860d97d5fffc1dcf28cb7518020a41f.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il restauro è partito dal sellone, ho cambiato la pelle facendo tutto in casa, cambiato la serratura e verniciato la struttura di ferro...unico errore sono le cuciture, non uguali alle originali ma è stato un errore purtroppo...poi ho provveduto a smontare motore e forcella...

20140413_172408.jpg.e1920bc12b7eb36ad77b

20140413_200830.jpg.9a0c958240e1412045ec

20140423_201856.jpg.f8eb34dc8402cde71611

20140413_172408.jpg

20140413_200830.jpg

20140423_201856.jpg

20140423_201856.jpg

20140413_200830.jpg

20140413_172408.jpg

20140423_201856.jpg

20140413_200830.jpg

20140413_172408.jpg

20140423_201856.jpg

20140413_200830.jpg

20140413_172408.jpg

20140423_201856.jpg

20140413_200830.jpg

20140413_172408.jpg

20140423_201856.jpg

20140413_200830.jpg

20140413_172408.jpg

20140423_201856.jpg.9471f4ea9769199ebf2d6049370b81c0.jpg

20140413_200830.jpg.cbf653891c25bb28d82cf76698cc6c34.jpg

20140413_172408.jpg.7778dc5695d786be2ebc68f383ec27f3.jpg

Inviato

In attesa del carrozziere, aspetto sue notizie per incominciare i lavori di verniciatura (vorrei farla nera...che dite?!?), ho pulito un pò il motore e smontato qualcosa per sabbiare quel che si può...

20140504_125417.jpg.5bde34a394a9e7d3a289

20140504_125437.jpg.84140db8a4d9cecb29d0

20140504_125447.jpg.c3d5a5ef2f506551b987

20140504_125417.jpg

20140504_125437.jpg

20140504_125447.jpg

20140504_125447.jpg

20140504_125437.jpg

20140504_125417.jpg

20140504_125447.jpg

20140504_125437.jpg

20140504_125417.jpg

20140504_125447.jpg

20140504_125437.jpg

20140504_125417.jpg

20140504_125447.jpg

20140504_125437.jpg

20140504_125417.jpg

20140504_125447.jpg

20140504_125437.jpg

20140504_125417.jpg

20140504_125447.jpg.a44a17fbcf2d31515492323f1f5cdc71.jpg

20140504_125437.jpg.e1909b3d5a293880c425843c3f9a6686.jpg

20140504_125417.jpg.637398994822949f4af28b0e9bb3a87b.jpg

Inviato

ecco i primi problemi e i primi dubbi... vorrei sabbiare i tamburi, sono ignorantissimo in merito...la filettatura interna va coperta?!?che altre parti del motore posso sabbiare e quali no? inoltre nel levare il parapolvere una vite non ne vuole sapere di venir via e si è completamente rovinata...come faccio?

20140504_125318.jpg.bc5815aef604e372cff4

20140504_125403.jpg.6e2ff5f2c06f836e438d

20140504_125424.jpg.0fdb5491d3a892ef88cb

20140504_125318.jpg

20140504_125403.jpg

20140504_125424.jpg

20140504_125424.jpg

20140504_125403.jpg

20140504_125318.jpg

20140504_125424.jpg

20140504_125403.jpg

20140504_125318.jpg

20140504_125424.jpg

20140504_125403.jpg

20140504_125318.jpg

20140504_125424.jpg

20140504_125403.jpg

20140504_125318.jpg

20140504_125424.jpg

20140504_125403.jpg

20140504_125318.jpg

20140504_125424.jpg.49d813bb653a1365cc14552a52baab81.jpg

20140504_125403.jpg.21046198652aff50babd72ff8db6fb84.jpg

20140504_125318.jpg.320118a74d300adc0bc8778a7d37e9ef.jpg

Inviato

allora andiamo per ordine...

non hai il cilindro originale ma un polini..

