frak Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 QUI PARLIAMO Di GIRI ESPA ECC MA RAPPORTI? FASI ASPIRAZIONE ECC.Inizio a non capirci molto puoi riepilogare la tua configurazione ?-NON ├ê CHE SE METTI L'ESPANSONE FAI 140 BISOGNA VEDERE SE tirai rapporti. Scusate il maiuscolo Infatti, l'ideale è che potenza massima e velocità massima coincidano! Cita
AUTOGASTWINS Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 Carter px200 nuovi raccordati al massimo senza bucare ne riportare materiale valvola allungata 3 mm.Rapporti originali px 200 arcobaleno con primaria Allungata 23-64 denti dritti Polini Frizione DR 7 molle rinforzate con campana sip con anello di rinforzo Cuscinetti alta velocità Pinasco Carburatore SI 26/26 er/wrx mix con conetto venturi dedicato e airbox Pinasco. Filtro aria ramair in spugna esterno (Come il polini ma con spugna più spessa e di forma ovale). ma penso che rimetterò il manicotto ed un filtro sottosella per prendere aria più fresca. Volano originale 3kg ( ho anche un Pinasco da 1.4Kg ma parto con l'originale x evitare problemi ) Marmitta attualmente vecchia Leovince da cambiare al più presto con la bgm big box Polini 221 corsa 60 con albero Polini c60 FASI: Aspirazione 116┬░PPMS 75┬░DPMS Travaso 127┬░ Scarico 173┬░ Questa è la mia configurazione, per diaframma intendi le fasi? Con 191 gradi di aspirazione e sopratutto con un ritardo da 75 gradi ...sei fuori strada, accorcia i rapporti e monta una marmitta che suona(espansione consiglio una Marri) Se vuoi coppia bassa e forte tiro devi ridurre il ritardo aspirazione almeno di 10 gradi.... In merito a velocità e potenza è impossibile che coincidano.......di solito dopo il punto di potenza massima hai ancora almeno un migliaio di giri da utilizzare, visto che il calo non è mai a strapiombo.... Cita
etoplasma Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 con il beneficio del dubbio (perchè npn ho mai provato) sono in accordo con autogastwins, almeno 4 da 36 e provare, da quello che mi ricordo la leovinci ha un bell'allungo e svuota abbastanza. Cita
frak Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 (modificato) Con 191 gradi di aspirazione e sopratutto con un ritardo da 75 gradi ...sei fuori strada, accorcia i rapporti e monta una marmitta che suona(espansione consiglio una Marri)Se vuoi coppia bassa e forte tiro devi ridurre il ritardo aspirazione almeno di 10 gradi.... In merito a velocità e potenza è impossibile che coincidano.......di solito dopo il punto di potenza massima hai ancora almeno un migliaio di giri da utilizzare, visto che il calo non è mai a strapiombo.... vedo che sei pratico... sono preoccupato anche io dei 75 gradi e puntavo a portarli a 70. senza che vada a rileggere un sacco di vecchi appunti, per portarla a 70 di ritardo bisognerebbe mettere un distanziale sotto al cilindro o togliere la guarnizione? e all'incirca di quanto dovrei alzare o abbassare il cilindro? non ricordo più... per quanto riguarda i mille giri dopo alla massima potenza servono da usare in terza per poi passare alla quarta e raggiungere velocemente la velocità massima. ma la massima velocità alla massima potenza è quello a cui si dovrebbe cercare di arrivare. Modificato 12 Settembre 2014 da frak Cita
etoplasma Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 devi lavorare sulla valvola o sull'albero abbassando o alzando il cilindro vai ad incidere su scarico e travasi mentre il tempo di apertura e chiusura valvola non li tocchi Cita
