Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un problema che mi assilla da due stagioni, praticamente da sempre visto che la Vespa ha finito il restauro tre anni fa e adesso ha solo 3000km.

Provo a spiegare brevemente cosa mi succede ...

Mentre sto viaggiando in quarta, sia a bassi giri che sotto sforzo, la marcia tende a saltar fuori. Anzi esce proprio! Sento con la mano un leggero colpo sulla leva del cambio e poi il motore gratta o sfolla. A quel punto basta che premo leggermente la leva del cambio verso il basso e la marcia rientra.

Il motore l'ho fatto rifare completamente la prima volta 3/4 anni fa quando ho fatto il restauro completo del mezzo. Frizione, pistone, crociera, ecc. ecc. Me l'hanno ridato dicendomi che era tornato nuovo.

In effetti fino a circa 1800km è andata abbastanza bene, poi ho iniziato a notare questo difetto che si è fatto sempre più frequente. A quel punto il meccanico mi ha cambiato il preselettore, ma senza risolvere il problema.

Quest'anno mi sono deciso a far aprire nuovamente il motore però ad un altro meccanico. Ha cambiato nuovamente la crociera (che era un po' sbeccata), lo stelo su cui si innesta e il preselettore. L'ingranaggio del cambio dice che non è rovinato.

Risultato: la quarta sembrava non uscire più (in compenso trovare la folle è diventata un'impresa), ma poi il difetto è tornato a farsi vivo sempre più frequentemente.

Qualcuno ha mai avuto un problema simile? idee/suggerimenti?

Non so più che pesci pigliare...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

cerco di spiegarmi il meglio possibile, il tuo problema deriva dal fatto che tra tutte le marce c'è la folle perche se per baglio la crocera nel passaggio da una marcia all'altra adasse a mordere su due ingranaggi contemporaneamente si romperebbe, noi normalmette non ci accorgiamo di questa cosa perche se tutto è montato giusto e nessuna parte ha del "gioco" il preselettore posiziona la crocera nella posizione corretta, detto questo le cose da controllare sono molte, i rasamenti che dicevo sono le rondelle n.41 e n.39 (della foto che allego), che se montate nel posto sbagliato possono spostare tutto di quel poco che basta per far saltare le marce, altra cosa che può far saltare le marce è il montaggio sbagliato degli ingranaggi delle marce, gli ingranaggi non sono uguali su tutti e due i lati e di conseguenza avranno un orientamento, sempre per il fatto che un leggero spesso messo nel posto sbagliaro può creare il tuo problema, cosa potrebbe ancora creare problemi, visto che le altre cose sono state cambiate, è l'alberino del cambio che se avesse preso del gioco tra i due cuscinetti che lo reggono potrebbe far saltare le marce.

spero di essermi spiegato e di essere riuscito a farmi capire, per qualsiasi cosa non chiara non esitare a chiedere.

sarebbe utile sapere da qualcuno che sul campo ha gia riscontrato più volte questo problema se c'è qualche prova da fare per escludere alcune di queste situazioni

IMG_3754.jpg.dbca59d7d8f5775013d4443cb13

IMG_3754.jpg

IMG_3754.jpg

IMG_3754.jpg

IMG_3754.jpg

IMG_3754.jpg

IMG_3754.jpg

IMG_3754.jpg.a0db526c992fec6fe5fc80a3cf0cee52.jpg

Inviato

la 39 ad esempio è stata cambiata, però proprio questa il meccanico mi ha detto che era di uno spessore diverso rispetto a quella che c'era montata. Come faccio ad essere sicuro di qual è quella giusta? non c'è un manuale/sito dove si possono trovare le misure dei vari pezzi?

grazie ancora per le risposte!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...