La leva di avviamento non è la sua ( quella è di una vespa pre anni 70.. quella T5 è particolare erd è nera)

sabbiare i tamburi non è facile.. copri la pista interna e il millerighe

Inviato

allora andiamo per ordine...<br>non hai il cilindro originale ma un polini..<br>La leva di avviamento non è la sua ( quella è di una vespa pre anni 70.. quella T5 è particolare erd è nera) <br><br>sabbiare i tamburi non è facile.. copri la pista interna e il millerighe

Inviato

speravo mi rispondessi proprio tu perchè da quanto ho leggo in questo forum tu e la T5 siete una cosa sola :-P

proprio stamattina ho sgrassato bene i tamburi e quasi quasi non li sabbio...non stanno malaccio...

per quanto riguarda il cilindro quindi?che mi consigli?di tornare all'originale?la leva provo un pò a vedere se la trovo..

Inviato

cilindro lascia quello ( ps monta un getto 120).. l'originale difficile tu lo trovi e quello va meglio..

occhio che spesso vogliono rifilarti la leva px.. non va bene. nemmeno monta

Inviato

Rifalla del suo colore di quel 1986. Era rossa non a caso, visto che era abbinata all' ambiente della Formula Uno (pole position). Nelson Piquet ne vinse 9 ... La mia e' rossa, e a cambiar colore proprio non ci penso

Inviato

le prime dell'85 erano tutte rosse.. poi la gamma si allargò con altri colori ( bianca, nera ( solo su ordinazione) , grigio scuro metall e blu scuro metallizz )

  • 2 settimane dopo...
Inviato

hai solo le fasce finite. Metti due fasce nuove ( 10-15 euro) e vedrai che torna in se...

fai un controllino.. leva le fasce e mettile nel cilindro a circa 1 cmq dal bordo superiore. Quindi guarda tra gli estremi di osgni fascia quanto manca.. nuove hanno circa 0.1-0.2 mm di distanza.. le tue avranno 2 mm :-)

Inviato

ecco alcune foto del pistone smontato...ho provato a pulirlo con la benzina ma il risultato è pressapoco lo stesso di quando l'ho levato!le fasce sono sicuramente da cambiare, tra l'altro 1 mi si è rotta mentre la levavo...

20140517_115432.jpg.515ec396339791bc2afd

20140517_115442.jpg.e60418593c7fae1cb608

20140517_115455.jpg.7c0b8bf78ac59b80529b

20140517_115432.jpg

20140517_115442.jpg

20140517_115455.jpg

20140517_115455.jpg

20140517_115442.jpg

20140517_115432.jpg

20140517_115455.jpg

20140517_115442.jpg

20140517_115432.jpg

20140517_115455.jpg

20140517_115442.jpg

20140517_115432.jpg

20140517_115455.jpg

20140517_115442.jpg

20140517_115432.jpg

20140517_115455.jpg

20140517_115442.jpg

20140517_115432.jpg

20140517_115455.jpg.bd86d0f78e8aeff2e6f70a37441399f2.jpg

20140517_115442.jpg.eba21f69767b7b77bf74b031dea063c6.jpg

20140517_115432.jpg.2601848a998feb78a464841ed68f264b.jpg

Inviato

che oliaccio usavano.. nero quella camera di manovella.

Il pistone ha una scaldata ma puoi lasciarlo.. cambia giusto le fasce.

Se vuoi pulirlo per bene usa la paglietta da piatti ( quella che sembra lana) imbevuta di Cif in crema per pulire i bagni... :-)

Prima di rimontare carteggia un pò il cilindro con carta grana grossa.. giusto una grattataina per pulirlo

Inviato

perfetto..provvedo!!!

ora dovrei partire col verniciare e/o sabbiare qualche pezzo dato che è tutto smontato!

allora, le parti nere sono: cavalletto, paraventola, coperchio del carburatore, parapolvere e...che altro?!?

inoltre del resto cosa mi consigli di verniciare e/o sabbiare?!?

Inviato

Allora allora, novità in merito al pistone...L'ho fatto vedere ad un fido più esperto, anzi molto più esperto di me e mi ha detto che è rigato :-(

Mi sto convincendo sempre più a spendere quei 100 euro e a mettere tutto nuovo!!!

Uno, tu che sei una cosa sola col T5 mi rispondi alla questione di prima dei pezzi da dare neri e da sabbiare?!? :-P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...