kamakama Inviato 17 Giugno 2014 Segnala Inviato 17 Giugno 2014 Ciao finalmente dopo tanto cercare sono in dirittura di arrivo per l'acquisto del primo 125, ed ora voglio condividere con voi gioie e dolori Mi piacerebbe rimetterlo in marcia per sfruttarlo questa estate e poi magari rifarlo nel prossimo inverno, allego il link dove potete vedere le foto. http://www.vespaonline.com/forum-principale/consigli-per-gli-acquisti/96218-trovato-un-altro-px.html La vespa non parte ed ha problemi di corrente in arrivo alla candela. Secondo voi esperti quali sono le cose che devo fargli per rimetterlo in strada e godermelo nell'immediato? Ora innazitutto lo vorrei pulire bene bene e smorchiarlo, che cosa è meglio usare? Grazie mille e scusate l'entusiamo... miche Cita
kamakama Inviato 19 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2014 Nessuno che mi dà qualche bel consiglio? Cita
kamakama Inviato 21 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2014 Finalmete a casa il mio pxone.... E ora c'è da capire come mai non arriva corrente, di cavi scollegati ce ne sono davvero tanti c'è da capire come muoversi. Inatnto qualche foto, il blocchetto chiave è collegato con un solo filo nero, il resto dei connettori sono scollegati. Aiutatemi pour favor... Cita
mexico80 Inviato 23 Giugno 2014 Segnala Inviato 23 Giugno 2014 Ciao, tanto per cominciare devi controllare i cavi del blocchetto,oltre a quello nero deve essercene uno verde,guarda che non sia a massa perche' altrimenti non partira' mai. fammi sapere Cita
kamakama Inviato 23 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2014 Ho riemsso tutti i capicorda ma niente, non c'è corrente a questo punto penso che sia lo statore. E' stato modificato in quanto escono fili di colore diverso dall'originali. Penso che dovrò sostituirlo... Oggi ho pulito il motore, cambiato olio cambio, vetri frecce nuove.... Il copri ventola comprato non ci và, non torna con i fori.... pensavo fosse standard.. Cita
mexico80 Inviato 23 Giugno 2014 Segnala Inviato 23 Giugno 2014 ma scusa insieme al nero e al rosso che va alla lampadina non c'e' un terzo cavo? Cita
kamakama Inviato 23 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2014 Ci sono il blu e nero che escono dallo statore e vanno al tunnel (servizio) l'arancione che dovrebbe essere verde che và alla chiave e poi ci sono il bianco e rosso e verde che vanno dallo statore alla centralina, ormai c'ho fatto il capo.... me lo ricordo a mente... il verde che và alla chiave dove và collegato sul blocchetto? io ho collegato solo il nero sul blocchetto chiavi... Cita
kamakama Inviato 23 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2014 Invece lato ruota di scorta sembra essere tutto collegato bene... Cita
mexico80 Inviato 23 Giugno 2014 Segnala Inviato 23 Giugno 2014 ce ne deve essere uno che dal blocchetto della chiave va alla bobina dietro Cita
kamakama Inviato 23 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2014 si è quello arancione... però nel blocchetto non so a quale spinotto devo collegarlo, ci sono 5 spinotti maschi, uno è occupato dal nero.. Cita
mexico80 Inviato 24 Giugno 2014 Segnala Inviato 24 Giugno 2014 si ma quello arancione dove' collegato? Cita
madmassimo Inviato 24 Giugno 2014 Segnala Inviato 24 Giugno 2014 io ho appena smontato il mio px125e per cambiare il manubrio che era stato rotto; ho fatto parecchie foto per orientarmi. qs dovrebbe essere quella che ti serve Cita
kamakama Inviato 24 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2014 perfetto proprio come avevo capito.. grazie. Oggi ho ricollegato tutto ed ho notato che arriva corrente ai fari (si accendono mentre spedivello), mentre alla candel< no. Ora l'ho portatat a far vedere domani il responso, incrociamo le dita e speriamo di poterla finalmente cavalcare nel fine settimana... Ho cambiato blocchetto bloccasterzo, olio cambio, vetri fari e frecce, copri manubrio.. Pulita abbondante... Cita
kamakama Inviato 25 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2014 E' di pochi minuti fà la notizia che il mio statore è andato...... Purtroppo qualche sorpresa nella vespa dovevo pur trovarla.... Statore nuovo.... Cita
kamakama Inviato 29 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Eccomi a scrivere il resoconto della prima scampagnata lunga con il nuovo pxone... La vespa è andata e non c'ha lasciato a piedi, il cambio statore ha risolto tutti i problemi elettrici, però sono sorti alcuni problemi meccanici, la terza salta ad alti giri e alle volte anche la seconda, problemi di crocera finita immagino.. La velocità massima non supera gli 80 e la 4 marcia fatica a prendere potenza.. Ora a voi suggerimenti e consigli per rimettere apposto anche queste magagne e far tornare il pxone a correre veloce... (anche aulche elaborazione potrebbe essere un idea)... Ah un'altra cosa in salita la vespa arranca e non poco... Grazie mille Cita
vespino23 Inviato 8 Luglio 2014 Segnala Inviato 8 Luglio 2014 Ciao la px 125 va cosi puoi arrivare sui 90 km se tutto è perfetto. quindi controllo carburatore, controllo compressione, controllo frizione. questi sono i punti più importanti. Cita
kamakama Inviato 8 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2014 In effetti oltre alla crocera che è un pò alla frutta, ho notato che la terza arriva sui 65/70 quindi tanto spompato il motore non è, la quarta poi non sale molto di più.... D'altronde non credo che gli sia mai stato fatto mai niente... Quel che mi preoccupa di più sono i consumi, troppo alti per una vespa... Cita
kamakama Inviato 14 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2014 La vespa si stà trasformando a vista dìocchio, stà diventando Total blacck.. Ora manca l'ultimo sforzo per la sella da rimettere, poi ci sarà da rendere a specchio il portapacchi e la cresta sul parafango.. Cambiato anche la marmitta... C'è ancora un consumo elevatissimo da che cosa può dipendere?? Che ve ne pare??? consigli su come farla tornare lucida, tende all'opaco.. Ciao Grazie Cita
kamakama Inviato 16 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2014 Nessun suggerimento o commento??? Cita
simone7817 Inviato 29 Luglio 2014 Segnala Inviato 29 Luglio 2014 Ciao Kamakama....col tuo 125 se arrivi a 90 ringrazia Dio . Io ho il 200 con leggera elaborazione: gruppo termico Polini 210 raccordato al carter;carburatore 26;albero anticipato;marmitta megadella V2;esteticamente ammortizzatori carbone rinforzati. Morale della favola velocità max ( presa col navigatore,il contakilometri delle vespe nn è affidabile )arriva a 117. Con i suoi vari tremolii..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini