iascia Inviato 10 Agosto 2014 Segnala Inviato 10 Agosto 2014 (modificato) Salve a tutti come potete vedere dalle foto sulla mia Vespa, px del 2007 colore blu midnight, e' riapparsa la ruggine sulla pedana, a partire dalla saldatura vicino al canale centrale. Gia ' un paio di anni fa, sempre nello stesso punto, avevo carteggiato , messo lo stucco , una base(filler) colore e poi fissante ,il lavoro l'avevo fatto io con le bombolette, ma adesso e' riapparsa la ruggine. Cosa devo fare? Devo aggiungere qualche altro prodotto? Inoltre per curiosita', se volessi far ridipingere tutta la vespa, quanto mi costerebbe? Conoscete qualcuno a ROma che sia un buon carrozziere per la Vespa, che sappia smontarla interamente, tirare giu' il motore e rimontarla? Grazie Modificato 26 Agosto 2014 da 50celeste Cita
vespone12 Inviato 10 Agosto 2014 Segnala Inviato 10 Agosto 2014 dopo aver grattato metti un p├│ di antiruggine poi quando si è essiccato vernici con pennellino. Tirare giu il motore mi sembra eccessivo a meno che non ci siano altri danni alla carrozzeria più pesanti Cita
iascia Inviato 11 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2014 grazie vespone12, che tipo di antiruggine metto? per la vernice e' meglio il pennello? si ci sono le pance graffiate un po' e qualche graffio anche sotto la pedana. ero curioso di sapere quanto costa ridipingerla tutta Cita
vespone12 Inviato 11 Agosto 2014 Segnala Inviato 11 Agosto 2014 Non so a Roma quanto possa costare, qui a Caserta solo di Carrozzeria ci vogliono 500 euro a cui si deve aggiungere lo smontaggio e rimontaggio del meccanico. Puoi usare il ferox dopo aver grattato e poi vernici. Il pennellino va bene per i danni ke hai postato nelle foto, ma va bene anke a spruzzo. Cita
iascia Inviato 11 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2014 Non so a Roma quanto possa costare, qui a Caserta solo di Carrozzeria ci vogliono 500 euro a cui si deve aggiungere lo smontaggio e rimontaggio del meccanico.Puoi usare il ferox dopo aver grattato e poi vernici. Il pennellino va bene per i danni ke hai postato nelle foto, ma va bene anke a spruzzo. grazie ancora vespone12, in questi giorni mi metto al lavoro. ma devo anche stuccare? se vedi nella seconda foto la vernice e' tutta crepata, e' dovuto allo stucco? grazie Cita
vespone12 Inviato 11 Agosto 2014 Segnala Inviato 11 Agosto 2014 Togli quelle bolle e gratta via lo stucco se è ruggine superficiale comw credo baster├í l antiruggine e poi vernici. ciao Cita
massits Inviato 12 Agosto 2014 Segnala Inviato 12 Agosto 2014 hanno già risposto in tanti. grattata, fondo antiruggine. al massimo se trovi quelle vernici gel per i cancelli ( antiruggine ) del tuo colore, hai risolto. Cita
iascia Inviato 12 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2014 grazie. perdonate la mia ignoranza mase carteggiando rimane un piccolo avvallamento in che ordine devo dare i materiali? antiruggine+stucco+base+colore? stucco+antiruggine+base+colore? L'antiruggine deve essere carteggiato con carta fine quando si asciuga? grazie ancora Cita
vespone12 Inviato 12 Agosto 2014 Segnala Inviato 12 Agosto 2014 Si carteggia prima poi l antiruggine se puoi lo stucco evitalo non fa niente che ci sia un impercettibile avvallamento sulla pedana, epoi colori. La vespa è un 2 tempi e vibra molto e lo stucco si spacca facilmente. Cita
iascia Inviato 18 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2014 (modificato) oggi ho lavato la vespa per vedere meglio la situazione e...brutta sorpresa anche dall'altro parte, la parte che sta dal lato dell'asfalto, c'e' una macchia di ruggine che ricalca quella in pedana, stessa posizione... come vedete dalla foto poi continua anche in quel buchino che ho cerchiato. Come e' possibile una situazione del genere? Secondo voi risolvo solo carteggiando mettendo il ferox e poi pitturarlo , oppure si sta generando dal canalone centrale? grazie Modificato 26 Agosto 2014 da iascia Cita
vespone12 Inviato 18 Agosto 2014 Segnala Inviato 18 Agosto 2014 Incredibile, la mia arcobaleno ha 28 anni e questo problema non si è mai verificato Comunque carteggia e metti il ferox fai asciugare per un giorno. Il ferox trasforma la ruggine in uno strato verniciabile. Per caso è stata lasciata alle intemperie per parecchio?? Speriamo che non ci sia ruggine nel tunnel. Cita
iascia Inviato 18 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2014 (modificato) Incredibile, la mia arcobaleno ha 28 anni e questo problema non si è mai verificatoComunque carteggia e metti il ferox fai asciugare per un giorno. Il ferox trasforma la ruggine in uno strato verniciabile. Per caso è stata lasciata alle intemperie per parecchio?? Speriamo che non ci sia ruggine nel tunnel. come faccio a vedere se c'e' ruggine nel tunnel? se e' partita dal tunnel e' sufficente carteggiare? la vespa e' sempre parcheggiata in strada ,dal 2007, e quando piove l'acqua la prende.. Modificato 18 Agosto 2014 da iascia Cita
vespone12 Inviato 18 Agosto 2014 Segnala Inviato 18 Agosto 2014 Lo immaginavo che fosse alle intemperie. Come si fa a vedere nel tunnel.......eh..... anche togliendo il sebatoio e la forcella...non credo che li in fondo si veda. prima di allarmarci prova a fare quello che ti ho consigluato e vedi come si comporta. Ah...comprati un telo da metterci sopra quando è inverno e piove altrimenti peggiora di sicuro, inizia a farle prendere meno acqua.. Cita
iascia Inviato 18 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2014 Lo immaginavo che fosse alle intemperie.Come si fa a vedere nel tunnel.......eh..... anche togliendo il sebatoio e la forcella...non credo che li in fondo si veda. prima di allarmarci prova a fare quello che ti ho consigluato e vedi come si comporta. Ah...comprati un telo da metterci sopra quando è inverno e piove altrimenti peggiora di sicuro, inizia a farle prendere meno acqua.. stacco anche le listarelle per vedere se c'e' qualche altra sorpresa sotto vedo che la pedana si e' anche piegata leggermente in corrispondenza del cavalletto, forse dovuto al mio brutto vizio di partire da seduto ingranando la prima per vedere nel tunnel ci vorrebbe questo Cita
iascia Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 oggi l'ho smontata un po' sono riuscito a fare anche delle foto dentro il tunnel non riesco a capire bene se e' ruggine oppure no (vedi frecce rosse). per scrupolo ho tolte anche le listarelle, credevo fosse superfluo , invece no, c'e' ruggine anche li sotto... ho tolto anche il plasticone che c'e' sul tunnel centrale e c'e' ruggine anche li... ma quella rondella che vedete in foto, della vite del cavalletto, e' cosi' tonda di fabbrica oppure si e' smussata con il tempo? grazie p.s. nei prossimi giorni smonto anche il portaoggetti e vedo se ci sono sorprese anche li. ma secondo voi passare a pennello e' meglio dello spray? Cita
iascia Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 (modificato) mi consola vedere che dove c'e' la vite cerchiata di rosso , n on ci sia ruggine all'interno ma solo superiormente sotto il plasticone centrale. le listarelle le mettero' nuove, secondo voi conviene siliconarle su tutto il profilo? quelle nuove sono gia' forate? spero che i buchi siano nello stesso punto Modificato 19 Agosto 2014 da iascia Cita
vespone12 Inviato 19 Agosto 2014 Segnala Inviato 19 Agosto 2014 no non siliconare, piuttosto non usare il tappetino che favorisce il ristagno dell acqua, almeno in inverno. E compra un telo per scooter. La tua vespa sta troppo a bagnomaria Cita
iascia Inviato 19 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2014 no non siliconare, piuttosto non usare il tappetino che favorisce il ristagno dell acqua, almeno in inverno.E compra un telo per scooter. La tua vespa sta troppo a bagnomaria il telo ce l'ho, ma per pigrizia ogni volta non lo mettevo... ma come ti sembra il tunnel dentro? Cita
kl01 Inviato 20 Agosto 2014 Segnala Inviato 20 Agosto 2014 Sono saltati gli allegati? Non li vedo più. La tua vespa sembra essere stata mal verniciata, strutturalmente è sana. Cita
vespone12 Inviato 20 Agosto 2014 Segnala Inviato 20 Agosto 2014 il tunnel è intatto la pedana dopo il ferox puoi vern a spruzzo Cita
iascia Inviato 20 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2014 Sono saltati gli allegati?Non li vedo più. La tua vespa sembra essere stata mal verniciata, strutturalmente è sana. grazie kl01 per lo spostamento della discussione. gli allegati ci sono, io li vedo. da che cosa deduci che e' stata pitturata male? Cita
iascia Inviato 20 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2014 il tunnel è intatto la pedana dopo il ferox puoi vern a spruzzo carteggio+ferox+carteggiofine+fondo+carteggiofine+vernice+trasparente+lucidatura..va bene come sequenza? Cita
kl01 Inviato 20 Agosto 2014 Segnala Inviato 20 Agosto 2014 grazie kl01 per lo spostamento della discussione.gli allegati ci sono, io li vedo. da che cosa deduci che e' stata pitturata male? si, adesso vedo anche io gli allegati. La tua vespa è fondamentalmente sana, se avesse avuto una buona verniciatura non avresti avuto quei fenomeni superficiali di ruggine. Cita
neptuno1 Inviato 21 Agosto 2014 Segnala Inviato 21 Agosto 2014 Ciao, ma per caso usi il tappetino in gomma? Tappetino e pedana sono eterni nemici! Dentro il tunnel io metterei comunque un po di ferox ed una volta asciutto una bella "spennellata" di cera per lamiere scatolate. Non ho capito bene come farai a verniciarla, compressore o bombolette spray ma su queste ultime sono molto scettico soprattutto per un risultato duraturo. Buon lavoro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini