Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti sono in possesso dell'accensione pinasco fly tech da 1.4kg...non riesco a collegarla però alla mia vespa 50 pk s...con frecce..l'unico collegamento riuscito forse è quello dell'accensione con chiave e dello spegnimento..chiedo a voi piu esperti, gentilmente mi date una mano? non riesco a capire i collegamenti_trists

questi sono due schemi uno della pinasco e uno il mio...

56f2c9a9b66ce_2014-08-2210.09.52.jpg.864

56f2c9a9c40ac_2014-08-2223.00.38.jpg.e9e

2014-08-22 10.09.52.jpg

2014-08-22 23.00.38.jpg

2014-08-22 23.00.38.jpg

2014-08-22 10.09.52.jpg

2014-08-22 23.00.38.jpg

2014-08-22 10.09.52.jpg

2014-08-22 23.00.38.jpg

2014-08-22 10.09.52.jpg

2014-08-22 23.00.38.jpg

2014-08-22 10.09.52.jpg

2014-08-22 23.00.38.jpg

2014-08-22 10.09.52.jpg

56f2e9b5e7212_2014-08-2223.00.38.jpg.9fb6b49e5cd44d9714197c0325f7b3d7.jpg

56f2e9b5e0289_2014-08-2210.09.52.jpg.73489798d8bc6321da4b280f7d8fe7e4.jpg

 
Inviato

Da me ne escono solo 3..... non conosco il pk s, e sinceramente pensavo avesse lo stesso impianto elettrico dell'xl.

Comunque io il nero l'ho messo a massa, il blu (impianto luci) l'ho collegato al giallo dello statore, e infine il verde (spegnimento) alla centralina tramite un ponte.

Bisognerebbe sapere quale dei fili che ti escono dal telaio sia l'impianto luci, e sapere anche a cosa serve il quarto filo.

C'è nessuno che ha un pikappino s???

Inviato
se può essere utile l'impianto del mio pk s è cosi [ATTACH=CONFIG]61575[/ATTACH]

Io so che l'impianto pk50 s è un'impianto misto 6v le luci e 12 v le frecce...il nero:massa,verde:spegnimento,blu:12v le frecce e giallo 6v le luci...

Inviato

Dovresti cambiare le lampadine delle luci da 6 volt a 12 volt, e fare in modo che entrambi i fili siano alimentati.... ma il regolatore di tensione originale da quanti volt è? Sta cosa delle luci a 6 volt sul pk s non la sapevo

Inviato

si il pk s ha un impianto misto da 6v per le luci e 12 per le frecce e se non mi ricordo male è sprovvisto di regolatore di tensione!!! Stando allo schema il giallo va diretto al pulsante del clacson e il blu al dispositivo del comando delle frecce che dovrebbe essere quell'aggeggio dove ci sta la ruota di scorta poi il nero che va diretto al fanalino posteriore e poi il verde che arriva diretto al commutatore a chiave dove parte un'altro filo nero che porta la corrente al commutatore luci e al commutatore frecce!!! Quindi in parole povere secondo me è il verde che porta la corrente a tutte le luci!!!

Inviato

Se io collego il giallo dello statore che da corrente al verde e dovrebbe far funzionare le luci..il nero della centralina che è collegato con il verde che ora mi fa accendere e spegnere il motore con quale filo lo collego?

Inviato

Il regolatore metto quello pinasco,per le lampade le ho sostituite tutte..ora mi chiedevo se io il nero della centralina che è collegato con il verde e fa spegnere il motore lo scollego e il verde del telaio lo collego con il giallo dello statore..il nero che era collegato prima con cosa lo collego?

Inviato

Prova ad alimentare entrambi i fili (blu e giallo telaio) con il giallo dello statore, sempre mettendo tutte le lampadine da 12 volt.... e vedi se funziona. Il verde lascialo collegato alla centralina come avevi fatto; di solito il cavo verde è lo spegnimento.

In origine quei fili (sempre blu e giallo telaio) erano collegati entrambi allo statore originale? E lo statore originale quanti volt butta fuori?

Certo che la piaggio per complicarci la vita le ha studiate tutte!!

Mi farebbe piacere se qualche "esperto" in materia intervenisse alla discussione.... io il pk xl lo conosco benissimo, ma il pk s purtroppo no :-(

Inviato

ok forse inizio a capire qualcosa (non ne so molto di elettronica)

allora iniziamo col dire che il cavo rosso bianco che esce dallo statore pinasco

va isolato (a meno che non si ha una batteria)

poi passiamo al cavo rosso nero, che esce dallo statore pinasco, va collegato al faston piu grande

(quello doppio per capirci) insieme al cavo verde,(spegnimento) che arriva dal telaio, vanno portati alla centralina

pinasco

poi nella confezione ci dovrebbe essere un cavetto che va collegato, tramite il faston piu piccolo, dalla centralina a

un bullone del coprivolano (massa)

poi rimane il cavo giallo che esce dallo statore quello va collegato ai cavi blu e giallo provenienti dal telaio

infine rimane libero il cavo nero che arriva dal telaio quello lo devi collegare a massa (con una vite lo attacchi al telaio o al carter)

Cosi dovresti accendere e spegnere la vespa quasi sicuramente per far funzionare in maniera corretta le luci le frecce e il clacson dovrai fare qualche

ponte (nulla di complicato)... aspetta a montare il regolatore di tensione pinasco prima vediamo se così va poi monteremo anche quello... le lampade montale tutte

12v come da istruzioni pinasco... tienici aggiornati anche perchè tra un po queste modifiche le andrò a fare pure io _cry_

Inviato

Ho una voglia di risolvere x questo impianto...perchè la vespa è stata appena restaurata ed elaborata..in modo preciso come carrozzeria ed elaborata pesantemente..e non vedo l'ora di fare il rodaggio..

Inviato

Allora ragazzi..se azione le frecce si accendono le.luci anteriori quella posteriore niente..poi la freccia desta anteriore non va prima andava..cmq non è fulminata..poi se non aziono le frecce si vede appena appena il filo delle lampade anteriori accese..ma proprio un filo..una cosa ma il clacson è 6v per├│ va ugualmente..mh├í

Inviato

Un bel casino.... ma se azioni le frecce si accendono le lampade anteriori? Comunque credo che tu abbia il regolatore di tensione da 6 volt, e quello andrebbe sostituito. Sulla xl si trova sotto la pancia sinistra.

Per il resto non saprei cosa dirti, hai toccato niente dell'impianto telaio oltre ovviamente ai cavi sotto?

Inviato

e già qualcosa...adesso mi studio per bene l'impianto e vediamo se riusciamo a venirne a capo... spartan79 nel pk s non c'è un regolatore di tensione per le luci ma c'è un diodo bizener collegato solo all'impianto 12 v delle frecce...antoemina intanto controlla che l'anticipo dello statore sia corretto per un buon funzionamento del motore io adesso vedo cosa posso fare_ok_

Inviato

allora eccoci qua fai questa prova intercetta il filo nero che va dal devio al blocchetto del cablaggio (quello sotto il nasello per intenderci) che ho segnato con la freccia rossa lo tagli e colleghi l'estremità che ho segnato con la freccia verde insieme a quello giallo che ho segnato con la freccia nera e poi isola l'altra estremità che rimane del filo nero(freccia blu) cosi le frecce dovrebbero funzionare correttamente

6sxs0x.jpg.ae19b6823242b02cf12d1d13a7875

6sxs0x.jpg

6sxs0x.jpg

6sxs0x.jpg

6sxs0x.jpg

6sxs0x.jpg

6sxs0x.jpg

6sxs0x.jpg.caf5337adae17fa32d4fb89d34b8ab6c.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...