Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Ragazzi,

purtroppo ho un grave danno al carter della mia VBB1 come da foto allegate, secondo voi è ripristinabile ??

e se si, conoscete qualcuno in zona veneto in grado di farlo ?

Grazie

Paolo

IMG_3365.jpg.1b863f507cf0bdb293a52c57add

IMG_3366.jpg.04a52df1e6a4be6e0f290b978ab

IMG_3367.jpg.1f2638c513588ab22849ae61154

IMG_3365.jpg

IMG_3366.jpg

IMG_3367.jpg

IMG_3367.jpg

IMG_3366.jpg

IMG_3365.jpg

IMG_3367.jpg

IMG_3366.jpg

IMG_3365.jpg

IMG_3367.jpg

IMG_3366.jpg

IMG_3365.jpg

IMG_3367.jpg

IMG_3366.jpg

IMG_3365.jpg

IMG_3367.jpg

IMG_3366.jpg

IMG_3365.jpg

IMG_3367.jpg.816e0f3bb738003719eddcc556d83b44.jpg

IMG_3366.jpg.00db3a8c3593025505848968d464cfac.jpg

IMG_3365.jpg.3663e3193de6f3f0054d7111910b7f4c.jpg

 
Inviato

Cia ragazzi,

ho trovato una ditta di Milano che fa questo tipo di riparazioni dedicate al mondo auto/moto d'epoca, mi chiedono la composizione della lega di cui sono fatti i carter e le specifiche dimensionali della sede del cuscinetto e della filettatura per la ghiera, sapete aiutarmi ?

grazie di nuovo

Paolo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...