frak Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 (modificato) devi lavorare sulla valvola o sull'albero abbassando o alzando il cilindro vai ad incidere su scarico e travasi mentre il tempo di apertura e chiusura valvola non li tocchi mi sa che hai ragione ma sulla valvola ne sul albero voglio riportare materiale... ho portato l'anticipo da 112 a116 lavorando sulla valvola ma i 75 c'erano e non li potevo cambiare... però sei sicuro che alzando il cilindro, non variano un po' anche i gradi dell'anticipo? modifico: ci ho riflettuto un attimo, hai ragione, l'anticipo non cambia spostando il cilindro... Modificato 12 Settembre 2014 da frak Cita
etoplasma Inviato 16 Settembre 2014 Segnala Inviato 16 Settembre 2014 ciao hai novità, è arrivata la marmitta? Cita
frak Inviato 16 Settembre 2014 Segnala Inviato 16 Settembre 2014 arrivata ma non ho il tempo di andarla a prendere... spero sia libero sabato per ritirarla... Cita
etoplasma Inviato 23 Settembre 2014 Segnala Inviato 23 Settembre 2014 arrivata anche a me, montata, domani si prova Cita
frak Inviato 25 Settembre 2014 Segnala Inviato 25 Settembre 2014 arrivata anche a me, montata, domani si prova Bellissima, quindi potrai dare subito le impressioni con confronto contro megadella Vcosa? La mia è ancora lì che mi aspetta, devo assolutamente andare a prenderla sabato!!! Cita
frak Inviato 26 Settembre 2014 Segnala Inviato 26 Settembre 2014 arrivata anche a me, montata, domani si prova ieri sera ho ritirato anche io la mia, me l'hanno portata... la monto domani spero e poi dico anche io la mia... sempre ieri ho anche trovato quale era il mio problema di anticipo, scoppiettii ecc... era la candela... ho fatto una prova con la leovince, interza mi sa che il contachilometri non basta... ho mollato perchè sono ancora in rodaggio, ma a 115 indicati stava ancora salendo bene, così poi posso capire quanta differenza farà la big box... ho l'impressione comunque che in quarta con la leovince faccia meno che in terza.... di sicuro quando ho cambiato la spinta a salire non c'era più... aspetto le tue impressioni, visto che cambi con uno scarico molto più simile... Cita
Hiroshi210 Inviato 28 Settembre 2014 Segnala Inviato 28 Settembre 2014 Lo so che è domenica ma qualcuno provi questa marmitta... ho tanta curiosità Soprattutto dopo un bel giro in vespa Cita
frak Inviato 28 Settembre 2014 Segnala Inviato 28 Settembre 2014 Lo so che è domenica ma qualcuno provi questa marmitta... ho tanta curiosità Soprattutto dopo un bel giro in vespa Io oltre alla marmitta cambio anche qualche altro pezzetto, quindi penso che le prove le farò il mese prossimo... Cita
etoplasma Inviato 28 Settembre 2014 Segnala Inviato 28 Settembre 2014 provata per bene ecco le mie impresioni monta in modo perfetto, si fissa solo con le molle sotto è un pelo piu vuota della V4 e l'entrata in coppia è bella vigorosa mi da 200 giri in piu ma ho l'impressione che facia piu fatica a distendere la 4 z35. minor rumore della v4 Cita
Hiroshi210 Inviato 29 Settembre 2014 Segnala Inviato 29 Settembre 2014 Interessante. A me basterebbe avere lo stesso allungo della Polini con piu coppia per tirare qualche giro in più della IV su malossi 210.. avevo il cilindro polini e sn rimasto troppo lungo... in realtà basterebbe poco in più. Se prende 200 giri più della V4 a occhiometro ci dovremmo essere. Bello scarico. Cita
frak Inviato 29 Settembre 2014 Segnala Inviato 29 Settembre 2014 provata per bene ecco le mie impresionimonta in modo perfetto, si fissa solo con le molle sotto è un pelo piu vuota della V4 e l'entrata in coppia è bella vigorosa mi da 200 giri in piu ma ho l'impressione che facia piu fatica a distendere la 4 z35. minor rumore della v4 ma nella foto non è una v6? e nel complesso quale sembra migliore? soddisfatto o no? felicissimo di sentire che è poco rumorosa! Cita
etoplasma Inviato 30 Settembre 2014 Segnala Inviato 30 Settembre 2014 no è una V4, nel complesso non so dirti quale sia la migliore, con la v4 tira meglio la 4 e forse un pelo meglio sotto la big box ha una terza fantastica io l'ho provata anche perchè la v4 si è un po dissaldata, diciamo che sono diverse comunque sono soddisfatto. Se vai qui puoi vedertio anche 2 bancate di 200 polinizzati http://www.vespaonline.com/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/96831-horse-master-vespa-2014-a.html#post1301920 Cita
