Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi tempo fà ho aperto una discussione in cui chiedevo che tipo di gt e albero dovevo acquistare per la mia special se volevo farla andare un pò meglio, c'è chi mi ha consigliato il polini 57.5 che sarebbe questo Polini-Motori Articolo 140.0058 KIT VESPA 50-PK-XL D.57,5 ed ha una corsa di 43, da abbinare a un albero mazzucchelli corsa 51 cono 19 cioè questo Albero motore Mazzucchelli anticipato corsa 51 cono 19, Vespa ET3 - Primavera .... ora non ho ben capito, il 57.5 con corsa 43 sarebbe il 115? e allora perchè lo chiamano 130cc e lo abbinano ad un albero corsa 51? dove posso trovare il 57.5 con corsa 51 se sul sito della polini non c'è?? per favore aiutatemi e so ho scritto qualche stupidaggine perdonate la mia "ignoranza" in materia

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

c'è una confusione non da poco

polini 57,5 è circa 112 cc di cilindrata (non 130) e va con il suo albero in corsa 43, al max corsa 45 (che è un 43 "maggiorato")

l'albero che hai indicato tu va con il 57 della polini in corsa 51 appunto

il 57,5 polini in corsa 51 non esiste di fabbrica quindi non lo troverai mai

occhio che sui numeri delle cilindrate si spara sempre molto in alto.... mooolto

quando in raltà basterebbero 2 conti

esempio

57,5 diviso 2 fa 28,75

ora siccome la circonferenza è raggio al quadrato per 3,14

28,75 per 28,75 per 3,14 = 2595,4

che è l'area (in millimetri) della sezione del cilindro

basta moltipilcarla per la corsa di 43mm

2595 * 43 = 111602 millimetri cubici che equivalgono a 111cc circa

tutto chiaro? ;)

Inviato

dimenticavo.....

ogno cilindro, anzi è più corretto dire, ogni gruppo termico e fatto in base alla corsa dell'albero, non si può mettere un albero con corsa differente e via. semplicemente non ci sta, a meno di non apportare modifiche sostanziali come spessori di qua e di la ma comunque non è detto che si possa fare, a tutto c'è un limite

in oltre lo spinoto del pidtone dei corsa corta 43mm mi sembra sia da 10mm di diametro mentre quello dei corsa lunga è di 12mm, non ricordo comunque sono differenti

quindi sono differenti anche le sedi sulle bielle (piede di biella) dove si "infilano" gli spinotti

inoltre sono differenti anche le lunghezze delle bielle.

Inviato

Che ride... Sulle cilindrate c'è sempre una chiacchiera da bar dietro...

Da noi il 57,5 in corsa 43 veniva chiamato 130 basso...

I 131 polini invece diventavano magicamente 150cc.

Illustrando poi l'effettiva cilindrata la gente ti rispondeva pure male...

Comunque fai una bella elaborazione con rapporti adeguati ecc, inoltre sul 112 la camicia è veramente poca...

Inviato

innanzitutto grazie per le risposte, vi linco il topic in cui mi suggerivano l'acquisto di questo albero corsa 51 http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/90412-consiglio-elaborazione-special.html ... alla fine ragà il gt che mi suggeriva questo tipo ( il 130) da quello che ho capito non esiste?? :frown: o sarebbe il 112 lavorato? ripeto scusate la mia assurda ignoranza in materia e grazie ancora

Inviato

Il 112 in corsa 43 è un gt un po delicato,se non è assemblato e carburato a dovere diventa permaloso e si inchioda;se vuoi rimanere in corsa 43 è meglio il classico 102cc con alesaggio 55mm

Se poi vuoi un bel motore per ogni occasione,albero corsa 51 e cilindro polini 130cc con alesaggio 57mm.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...