Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti! Come alcuni del forum sanno, sono alla ricerca di una Vespa 50 Special. Siccome ho ancora tanto da imparare volevo sapere, eventualmente se dovessi montare un 90cc, quale sarebbe la giusta configurazione? Grazie in anticipo :biggrin:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao! Io ti consiglierei :

Gt 90 cc

Carburatore 19

Albero anticipato

Raccordature alla valvola e travasi

Primaria 24-72 (magari con pignone da 23)

Frizione 3 dischi con molla rinforzata

Marmitta proma

Con questa configurazione avresti un bel motorello, non spinto al massimo ma scattante e piacevole da guidare ;)

Inviato

Il 130 è a corsa lunga, e a differenza del corsa corta sei obbligato a cambiare albero motore, mettendone uno a corsa lunga. In più devi sostituire i prigionieri e la cuffia.

Di sicuro comunque avrai maggiori prestazioni

Inviato

Come avevo intenzione di fare metterò un bel 90cc ma quello che mi chiedo è.. Molti consigliano il 19 ( e questo metterò!) ma se invece mettessi un 21 quali sarebbero i pro e i contro? Mio papà aveva proprio quella elaborazione (che ha elencato Spartan79):biggrin: Invece il 102cc è a corsa corta?

Inviato

Va benissimo anche un 21, molto probabilmente avrai un pelo di prestazioni/consumi in più, ma non andrei oltre con un gt 90.

Sì, il 102 è a corsa corta e se viene rivisto nei travasi, raccordato a dovere, albero anticipato ecc. puoi mettere su anche un 24 di carburatore

Inviato

Ti dico un p├│ io come dice spartan deve essere un bombetta scoppiettante ahah ma io ti dico la mia.. 102dr ,19.19,marmitta proma. E con questa configurazione ti garantisco grande accelerazione a patto di sacrificare la velocita di punta,

Io ho corso con un beverly 125 4t in una strada tutta in salita in pratica ci fanno le crono scalate ed ho vinto.... Per├│ io abito in montagna e per me va bene decidi tu...

Inviato

La cilindrata più grossa a corsa corta è il 115 cc (57,5 di alessaggio).

La configurazione ideale sia per 102 che per 115 sarebbe:

Gt 102/115

Raccordo ai travasi carter-cilindro

Carburo 24 con raccordo collettore-carter

Albero anticipato

Fase aspirazione a "filo luci travasi"

Primaria 24/72 denti dritti

Frizione 3 dischi con molla rinforzata

Marma proma

Voglio inoltre precisare che se vuoi montare il carburo da 24 devi per forza di cose lavorare i carter, se li lasci originali va bene il 19

Inviato (modificato)

Metterò questa elaborazione..

GT 90cc Polini

Raccordatura carter-cilindro

Carburatore 21 PHBG

Rapporti 22/63 (come sono?)

Frizione 3 dischi con molla rinforzata

Giannelli

Albero anticipato

Modificato da J-Monkey
  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ho avuto il piacere di provare uno specialino con:

90 polini (nuova testa con candela a passo lungo)

22/63 DE con parastrappi

19/19 shb

albero e travasi originali

volano originale portato a 1,4 kg

accensione orignale

marma originale special con silenziatore perforato

3 marce originali

Il motore è configurato malissimo secondo me e non dipende solo dalla primaria, ma anche dalla raccordatura dei carter...comunque nonostante il peso del volano la ripresa della vespa mi fa davvero pena...io col mio DR 102, 16/16, 18/67 e Proma su PK XL, in pianura l'ho superata riprendendo di 4 al minimo fino a fondo corsa... sarò io che amo gli alti regimi.. ma la 22/63 la odio. Sono invece d'accordo con Spartan79 che propone una 23/72...ma lavora i carter se no poi te ne penti come ho fatto io sulla mia PK...

Inviato

Se abiti in pianura e non sei un gigante,la 22/63 puo andarti bene.

Se monti una 24/72 sei un pelo piu corto di rapporti ma hai il vantaggio,cambiando i pignoni,di allungare-accorciare ulteriormente i rapporti

potendo montare dal 75 al 112 senza dover aprire il motore per cambiare la campana.

Come ti hanno detto,lavora per bene carter,albero e valvola;le prestazioni aumentano notevolmente rispetto a un montaggio p&p

Inviato

Matematicamente

22/63 => 2,86

24/72 => 3,00

23/72 (pignone DRT per 24/72) => 3,13

Io ti consiglio la 24, conta che è un polini... raccorda tutto, fai un'ottima carburazione e ti ritroverai con un bel motore...poi se vorrai aumentare la cilindrata con un bel 102 hai tutto pronto, senza riaprire i carter ;)

Una domanda, psycovespa77, dalla mia esperienza ho dedotto che i polini rendono poco ai bassi...vero? Lo so che era mal configurato comunque...

Inviato

Salve ragazzi mi sono iscritto al forum perchè anche io sono amante e posseggo una vespa special .. da poco ho restaurato tutto con i seguenti componenti. . Gt polini 90 cc albero motore anticipato , carburatore shbc 19.19, campana 22/63 ( mi sembra ) 4 marce.. volano originale a puntine carter un po lavorati sull'aspirazione. Me la cavo abbastanza bene sul fatto di aprire il blocco sostituire parti ecc .. solo che ho un piccolo problema non riesco assolutamente a carburarla su questo campo non sono pratico .. mi postreste cortesemente dare una mano grazie in anticipo ..

Inviato

Anche io ho pensato la stessa cosa psycovespa77, e direi molto male...questo mio amico mi aveva chiesto una mano per il motore, ma tra scuola e la mia di vespa che già ne aveva di suo problemi..ho dovuto lasciar perdere...e tutto è andato nelle mani di un meccanico incompetente che non si era nemmeno accorto di aver montato una ngkb6hs (passo corto) piuttosto che una ngkb9es (passo lungo per nuova testa polini)...da pazzi e spessimetro in mano non sapeva neanche regolare le puntine!!!! persone inutili!

dariom92 rispondi alle domande di psycovespa77 e facci sapere...di certo non puoi lasciare il getto originale del 19 con quella configurazione...andrà alzato di qualche punto!

Inviato

Marmitta polini a banana quella classica .. getto massimo mi sembra 82 xro e senza filtro perchè e rotto e nn ho avuto modo di comprarlo.. colore della candela e ottimo. Nocciola.. vi spiego un po ke mi succede se cammino con un po d aria tirata diciamo ke va benino .. dopo una stirata resta accellerata e poi si stabbilizza... xro nn la sento bella libera a massimo diciamo che si tira un po .. non a una bella grinta

Inviato

Intanto montaci un filtro e poi ne riparliamo,quei carburatori senza filtro non vanno molto bene.Giusto per prova,allenta la vite laterale con la molla di un giro e vedi se migliora oppure no.

Ripulisci bene anche il carburatore,in modo particolare il getto del minimo e soffia bene in tutti i condotti.

Inviato

Cosa cambia se metto un filtro originale, un polini o un funghetto polini ?? Comunque sul fatto del getto minimo o letto ke il problema di restare accellerata e perchè forse e piccolo puo essere? ? Grazie mille

Inviato

Con il suo filtro va da dio,con gli altri citati va,senza filtro non va.

Forse è piccolo,forse è intasato,forse la ghigliottina è consumata,forse tira aria da qualche parte...i forse son tanti e bisogna iniziare ad eliminarne qualcuno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...