pk_damiano_4hp Inviato 2 Ottobre 2014 Segnala Inviato 2 Ottobre 2014 no è una V4, nel complesso non so dirti quale sia la migliore, con la v4 tira meglio la 4 e forse un pelo meglio sotto la big box ha una terza fantastica io l'ho provata anche perchè la v4 si è un po dissaldata, diciamo che sono diverse comunque sono soddisfatto.Se vai qui puoi vedertio anche 2 bancate di 200 polinizzati http://www.vespaonline.com/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/96831-horse-master-vespa-2014-a.html#post1301920 Attenzione che con mega abbiamo fatto nuove marmitte ad 8 coni parecchio superiori alla classica V4, che nella prova al banco (fatta da un amico tedesco), rispetto alla big box ha 1,5 cv in più su tutto l'arco, con più coppia e più allungo e costa la stessa cifra (se non di meno). Cita
Hiroshi210 Inviato 2 Ottobre 2014 Segnala Inviato 2 Ottobre 2014 Interessante... appena ho I fondi compro italiano allora . La bancata è sempre su polini 210? Comunque se ne ha di più su tutto l'arco dovrebbe fare al caso mio anche se io ho un malossi. Cita
frak Inviato 2 Ottobre 2014 Segnala Inviato 2 Ottobre 2014 no è una V4, nel complesso non so dirti quale sia la migliore, con la v4 tira meglio la 4 e forse un pelo meglio sotto la big box ha una terza fantastica io l'ho provata anche perchè la v4 si è un po dissaldata, diciamo che sono diverse comunque sono soddisfatto.Se vai qui puoi vedertio anche 2 bancate di 200 polinizzati http://www.vespaonline.com/forum-principale/le-chiacchiere-di-vespaonline/96831-horse-master-vespa-2014-a.html#post1301920 pensa che volevo venire anche io a limena, anche se con la leovince... Comunque grafico eccellente, 21,4 hp a 7000giri un arco di potenza lunghissimo e una linea praticamente piatta di coppia è un sogno per me. vedremo, appena smonto e rimonto tutto per delle piccole modifiche se ci arrivo io ai tuoi risultati, ma no credo... ho già deciso e chiamato per passare a limena a fare bancare anche la mia, a lavori finiti.... Cita
frak Inviato 2 Ottobre 2014 Segnala Inviato 2 Ottobre 2014 Attenzione che con mega abbiamo fatto nuove marmitte ad 8 coni parecchio superiori alla classica V4, che nella prova al banco (fatta da un amico tedesco), rispetto alla big box ha 1,5 cv in più su tutto l'arco, con più coppia e più allungo e costa la stessa cifra (se non di meno). c'è un immagine delle rullate in giro? Cita
etoplasma Inviato 2 Ottobre 2014 Segnala Inviato 2 Ottobre 2014 COME DICEVANO IN UNA PUBBLICITà.... se me lo dicevi prima.... comunque dai ci sarà tempo di provare tutto, comunque la big box non è male ma nel complesso Cita
AUTOGASTWINS Inviato 2 Ottobre 2014 Segnala Inviato 2 Ottobre 2014 Attenzione che con mega abbiamo fatto nuove marmitte ad 8 coni parecchio superiori alla classica V4, che nella prova al banco (fatta da un amico tedesco), rispetto alla big box ha 1,5 cv in più su tutto l'arco, con più coppia e più allungo e costa la stessa cifra (se non di meno). Posta la bancata dell'amico tedesco allora.....che poi confrontiamo. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 3 Ottobre 2014 Segnala Inviato 3 Ottobre 2014 c'è un immagine delle rullate in giro? devi cercare su german scooter forum megadella, c'è il confronto con la big box e la sip road (se non ricordo male) Cita
etoplasma Inviato 3 Ottobre 2014 Segnala Inviato 3 Ottobre 2014 se tu fssi così gentile da rintracciarlo e postarlo visto che sai doe si trova e magari sei anche iscritto al gsf ci faresti una grossa cortesia, grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini