tonino765 Inviato 9 Maggio 2015 Segnala Inviato 9 Maggio 2015 salve a tutti, sul mio PX200E ho montato da poco una Megadella V2 . A parte la serietà di Carmelo (pagata e ricevuta in 3 giorni) , devo dire che la Vespa è cambiata in pochi minuti: molta più coppia ai bassi e mentre prima faceva di tachimetro 95, ora mi arriva a 115, con un sound neanche invadente e molto vicino all originale e con una marmitta su base Piaggio che non dà nell occhio!!! Tutto questo senza aver cambiato niente nella carburazione!! Grazie Carmelo per la professionalità e serietà Cita
massits Inviato 11 Maggio 2015 Segnala Inviato 11 Maggio 2015 senza cambiare nulla nella carburazione ? Cita
poeta Inviato 11 Maggio 2015 Segnala Inviato 11 Maggio 2015 (modificato) aumentando la capacità di scarico dovete ingrassare un poco diciamo + 2 punti sui cilindri originali... la POLINI a serpentone è la più umana non toglie troppi bassi e non ha un suono esagerato, monta bene anche sugli originali La proma d'epoca con silenziatore oro e simile alla polini la Giannelli molto metallica economica ma più libera delle precedenti la Simonini è la più aperta, non monta benissimo sui cilindri originali, ma per il resto monta su tutto dal solito DR fino al più mostruoso dei kit, li regge davvero tutti, sui KIT TOP viene usata come muletto per le prime sgrossature di messa a punto o in attesa di marme dedicate. Le marme espanse aumentano i giri del motore, all'aumentare dei giri dovete accorciare i rapporti...ed aumenatre un pelo iil getto.... consiglio con simonini su 150 PX un getto da 103-105 e un pignone nella frizione della 125cc da 20 al posto del 21... inutile mettere lane compresse nel silenziatore simonini, la lana serve di roccia meglio se non troppo compressa, ma fà rumore, però obiettivamente suona bella.. le megadelle montano meglio e vanno meglio di una semiespansione sui non modificati.... ma fare un pò di casino e Modificato 11 Maggio 2015 da poeta Cita
swirl Inviato 11 Maggio 2015 Segnala Inviato 11 Maggio 2015 A volte non è detto che una marmitta che ha maggior rendimento il motore deve per forza scaldare di più ed ingrassare la carburazione... Cita
massits Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 anzi, più veloce si muove il flusso di scarico, minore è la temperatura Cita
poeta Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 ma pour vero che più fà giri più scalderà non tanto per i giri ma proprio per il numero di esplosioni a parità di tempo, più gira e più fà scoppi in unità di tempo, che poi lo scarico libero compensi è vero, ma pur vero che solo uno scarico ben espanso o libero donerà giri al vostro motore! QUINDI UNA ESPANSIONE (O SEMI COME VOLETE)... dona giri, più aumentano i giri più dovete compensare accorciando i rapporti, se avete giri serve uno scarico che scarichi bene e libero ed un getto più grande in generale è così. Cita
massits Inviato 20 Maggio 2015 Segnala Inviato 20 Maggio 2015 giusto, in più la temperatura richiede anche raffreddamento. ho montato il kit aspirazione Polini, ha il filtro in spougna che respira nel vano motore.. mi sto scervellando per capire come si comporta il flusso aria nel cofano per vedere se lasciare così o se smontare il filtro in spugna, rimontare il soffietto e inventarmi un filtro.. Cita
poeta Inviato 26 Maggio 2015 Segnala Inviato 26 Maggio 2015 giusto, in più la temperatura richiede anche raffreddamento.ho montato il kit aspirazione Polini, ha il filtro in spougna che respira nel vano motore.. mi sto scervellando per capire come si comporta il flusso aria nel cofano per vedere se lasciare così o se smontare il filtro in spugna, rimontare il soffietto e inventarmi un filtro.. Devi montare il solo cono con rialzo del coperchio ma senza il filtro in dotazione soffietto originale e nulla come filtro Cita
massits Inviato 27 Maggio 2015 Segnala Inviato 27 Maggio 2015 infatti stavo valutando di rimettere il soffietto.. ma giusto un calzino di nylon sul foro sottosella penso che lo metterò. rialzo ? No ho montato l'intera scatola carburatore della Cosa 200 ben più alta e capiente dell'originale 125-200 1^ serie Cita
swirl Inviato 27 Maggio 2015 Segnala Inviato 27 Maggio 2015 Ti consiglierei di non mettere nulla sul foro sottosella , la mia non andava più , piuttosto mi inventerei qualche soluzione e mettere un filtro dopo il soffietto ma all'interno , la cosa brutta è soltanto quando dovrai pulirlo... consiglierei anche un coperchio o rialzo della scatola per far respirare meglio Cita
massits Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 ho già la scatola grande della Cosa 200 a cui ho tappao i fori del mix. filtro Infatti pensavo di creare un telaietto su cui applicare un pezzo del filtro in spugna ( avevo comprato un foglio tempo fa ) e posizionarlo col silicone dalla parte interna del foro a cui si posiziona il soffietto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini