130 Inviato 1 Luglio 2014 Segnala Inviato 1 Luglio 2014 Ciao, ho un px dell 81 recentemente è stato "ripristinato" rimane un problema però, sento che camminando la vespa tende a barcollare a destra e a sinistra, ho notato che la ruota anteriore è storta e quella posteriore è accettabile nei limiti di tutte le vespe che ho incontrato per strada. è amputabile alla forcella? p.s oggi ho rimontato il 24 e va una bomba, non ho voglia di buttarla per colpa di un mozzo. Cita
massits Inviato 1 Luglio 2014 Segnala Inviato 1 Luglio 2014 devi verificare lo stato dei silent blocks dietro ce ne sono 2 : uno nell'innesto del carter ( cilindrico ) e uno superiore davanti sopra ad anello. un paio d'ore di lavoro e poi posta il risultato. ps. dovresti anche provare, con vespa sul cavalletto a girare tutto da un lato e tutto dall'altro il manubrio, ma lentamente e "senti" se gira liscio o fa scatti o rumori. Cita
casabis Inviato 1 Luglio 2014 Segnala Inviato 1 Luglio 2014 ho notato che la ruota anteriore è storta e quella posteriore è accettabile nei limiti di tutte le vespe che ho incontrato per strada. è amputabile alla forcella? Se la ruota anteriore è storta (rispetto a cosa?) e la posteriore è dritta forse l'imputata è lei, ma magari con due foto ben fatte si capirebbe meglio. Cordialmente Cita
130 Inviato 1 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2014 rispetto a nulla. sempicemente si vede che poggia male per terra. faro due foto Cita
130 Inviato 1 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2014 Allora dalla foto i parafango puo trarre in inganno ma vi garantisco che la ruota è "storta" ( o meglio, inclinata ) . sul cavalletto non gira in modo lineare ma in modo ballerino anche se al tatto non presenta problemi di collegamento. il problema si accentua dopo i 40 all'ora che tutta la vespa inizia a "tremare". non caisco perche ha postato la foto al contrario quando la mia è dritta. scusate Cita
casabis Inviato 1 Luglio 2014 Segnala Inviato 1 Luglio 2014 Allora o il problema potrebbero essere i cuscinetti della stessa (ma dici che non ci sono movimenti strani), ovviamente quelli della ruota e non del canotto, oppure hai o il cerchio storto, oppure il complesso cerchio/pneumatico (oppure mozzo, ma avresti problemi in frenata) è montato male. Se la ruota ha un andamento ballerino escludo la forcella storta, sarebbe storta sempre e vedresti la ruota girare costantemente inclinata. Cordialmente Cita
130 Inviato 1 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2014 il cerchio e storto e quando freno lo sterzo si alleggerisce. ma perche e inclinata pero Cita
rhov Inviato 1 Luglio 2014 Segnala Inviato 1 Luglio 2014 io direi di provare a cambiare ruota metti quella di scorta per provare o metti quella dietro poi sicuramente cambi il cerchione Cita
casabis Inviato 2 Luglio 2014 Segnala Inviato 2 Luglio 2014 il cerchio e storto e quando freno lo sterzo si alleggerisce. ma perche e inclinata pero Come si è storto il cerchio? Forse la risposta è lì, fai la prova che ti ha suggerito rhov e vedi cosa succede. Cordialmente Cita
cuccugiangiu Inviato 2 Luglio 2014 Segnala Inviato 2 Luglio 2014 Controlla non ci sia gioco sull'asse del mozzo a me succedeva ed era il cuscinetto del tamburo controlla che tutto non abbia gioco basta mezzo millimetro per avere l'effetto che descrivi buon lavoro Cita
130 Inviato 2 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2014 oggi ho allentato la forcella sulla ghiera inferiore, resta ancora leggermente caricato o sterzo però penso che vada bene così rispetto a prima che era scattoso ( resta ancora un po scattoso a dire la verita ma in maniera molto molto iu leggera ). la situazione è migliorata di poco, nel contempo ho scoperto che il freno davanti era montato male, l'ho tirato e ora frena meglio. per la verifica sul mozzo forse domani ci riesco, ma sicuramente penso di sostituire il perno ruota a meno che qualcuno non mi dica che è impossibile storgerlo. la ruota di scorta non ce l'ho piu. Cita
rhov Inviato 2 Luglio 2014 Segnala Inviato 2 Luglio 2014 allora fai lo scambio con la ruota dietro se non hai la ruota di scorta ma se come dici che hai il cerchio storto perchè vai a cercare problemi altrove prima fai le prove più semplici e poi vai a controllare altre cose poi vedi tu Cita
casabis Inviato 3 Luglio 2014 Segnala Inviato 3 Luglio 2014 oggi ho allentato la forcella sulla ghiera inferiore, resta ancora leggermente caricato o sterzo però penso che vada bene così rispetto a prima che era scattoso ( resta ancora un po scattoso a dire la verita ma in maniera molto molto iu leggera ).la situazione è migliorata di poco Lo sterzo deve girare liscio, non scattoso, se continua a girare a scatti o hai un problema ai cuscinetti forcella (o alle ghiere) oppure è ancora troppo stretto, parte dell'ondeggiamento deriva da lì (se magari non ci dicevi le cose a rate forse ci si arrivava prima). per togliere il perno ruota devi sfilare la forcella e avere una buona pressa, se non cambi il cerchio storto come fai a capire se il problema è il perno della ruota fuori asse o se ci sono altre cause? Cordialmente Cita
massits Inviato 3 Luglio 2014 Segnala Inviato 3 Luglio 2014 verificatri i cuscinetti come avevo suggerito gg fa, ora rilevato che fa scatti, vanno sostituiti i cuscinetti. se hai un centro SKF riesci anche a cambiare solo i pallini e dato che per farlo devi sganciare la forcella, puoi sostituire il mozzo che nn ha un prezzo eccessivo, così fai 2 lavori in una volta e hai CERTEZZE. poi il cerchio . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento...
Da Danyboom, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini